SULMONA - E' stata approvata durante il consiglio comunale di questa mattina la delibera sulla Tasi e sull’Imu. Erano assenti i consiglieri di minoranza Luigi La Civita, Mimmo Di Benedetto e Gianfranco Di Piero.Hanno votato a favore la maggioranza ed i rappresentanti della minoranza Sinibaldi e Di Ianni mentre Lucci si è astenuto. I sulmonesi saranno così tra i cittadini che dovranno pagare la prima rata della Tasi entro il 16 giugno, senza beneficiare della proroga a settembre. Questa impostazione è stata contestata dai consiglieri di minoranza Di Benedetto, Di Piero e La Civita
che, dando seguito a quanto annunciato in una nota diffusa ieri, non si sono presentati alla seduta. A sottoscrivere la nota era stato anche Lucci che, al contrario degli altri tre, si è presentato in aula ma si è astenuto dalla votazione. Ancora una volta è stato assente Luigi Santilli. L’assise civica si è riunita nel Polo Universitario in quanto l’aula consiliare di Palazzo San
Francesco è occupata dal seggio elettorale. La seduta ha fatto registrare il debutto di Federico Cuccolini, ennesimo segretario generale. Sulla fretta di voler arrivare in tempo all’approvazione c’erano state critiche da parte dei consiglieri di minoranza oggi assenti ai quali ha risposto l’assessore al bilancio Luigi Calabria che, a priori, ha sottolineato come gli assenti hanno sempre torto. “L’unica difficoltà è il pagamento immediato ma con l’approvazione entro oggi sarà possibile rateizzare la Tasi, evitando di farsene carico a fine anno quando ci saranno altre concentrazioni di tasse”. Ha spiegato inoltre l’assessore Calabria che ha stigmatizzato la tesi della minoranza. La delibera sulla Tasi ha ottenuto il placet dei consiglieri di minoranza Enea Di Ianni e Mario Sinibaldi “l’amministrazione però – ha detto Sinibaldi – dovrà andare oltre il bilancio, facendo risparmiare le casse comunali. L’auspicio per il futuro è quello di
Federico Cuccolini |