ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 1 febbraio 2014

PROROGA CHIUSURA TRIBUNALI,CARUGNO"NESSUNO ESCA DAL RECINTO"

SULMONA - "Il comunicato stampa della sezione abruzzese dell’Associazione Nazionale Magistrati, relativo al provvedimento del Senato di rinvio della soppressione dei tribunali abruzzesi, è semplicemente sconcertante per ragioni di merito e sostanza"si legge in una nota a firma di Massimo Carugno Segretario Regionale del PSI."Innanzitutto il Senato della Repubblica è sovrano di adottare tutti i provvedimenti che ritiene opportuni, quanto i Magistrati sono sovrani di adottare le loro sentenze.
La sezione abruzzese dell’ANM non credo che abbia la autorevolezza per decidere quali siano i migliori provvedimenti di sana politica per la tutela dei territori della nostra regione.
La analisi che l’ANM Abruzzo fa, in ordine alla funzionalità degli uffici giudiziari, (ed alla necessità di un celere accorpamento per darne miglioramenti) è tutta vista dall’occhio da magistrato.
E’ evidente che si perseguono interessi di comodo espletamento della funzione senza buttare neanche un cenno agli interessi delle collettività, degli utenti e degli operatori del settore.
Non devono stare comodi i magistrati nei loro uffici ma devono stare comodi i cittadini a non inseguire per centinaia di chilometri gli uffici dei tribunali.
Riguardo poi all’emergenze del sisma il problema non è tanto l’adeguamento dei palazzi (e la certezza che siano pronti per il 2015 è tutta da verificare).
Il problema è che circa 1.000 avvocati tra Avezzano e Sulmona e altrettanti tra Lanciano e Vasto dovrebbero avere il diritto di decidere di aprire uno studio professionale nella sede accorpante.
In questa ottica, specie l’Aquila, non è pronta a recepire una “piena” di mille nuovi studi professionali, non lo sarà nel 2015, forse non lo sarà nel 2018.
Non si tratta, come recita il loro comunicato, di salvaguardare interessi localistici ma si tratta di tutelare cittadini e operatori che vivrebbero a distanze abissali e con una viabilità impossibile da quelle metropoli giudiziarie che loro tanto bramano.
L’auspicio infine che la Camera riveda il provvedimento senatoriale è uno scellerato proponimento che si potevano evitare.
Il rinvio va confermato e forse è anche troppo breve.
Il recinto che i magistrati invocano per proteggere la loro autonomia stavolta lo rispettino per non invadere l’autonomia altrui"



Il Segretario Regionale

Massimo Carugno

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina