
SULMONA - Questa mattina a Sulmona, in occasione della giornata mondiale dell'acqua, si è svolta in corso Ovidio l'iniziativa promossa dai candidati del M5S alle prossime elezioni della Regione Abruzzo, con una raccolta di firme per
esonerare le famiglie di fascia debole al pagamento dell' acqua."
L'acqua non si vende"questo lo slogan dell'iniziativa.A tal proposito in commissione ambiente il M5S ha presentato della proposte di legge, mozioni e risoluzioni.Misure di prevenzione del dissesto idrogeologico e rischio sismico.
Incentivi 65% alla riqualificazione energetica degli edifici.Risoluzione per attuare referendum del 2011, togliere il profitto dalla tariffa e pubblicizzare il servizio idrico con l'esclusione dell'acqua da logiche di mercato. Proposta di legge per lo stop al consumo del suolo, tutela del paesaggio.Richiesta

di mettere fuori dal patto di stabilità i fondi per dissesto idrogeologico rischio sismico. Proposte per il censimento, smaltimento dell'amianto. Ottimizzazione del sistema di previdenza, stop all'uso di diserbanti per la ripulitura delle strade. Obbligo di aggiornamento del Catasto degli incendi boschivi. Agevolazioni fiscali(Geobonus) per la riduzione del dissesto idrogeologico rischio sismico.Revisione del Codice Ambientale. Legge di iniziativa popolare per la ripubblicizzazione del servizio idrico.Riordino delle autorizzazioni degli impianti a biomasse e biogas di base all'indice di ritorno energetico.
 |
la candidata del M5S alle elezioni regionali Gabriella Di Girolamo |
 |
la prossima iniziativa del M5S |