sono state proposte degustazioni di primi con salse a base di birra e secondi di carne di suino e di vitello.Polpettone ai funghi porcini, speak e birra, risotto al radicchio con pancetta e birra, varietà di hamburger con birra, salsiccia arrosto con birra, queste le specialità che i numerosi presenti hanno potuto degustare.La filosofia che ispira tutte le iniziative dell’Officina dei Sapori è quella di agevolare e stimolare il sapere ed il saper fare con le proprie mani
come virtù aggiuntiva di ognuno e la passione per un lavoro a regola d'arte, la creatività al servizio dell’utilità.È per questo che merita attenzione la sfida del giovane Gian Michele Pace, che di un hobby e/o di un interesse generico ha saputo e voluto tracciare un futuro a se stesso ed alle nuove generazioni. È un esempio delle tante virtù delle professioni legate al lavoro artigianale, che rappresentano la spina dorsale dell’economia italiana.Il birrificio artigianale "El Dorado" nasce a Sulmona nell'agosto 2013 ed opera sul mercato del territorio abruzzese da pochi mesi, ma già si è distinta per la qualità dei prodotti.Il birrificio sito nella zona industriale di Sulmona, dispone di un impianto di produzione con capacità di 500 lt a cotta ed è dotato di tre fermentatori, grazie ai quali è possibile arrivare ad una produzione mensile di 5000 lt.La birra viene prodotta attraverso passaggi completamente artigianali, partendo dalla bollitura fino ad arrivare al prodotto imbottigliato."Noi auguriamo a questo giovane imprenditore un futuro roseo, perché quando si scopre a questa età la volontà di mettersi in gioco in un settore abbastanza importante come quello dell'enogastronomia, la
sfida va presa in considerazione"ha spiegato Angelo Pellegrino."Questo tipo di birra artigianale si inserisce bene in un contesto di un'alimentazione sana, perché quando è artigianale da una garanzia maggiore"ha aggiunto Pellegrino."Questa idea nasce dall'incontro tra il Cescot -Officina dei Sapori e il birrificio El Dorado, per avvicinare la gente al gusto della birra e per conoscere come si può utilizzare all'interno della cucina"ha precisato Gian Michele Pace."La nostra birra è ambrata di cinque gradi alcolici con uno stile prettamente inglese, particolarmente profumata, aromatica e amara, che si presta a piatti amari quali risotto con radicchio e cibi molto speziati.Questa attività nasce proprio da un amore verso la birra.Un'esperienza che ormai condivido da sei anni, che mi ha portato a intraprendere questa strada"ha concluso Pace.All'iniziativa era presente anche Valentino Casciato neo presidente della Confesercenti Giovani che si è appena costituita."Crescere a livello lavorativo in questa zona è importante e Pace ha avuto tanto coraggio a partire aprendo un'azienda qui in valle peligna"ha sottolineato Casciato."Questo prodotto è validissimo e buonissimo e si sta lanciando nel mercato nel migliore dei modi".