ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 29 gennaio 2014

LA PROVINCIA DELL’AQUILA CHIEDE SCUSA ALLE ASSOCIAZIONI CULTURALI MA NON ALLA CULTURA

L'AQUILA - Il presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio Del Corvo e l’Assessore alla cultura, Marianna Scoccia replicano alle polemiche oggetto della conferenza stampa delle associazioni culturali che si è svolta ieri.“La forte crisi economica che sta vivendo il nostro Paese, non esclude la provincia dell’Aquila ed è inevitabile che tutto ciò vada a ripercuotersi sulle spese. Il taglio di 18 milioni di euro di trasferimenti erariali, ha imposto un ridimensionamento delle priorità degli Enti, al quale anche  l’Amministrazione provinciale dell’Aquila non ha potuto sottrarsi. Ci perdoneranno le Associazioni culturali
se il nostro senso di colpa viene attutito dal fatto che abbiamo dato precedenza alle Cure termali per anziani con reddito ISEE, prossimo all’indigenza, alle Borse lavoro per i giovani disoccupati e alle risorse per le scuole, in termini di formazione culturale dei giovani adolescenti.Ci scuseranno, ancora, le signore Associazioni se tra l’acquistare un nuovo pianoforte per un’istituzione culturale e dei banchi dove far sedere gli studenti, abbiamo dato priorità ai secondi!Va, inoltre, ricordato, per correttezza d’informazione, che i contributi agli Enti Culturali Convenzionati vengono regolarmente erogati e si tratta nello specifico di Enti delle città dell’Aquila e di Sulmona.Comunque,  - proseguono -  qualora fossero disponibili risorse per il futuro, non saranno finalizzate ad Enti e Associazioni, ma a manifestazioni specifiche che diano lustro al territorio.Sarebbe interessante fare una riflessione sul concetto di Cultura che, forse, in tempi di fine “impero” non dovrebbe passare necessariamente attraverso elargizioni di contributi ad Associazioni, ma soprattutto attraverso scelte mirate al bene comune di tutti i cittadini del territorio”.



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-