ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 29 gennaio 2014

CONTRIBUTI ASSOCIAZIONI CULTURALI:PD" L’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE TROVI UNA SOLUZIONE"

L'AQUILA - "La situazione denunciata dalle Istituzioni Culturali dell’Aquila e della nostra Provincia è veramente grave e necessita trovare una soluzione ai problemi posti nel più breve tempo possibile.
Ci sono stati diversi incontri, in Commissione Cultura, con i rappresentanti di tutte le Istituzioni Culturali, oltre quelli avuti con il Presidente Del Corvo e l’Assessore Scoccia, nel corso dei quali sono stati assunti degli impegni seri e concreti che adesso vanno rispettati"si legge in una nota giunta in redazione a firma del Gruppo Consiliare del Partito Democratico.
"Nella riunione della Commissione Cultura del 17 gennaio scorso, presenti gli Assessori Scoccia e D’Eramo insieme ai Dirigenti dei Settori Cultura e Lavoro, sono state evidenziate delle problematicità e criticità relative all’avvio e conclusione del procedimento erogativo dei contributi culturali, che la parte amministrativa ritiene non facilmente superabile per le nuove norme sulla trasparenza ed erogazione di risorse economiche a soggetti terzi.
Aspetto che sta ostacolando la possibilità di erogare i 100.000,00 Euro stanziati per le Istituzioni Culturali aquilane e provinciali con il Bilancio di Previsione 2013 e inserite nel P.E.G., quindi a disposizione per l’effettiva erogazione.
Purtroppo i continui rinvii da parte del Governo dei Bilanci di Previsione degli Enti Locali per il 2013, fino alla fine di novembre, ha determinato una situazione di ingovernabilità e di blocco delle azioni amministrative, anche in relazione alle responsabilità sottese quando si erogano risorse pubbliche.
Nel corso della riunione della Commissione Cultura sopra citata, come Gruppo del PD, pur consapevoli delle ragioni della parte politica e di quella amministrativa, abbiamo rivolto un invito a risolvere nelle sedi opportune la problematica, mediante l’adozione di un atto amministrativo idoneo e risolutivo.
Cosa possibile, a nostro parere, perché non sono contributi a pioggia o per manifestazioni occasionali, bensì si tratta di contributi storicamente consolidati ad Istituzioni storiche, universalmente riconosciute ed apprezzate, anche per evitare che si perdano anche i contributi del FUS.
Rivolgiamo, pertanto, un nuovo appello all’Amministrazione Provinciale a risolvere a breve la problematica, con la nostra piena disponibilità a fornire ogni eventuale sostegno.

Gruppo Consiliare del Partito Democratico

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-