ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Quattro operai morti sul lavoro, l'ultimo incidente in centro a Roma - Attacco a Gerusalemme, 6 morti Due terroristi uccisi. Idf: "Colpito il grattacielo del terrore a Gaza"- Maxi attacco russo su Kiev, Trump: "Presto parlerò con Putin"- Azzurre del volley invincibili, Italia oro mondiale dopo 23 anni - Alcaraz batte Sinner agli US Open e torna n.1 del tennis -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Israele avverte Hamas: "Rilasciate gli ostaggi o sarete annientati"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Minorenne in stato di choc in strada, si indaga per abusi - Ferrovie, riprende la circolazione sulla linea Giulianova-Teramo - Gaza, con Cgil catena umana a Pescara per dire no al massacro - Incendio nel Pescarese, elicotteri in azione per domarlo- Acqua, alla Sasi 9,4 milioni dalla Regione per nuove reti - Sulmona, otto intossicati dopo la cena al ristorante -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ripresa degli allenamenti, sabato alle 15 il Venezia - Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

"SUCCESSO A CANSANO PER LA FESTA DEL VILLAGGIO MONTANO CAI"

Attività in natura, concerti e appuntamenti tematici per inaugurare il prestigioso marchio. CANSANO - " Grande successo a Cansano per l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 10 febbraio 2014

"LA GIORNATA DEL RICORDO"CELEBRATA DAGLI STUDENTI DEL G.VICO

SULMONA - E' stata celebrata questa mattina la Giornata del Ricordo, festa solenne nazionale Italiana , istituita con la Legge 30 marzo 2004, per commemorare le Vittime dei massacri delle foibe e l’esodo Giuliano – Dalmata.Dal 1943 al 1947 a Trieste, Gorizia e in Istria, migliaia di Cittadini Italiani, furono trucidati  per mano dei partigiani comunisti e delle  truppe Jugoslave comandate da Josip Broz, noto come il Maresciallo Tito. Fu una vera e propria pulizia etnica per metodi e crudeltà.Torture e violenze di ogni tipo, su donne, bambini, vecchi e adulti, militari del Regio Esercito Italiano,
Carabinieri, Finanzieri, colpevoli solo di essere italiani.Per ricordare tali eccidi, gli studenti del Liceo G.Vico di Sulmona si sono ritrovati questa nell’Agenzia di
Promozione Culturale “ G. Capograssi” di Piazza Venezuela, per una giornata di memoria e di studio. Hanno passato al setaccio i cruenti fatti delle foibe dal punto di vista storico e hanno curato l’argomento anche con approfondimenti letterali che, rispetto alla Giornata dedicata alla Shoa, non sono numerosi. A coordinare i lavori è stata la docente Gelanda Martorella."La storia è sempre maestra e da essa dobbiamo imparare a non ripetere gli errori e gli orrori che danneggiano gravemente l’umanità”, a dichiararlo sono stati proprio i ragazzi protagonisti del progetto".



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina