Carabinieri, Finanzieri, colpevoli solo di essere italiani.Per ricordare tali eccidi, gli studenti del Liceo G.Vico di Sulmona si sono ritrovati questa nell’Agenzia di
Promozione Culturale “ G. Capograssi” di Piazza Venezuela, per una giornata di memoria e di studio. Hanno passato al setaccio i cruenti fatti delle foibe dal punto di vista storico e hanno curato l’argomento anche con approfondimenti letterali che, rispetto alla Giornata dedicata alla Shoa, non sono numerosi. A coordinare i lavori è stata la docente Gelanda Martorella."La storia è sempre maestra e da essa dobbiamo imparare a non ripetere gli errori e gli orrori che danneggiano gravemente l’umanità”, a dichiararlo sono stati proprio i ragazzi protagonisti del progetto".