ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 29 gennaio 2014

"LA LEGGENDA DI SAN GIORGIO E IL DRAGO" E "I RACCONTI"PRESENTATE PUBBLICAZIONI DALL'ISTITUTO G.VICO

SULMONA -  L'Istituto di istruzione
superiore G.Vico di Sulmona ha presentato questa mattina presso la sala conferenze della comunità montana due importanti pubblicazioni: un albo illustrato "La leggenda di San Giorgio e il drago....", che le studentesse del Liceo delle Scienze Umane hanno elaborato nell'ambito di un laboratorio didattico e "i Racconti" che gli studenti del Liceo Linguistico e del Liceo delle Scienze Umane hanno scritto all’interno di alcuni laboratori di scrittura creativa. Le due pubblicazioni concludono un percorso formativo intrapreso tre anni fa grazie ad un progetto Comenius Regio con la Catalogna dal titolo "Legami di Parole",
che ha coinvolto l'Ufficio Scolastico Regionale, in particolare la referente Annarita Bini.Presenti inoltre la preside Caterina Fantauzzi, Antonella Ranieri Presidente dell'Associazione "Leggiamo una Storia". " Nella scuola solitamente si studia ed è insolito vedere degli studenti che scrivono

pubblicazioni" ha ricordato la Bini."Credo che quest’iniziativa sia davvero eccezionale".Tutto è cominciato dall’analisi di un’indagine dell’OCSE che ha fatto notare come gli adolescenti siano i primi ad incontrare delle difficoltà in merito alla comprensione del testo e alla sua lettura. "Dei dati riscontrabili anche nelle  nostre scuole ci hanno spinto ad investire in quest’iniziativa perché i ragazzi tornino ad appassionarsi dei libri"ha spiegato una docente referente del progetto ."Quando si scrive infondo non siamo soli, ma ritroviamo noi stessi e riusciamo ad emergere per quello che siamo". E’ la testimonianza di una studentessa che ha partecipato in prima persona al progetto.



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-