ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
martedì 31 dicembre 2013
REGIONE, RIPRISTINATE RISORSE FONDO RISERVE NATURALI
PRESEPE VIVENTE A SULMONA, BILANCIO POSITIVO
SULMONA – Soddisfatta la regista Marisa Zurlo del successo che ha riscosso il Presepe Vivente che si è svolto domenica 29, organizzato dall'associazione culturale Giostra cavalleresca con l'amministrazione comunale e le associazioni teatrali "Arianna" e "Ouroboros". “Ci siamo impegnati tantissimo per rendere magico questo momento” dice la regista dell’ “Arianna” che ha curato la regia e la preparazione insieme ai propri attori e ai figuranti dei borghi e sestieri delle prime cinque scene:
AL VIA A CAMPO DI GIOVE LA 10^ EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE
CAMPO DI GIOVE - Venerdi 3 gennaio alle ore 18.00 fra i monti abruzzesi, le sue nevi e il gelo; il borgo antico con le piccole case di pietra, le greggi ed i pastori, la sua gente dedita ai propri mestieri ed i figuranti nelle vesti dei personaggi biblici; tutti insieme, con l'intento di colmare i cuori di luce e di calore, per regalare un'emozione nel vivere la suggestione e la magia della “10° Edizione del Presepe Vivente” e per augurare un Buon Natale ed un felice Anno Nuovo
lunedì 30 dicembre 2013
SUCCESSO DI PUBBLICO PER IL SOUNDWAVE CHRISTMAS NIGHTS, AI “NO LOVE LOST” IL PREMIO DI ROCKAMBULA PER IL PROGETTO PIU’ INTERESSANTE
SULMONA - Si è conclusa con un’ampia partecipazione di pubblico, la prima edizione di Soundwave Christmas Nights, la rassegna che ha visto in scena, dal 26 al 28 dicembre scorsi al club “Le piscine” di Sulmona le migliori band della Regione Abruzzo.La kermesse, ideata da Silvio Mancinelli e promossa da Agenzia 21 per lo sviluppo sostenibile, con la collaborazione tecnica del St Patrick di Sulmona, della U.d.U. Records, Musicalnews.com, FG Music Sulmona, Rockambula, LaSei RadioTv e OneShootLive, ha offerto uno spazio ai migliori gruppi emergenti d’Abruzzo, con generi diversi che vanno dal rock all’elettronica, passando per lo ska e il pop
LA BEFANA DEI VIGILI DEL FUOCO DOMENICA 5 GENNAIO IN PIAZZA GARIBALDI A SULMONA
SULMONA - Tutto pronto per la quarta edizione della Befana dei Vigili del Fuoco appuntamento previsto per domenica 5 gennaio alle ore 17.00 in piazza Garibaldi clicca qui .La manifestazione tanto attesa dai bambini che per l'occasione riceveranno caramelle e dolci, su iniziativa di aziende produttrici locali, contenuti in 2000 calze che verranno distribuite dalla Befana che anche quest'anno scenderà dal campanile della Rotonda di Palazzo San Francesco.La Befana, interpretata per il secondo anno di fila da un vigile del fuoco esperto Saf ( Speleo, Alpini, Fluviale) Lorenzo Bernabei scenderà attraverso la fune della teleferica e arriverà sul plateatico di piazza maggiore.
CONSIGLIO COMUNALE APPROVA DELIBERA RATEIZZAZIONE TARES, IL 7 GENNAIO PARTE LA DIFFERENZIATA IN ALTRE ZONE
SULMONA - Il consiglio comunale nelle seduta di fine anno tra gli altri provvedimenti all'ordine del giorno, tra cui l'affidamento del servizio di tesoreria che è stato approvato all'unanimità seppure emendato, ha deliberato la rateizzazione delle bollette relative alla Tares la nuova tassa su rifiuti e servizi in scadenza il 31 dicembre, che ha visto aumenti fino al 60%.Il provvedimento è stato approvato all'unanimità e prevede la rateizzazione della bolletta in saldo per il 2013 in massimo 5 rate a partire da minimo 50 euro ciascuna per somme dovute di minimo 100 euro.Per poter beneficiare della rateizzazione occorre presentare la domanda entro il 15 gennaio prossimo presso il comune di Sulmona nell'ufficio apposito.La prima rata andrà pagata entro il 24 gennaio.
IN TANTI ALLA PRIMA EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE DI SULMONA
SULMONA - Un bilancio sicuramente positivo per la prima edizione del presepe vivente a Sulmona manifestazione itinerante voluta dal comune di Sulmona e realizzata in collaborazione con la Giostra Cavalleresca, gli attori della Compagnia teatrale Arianna (sceneggiature curate da Marisa Zurlo, regista della Compagnia Arianna Zimbaro) e dell'Associazione culturale teatrale Ouroboros di Sulmona.Sei postazioni allestite nel centro storico della città di Ovidio che hanno coinvolto più di 150 tra figuranti e protagonisti.Erano tre le coppie che hanno impersonificato Maria e Giuseppe nei vari momenti della rappresentazione.Il presepe è partito dall’arco di Porta Napoli dove c'è stato il raggruppamento delle persone interessate, poi la rappresentazione ha preso il via in corso Ovidio nella piazzetta di Celestino V° per la prima scena, quella dell’Annunciazione.
VERTENZA ALTO SANGRO: RIPENSIAMO IL TERRITORIO, LETTERA APERTA A SINDACI E REGIONE
domenica 29 dicembre 2013
CONSUETO SUCCESSO PER LA 16^ EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE DI PACENTRO
"XXII PREMIO PADRE MARIO DI PASQUALE"A CARLO MANTINI
CASTELVECCHIO SUBEQUO - Venerdì 27 si è svolta nella chiesa di San Francesco a Castelvecchio Subequo, la XXII Edizione del "Premio Padre Mario Di Pasquale", alla carriera dei Maestri dei cori abruzzesi. In questa edizione è stato premiato il Maestro Carlo Mantini, già figlio d'arte, direttore della Corale Gran Sasso dell'Aquila, che ha eseguito il concerto natalizio. Gli onori di casa sono stati offerti dai cori locali: Francescano, di musica sacra; Sirente, di musica folk;Padre Mario (Di Pasquale), a voci pari canti di montagna, intitolato alla memoria del frate francescano che agli inizi degli anni '70 fece fare il salto di qualità alla cultura corale subequana, costituendo il primo coro folcloristico a voci dispari.
sabato 28 dicembre 2013
IL LIONS HA PREMIATO CON L'ONORIFICENZA"MELVIN JONES FELLOW"IL PREMIO NOBEL 2007 FILIPPO GIORGI
SULMONA - Il Presidente del Lions Club di Sulmona e il Governatore del distretto 108/A Italy del Lions Clubs International nella sala consiliare del comune hanno conferito questa mattina l'Onorificenza "Melvin Jones Fellow"al sulmonese Filippo Giorgi unico scienziato italiano nel board dell’Ipcc, il comitato vincitore del Premio Nobel per la Pace insieme ad Al Gore. Filippo Giorgi è nato a Sulmona nel 1959 e si è laureato in fisica nel 1982 all'Università de L'Aquila. Nel 1986 ha conseguito il Ph.D. alla School of Geophysical Sciences del Georgia Institue of Technology di Atlanta (Usa).
"UN NATALE COI FIOCCHI"SULMONA ANCORA PROTAGONISTA SUGLI SCHERMI TELEVISIVI DI LA7
GRUPPO CONSILIARE"PRATOLA INNANZITUTTO, PRATOLA SOPRATTUTTO E ANTONELLA DI NINO"PER IL TERRITORIO TUTTO IL NOSTRO IMPEGNO"
PRATOLA - Si è tenuto ieri sera a Palazzo Colella un incontro di Auguri e di Buone Feste voluto dalla vice presidente della provincia dell'Aquila Antonella Di Nino e dal Gruppo di opposizione al comune di Pratola Peligna"Pratola innanzitutto, Pratola soprattutto".Un'occasione di incontro e saluto che ha voluto soprattutto creare un momento di aggregazione e scambio di auguri.Oltre a Antonella Di Nino, Antony Leone e Antonio Di Nino, erano presenti il presidente della Provincia dell'Aquila Antonio Del Corvo, la Senatrice Paola Pelino e il Senatore Fabrizio Di Stefano.
venerdì 27 dicembre 2013
NUOVO OSPEDALE SULMONA PRONTO IN OTTO MESI, ALA NUOVA CONSOLIDATA ENTRO IL 2015
SULMONA - Questa mattina presso l'ospedale di Sulmona si è svolta una conferenza stampa del manager della ASL n.1 Giancarlo Silveri che ha illustrato l'andamento dell'iter per la realizzazione del nuovo ospedale e la ristrutturazione dell'ala nuova."Per quanto riguarda la gara per i moduli, la data per la gara è stata spostata al 20 gennaio, poiché l'unica ditta interessata ha chiesto un ulteriore approfondimento in relazione all'offerta, ha affermato Silveri.
SULMONA CALCIO: E' ARRIVATO LUISO, PRIMO ALLENAMENTO
SULMONA - E' arrivato intorno alle ore 14,45 allo stadio Pallozzi il nuovo tecnico del Sulmona Pasquale Luiso, ad aspettarlo il presidente Maurizio Scelli.Un incontro cordiale tra i due che prima di ogni cosa si sono appartati lontano da tutti per parlare tra loro.Poi Luiso ha sorpreso tutti volendo incontrare solo la stampa e sempre in un luogo diverso da quello previsto, lontano dal pubblico e dagli stessi calciatori.
IL LIONS PREMIA FILIPPO GIORGI
SULMONA - Domani sabato 28 dicembre il Lions di Sulmona nella sala consiliare del comune alle ore 10,30 conferirà un'Oreficenza al sulmonese Filippo Giorgi unico scienziato italiano nel board dell’Ipcc, il comitato vincitore del Premio Nobel per la Pace insieme ad Al Gore. Filippo Giorgi è nato a Sulmona nel 1959 e si è laureato in fisica nel 1982 all'Università de L'Aquila. Nel 1986 ha conseguito il Ph.D. alla School of Geophysical Sciences del Georgia Institue of Technology di Atlanta (Usa). Dopo il dottorato, ha lavorato presso NationalCenter for Atmospheric Research (Ncar) del Colorado(Usa).
PRESEPE VIVENTE DOMENICA 29 A SULMONA
SULMONA – Prima edizione per il presepe vivente a Sulmona domenica 29 dicembre, in collaborazione con la Giostra Cavalleresca, gli attori della Compagnia teatrale Arianna e Ouro Boros. Sei tableaux vivant allestiti nel centro storico della città di Ovidio che coinvolgeranno più di 150 tra figuranti e protagonisti.Si parte alle 17.00 fino ad arrivare alle 20,30.L’idea, nata su proposta del vice sindaco di Sulmona Luciano Marinucci, è stata subito raccolta dalla Giostra Cavalleresca di Sulmona e dalla compagnia teatrale Arianna e Ouro Boros protagonisti dell’evento.
APPROVATI PROGETTI PRESENTATI DALLA COMUNITA' MONTANA SUL PATTO TERRITORIALE
SULMONA - E’ stato firmato in questi giorni il decreto con il quale il Ministero dello Sviluppo Economico ha approvato i progetti presentati dalla Comunità Montana Peligna, quale soggetto responsabile del Patto territoriale Comunità Montana Peligna, nell’ambito della rimodulazione delle economie realizzate nello stesso Patto. I progetti sono stati predisposti dai comuni di Anversa degli Abruzzi, Bugnara, Campo di Giove, Cansano, Cocullo, Corfinio, Introdacqua, Pacentro, Pettorano Sul Gizio, Prezza, Pratola Peligna, Raiano e Villalago per un totale di 2 milioni di euro e riguardano il sistema museale Peligno.
FINANZIATO IL COMPLETAMENTO DEL POLO CULTURALE "PALAZZO COLELLA"A PRATOLA
PRATOLA _ "E’ pervenuta in questi giorni la comunicazione del Ministero dello Sviluppo Economico circa l’avvenuto finanziamento dei lavori di completamento di Palazzo Colella per un importo di circa 150.000 euro"si legge in una nota a firma del sindaco di Pratola Antonio De Crescentis."Il progetto appena approvato e finanziato dal Ministero prevede interventi strutturali e impiantistici, nello specifico:Completamento dell’impianto antincendio;
IL FILM "PARENTI SERPENTI" RITRASMESSO IERI SU LA 7
M5S, PROIEZIONE FILMATI OBIETTIVI RAGGIUNTI
SULMONA - Il Movimento 5 Stelle Sulmona, avvisa la cittadinanza che il giorno 28/12/2013 , sul sagrato della chiesa della SS Annunziata, dalle ore 18,00 fino alle 20,30, verranno trasmessi i filmati che riguardano gli obiettivi raggiunti dal Movimento 5 Stelle al Parlamento!!."Tutti gli interventi e le mozioni presentate dai nostri parlamentari pentastellati, sono stati ripresi della Televisione della Camera e del Senato ma mai trasmesse dai media italiani e dai giornali nazionali, perche' servi dei padroni!!!"si legge nella nota giunta in redazione.
CALENDARIO 2014 PER 32 DONNE SCANNESI
FONDI GESTIONE RISERVE NATURALI, CONTINUA PRESIDIO DEL CONSIGLIO REGIONALE
L'AQUILA - "L’Associazione Ambiente e/è Vita Abruzzo continua oggi il presidio del Consiglio regionale sulla sessione di bilancio con azioni di sensibilizzazione di tutti i consiglieri regionali al fine di garantire con il ripristino delle giuste risorse al Fondo ordinario per la gestione delle Riserve Naturali Regionali la sopravvivenza di queste importanti strutture"si legge in una nota a firma di Patrizio Schiazza."ll messaggio che sarà diffuso ha il compito di ridare visibilità alle Riserve Naturali Regionali, quali soggetti capaci di attrarre investimenti e sostenere lo sviluppo locale.
giovedì 26 dicembre 2013
"DARTWORKS"AL VIA PERSONALE DI DAVIDE MANCINI
SULMONA - Sarà inaugurata domani 27 dicembre a Sulmona, presso i locali del centro di aggregazione giovanile, la “personale” di Davide Mancini, giovane e talentuoso artista sulmonese, freelance/illustratore laureato all' Accademia di belle arti dell'Aquila in decorazione.Alle ore 18.00 è prevista l’apertura dello spazio espositivo con opere originali e stampe realizzate a cavallo tra il 2009-2013. I lavori proposti da Mancini sono tutti in bianco e nero ed i materiali usati sono in prevalenza china su carta, ma anche tè e caffè su carta.La precisione dei dettagli, la cura dei particolari, l’armonia delle forme e dei soggetti descritti fanno delle opere di Davide dei veri capolavori di finissimo artigianato grafico.
martedì 24 dicembre 2013
RINVIATO SCIOPERO IMPIANTI SCIISTICI ALTO SANGRO
ROCCARASO - Rinviato al 15 e 16 gennaio lo sciopero indetto per 25 e 26 dicembre dai dipendenti delle società di gestione degli impianti sciistici Alto Sangro."Viste le dichiarazioni dell'assessore ai Trasporti, che valuteremo e l'appello di Comunità montana e Consorzio Alto Sangro Turismo rinviamo, in attesa di fatti concreti". La Regione si è impegnata ad accelerare le pratiche per sbloccare fondi,
RINVIO BANDO MODULI OSPEDALE, LA FIALS CHIEDE DIMISSIONI DIRETTORE GENERALE ASL
CONAD MAZZINI, MOSTRA QUADRI DI CINZIA NAPOLEONE
Figlia del maestro Nicodemo e nipote di Vincenzo dai quali ha ereditato la passione per la pittura e l’arte in generale seguendo con loro un lungo percorso di apprendistato."C'è stato questo passaggio generazionale tra padre e figlia e da allora sto esponendo nei diversi musei abruzzesi"ha spiegato la Napoleone.
AL VIA A SULMONA "SOUNDWAVE CHRISTMAS NIGHTS"
"LE STRADE DEL CUORE"ACQUISTATI DUE DEFIBRILLATORI A PACENTRO
PACENTRO - E' stato, forse, il momento più importante del progetto "Le strade del cuore" ideato dall'associazione culturale "Il Coraggio delle idee".L'iniziativa era volta alla raccolta fondi per l'acquisto di due defibrillatori da posizionare in due punti strategici del paese oltre che alla realizzazione di appositi corsi di formazione per i cittadini.Ieri mattina presso la sala consiliare del Comune di Pacentro, è avvenuta la donazione delle attrezzature nelle mani del Commissario prefettizio dott. Rinaldo Pezzoli, il quale ha elogiato l'iniziativa e plaudito alla generosità dei pacentrani.
BOTTI DI CAPODANNO, FRATELLI D'ITALIA SCRIVE AL SINDACO
PATTO PER SULMONA"ISTITUIRE OSSERVATORIO DISAGIO SOCIALE"
SULMONA - La necessità che il Comune provveda al piu’ presto alla istituzione di un ‘Osservatorio per il disagio sociale’ è divenuto ormai un obiettivo non piu’ rinviabile. Lo sollecita agli amministratori comunali il Movimento ‘Patto per Sulmona’
La realtà dei nuovi bisogni della gente si evidenzia in maniera sempre piu’ netta proprio in questi giorni delle festività natalizie ma già da tempo i segnali sulle nuove povertà presenti sul nostro territorio rivelano un numero sempre crescente delle famiglie che vivono sotto la soglia di reddito minimo e richiamano le forze politiche
La realtà dei nuovi bisogni della gente si evidenzia in maniera sempre piu’ netta proprio in questi giorni delle festività natalizie ma già da tempo i segnali sulle nuove povertà presenti sul nostro territorio rivelano un numero sempre crescente delle famiglie che vivono sotto la soglia di reddito minimo e richiamano le forze politiche
lunedì 23 dicembre 2013
RAGAZZA PICCHIATA A PIAZZA GARIBALDI, IN CASERMA PADRE E FIDANZATO
SULMONA - Picchiata in piazza davanti ai passanti finisce in ospedale, mentre il padre e il fidanzato finiscono in caserma. E' accaduto questa sera nella centralissima piazza Garibaldi
di Sulmona, dove una giovane del posto sarebbe stata presa a schiaffi ma ancora non è stato accertato se a picchiarla sia stato il padre, il suo fidanzato o entrambi. Sulla vicenda stanno indagando i carabinieri chiamati da alcuni passanti dopo aver visto la giovane distesa per terra e
il padre e il fidanzato che litigavano tra di loro.
di Sulmona, dove una giovane del posto sarebbe stata presa a schiaffi ma ancora non è stato accertato se a picchiarla sia stato il padre, il suo fidanzato o entrambi. Sulla vicenda stanno indagando i carabinieri chiamati da alcuni passanti dopo aver visto la giovane distesa per terra e
il padre e il fidanzato che litigavano tra di loro.
SULMONA CALCIO: ACCORDO CON IL CHIEVO VERONA, PASQUALE LUISO NUOVO ALLENATORE
(video intervista a Bruno Grillo)
SULMONA - Sarà Pasquale Luiso il nuovo allenatore del Sulmona Calcio.A comunicarlo in una conferenza stampa che si è svolta allo stadio comunale Francesco Pallozzi oggi pomeriggio, il presidente del Sulmona Calcio Maurzio Scelli e il responsabile per il centro-sud del Chievo Verona Bruno Grillo.Il nuovo tecnico sarà presente venerdì prossimo all'allenamento della squadra biancorossa. Luiso per il gioco irruente e l'abilità nel colpo di testa, si guadagnò il soprannome Toro di Sora che lo accompagnerà per tutta la carriera.
PRESENTATO "L'OVIDIO DI BRONZO" PREMIO REGIONALE "MAESTRI DELL'ALIMENTAZIONE"
SULMONA - Presso l'Officina dei Sapori - Cescot di Sulmona, si è svolta una Conferenza Stampa per la presentazione del Premio Regionale "OVIDIO DI BRONZO" riservato ai Maestri dell'Alimentazione.Sono state illustrate dal Direttore del Cescot Abruzzo Angelo Pellegrino le caratteristiche del Premio Ovidio di Bronzo, soprattutto della sua Prima edizione che intende tener conto della professionalità, dell'immagine e della qualificazione imprenditoriale degli operatori del comparto alimentare e del ruolo delle piccole e medie imprese nel tessuto economico della Regione Abruzzo.La cerimonia di premiazione con la consegna del premio ci sarà il 13 gennaio 2014 alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Sulmona.
ASSOCIAZIONE ALBERGATORI SULMONA PRESENTA PACCHETTI PER PROMUOVERE TERRITORIO E CULTURA
SULMONA - Regalano ingressi ai musei e libri del poeta Ovidio a chi pernotterà a Sulmona. Gli albergatori cittadini puntano su arte e cultura per promuovere il territorio e presentano le proposte turistiche per le Festività Natalizie. I pacchetti dell’Associazione Albergatori Sulmona oltre agli sconti sui pernottamenti, prevedono cena tematiche, visite guidate della città per piccoli gruppi e per cominciare il 2014 con amore, l’Associazione Albergatori donerà ai clienti una Gift Card da utilizzare nelle librerie cittadine aderenti all’iniziativa per l’acquisto dei libri del poeta Ovidio, cantore dell’amore e per l’ingresso nei musei cittadini.
BUONA LA PRIMA PER L'ARIANNA AL CANIGLIA
SULMONA - “Buona notte Bettina” è riuscito a conquistare il pubblico sulmonese, che per circa due ore ha riso e applaudito i personaggi messi in scena dalla Compagnia Teatrale Arianna. Nel rinnovato Teatro Maria Caniglia di Sulmona, sabato 21 dicembre è ufficialmente partita la stagione teatrale della storica compagnia, con un successo di pubblico e critica.Bellissime e caratteristiche le interpretazioni degli attori Adriano Di Buccio, Mary Grimaldi, Terenzio Perrotta, Patrizia Salvatore, Andrea Di Cosmo ed Emilio Di Pasquale.
SULMONA – CARPINONE: LINEA FERROVIARIA DA RIAPRIRE E VALORIZZARE
SCONTRONE - "Difendere la Transiberiana d’Italia è un impegno prioritario per chi come noi ha la volontà e l’ambizione di dare una voce forte e autorevole all’Alto Sangro; un territorio che viene smantellato giorno dopo giorno dei servizi più indispensabili e sfinito da anni di politiche miopi, figlie di una classe dirigente insensibile ed incapace di occuparsi dei problemi concreti che affliggono le nostre comunità"si legge nella nota diffusa dai circoli del Pd di Scontrone , Alfedena e Castel Di Sangro.
MONTAGNA, IMPIANTI FERMI PER SCIOPERO NELL'ALTO SANGRO
TASSA OCCUPAZIONE SPAZI PUBBLICI, GRADINI ECC.:SULMONA UNITA PROPONE ESENZIONE PAGAMENTO
SULMONA - "Gli onerosi avvisi recapitati ai cittadini per esigere il pagamento della tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche determinano la non differibile esigenza di apportare talune modifiche al testo regolamentare, soprattutto allo scopo di rimediare ad inconvenienti ingeneratisi a seguito della mancata previsione di alcune fattispecie di esenzione"si legge in una nota giunta in redazione a firma dei Consiglieri Comunali Mimmo Di Benedetto, Gianfranco Di Piero e Mario Sinibaldi."In particolare, le richieste di pagamento recapitate nelle scorse settimane risultano riferite anche a quelle occupazioni che si dispiegano su aree di dimensioni contenute e che costituiscono elementi accessori rispetto a costruzioni private regolarmente autorizzate, quali i gradini e le grate delle bocche di lupo.
METANODOTTO, COMITATI SCRIVONO ALLA PROTEZIONE CIVILE
SULMONA - " Franco Gabrielli, Capo Dipartimento della Protezione Civile, ha risposto alla lettera che i Comitati cittadini per l'ambiente gli avevano inviato il 10 Ottobre 2013.
Con la lettera gli ambientalisti chiedevano se l'impugnazione da parte del Governo nazionale della legge della Regione Abruzzo n.14 del 7 giugno 2012 non sia da considerarsi irragionevole ed in contrasto con le finalità della Protezione Civile.
Tale legge, come è noto, stabilisce che prima di collocare sul territorio regionale centrali di compressione a gas, è necessario effettuare "uno studio particolareggiato della risposta sismica locale attraverso specifiche indagini geofisiche, sismiche e geologiche di dettaglio".
Con la lettera gli ambientalisti chiedevano se l'impugnazione da parte del Governo nazionale della legge della Regione Abruzzo n.14 del 7 giugno 2012 non sia da considerarsi irragionevole ed in contrasto con le finalità della Protezione Civile.
Tale legge, come è noto, stabilisce che prima di collocare sul territorio regionale centrali di compressione a gas, è necessario effettuare "uno studio particolareggiato della risposta sismica locale attraverso specifiche indagini geofisiche, sismiche e geologiche di dettaglio".
"IL VALORE DELLA MEMORIA"STUDENTI DEL G.VICO HANNO INCONTRATO MAURA DE BERNART E SAMUEL MODIANO
SULMONA - Un toccante e partecipato incontro si è svolto lo scorso sabato presso il Cinema Pacifico di Sulmona sul "Valore della Memoria".Protagonisti Maura de Bernart, Samuel Modiano, gli insegnanti e gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “G. VICO” del Polo Umanistico, Artistico, Classico, Economico-sociale e Linguistico, tutti uniti per parlare del Valore della Memoria e per accogliere le testimonianze eccezionali e per farsi a loro volta testimoni, preparati alla riflessione e alla ricostruzione critica di una pagina tanto difficile della storia d’Europa.
INAUGURATO PUNTO ENEL PARTNER A SULMONA
SULMONA - E' stato inaugurato lo scorso sabato il nuovo Punto Enel Partner di Sulmona in piazza Garibaldi 9. Il negozio, frutto dell'accordo stipulato con la societa' New Way srl è aperto dal lunedi' al venerdi' dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13. I clienti potranno svolgere tutte le operazioni sulle forniture e scegliere le offerte che Enel Energia offre ai clienti del mercato libero, elettrico e gas e ricevere consigli per poter cogliere le migliori offerte in base alle abitudini di consumo.
domenica 22 dicembre 2013
EREMO CELESTINO V, VOLONTARI LIBERANO LA STRADA BLOCCATA DAGLI ALBERI CADUTI
SULMONA - Questa mattina il comitato dei volontari delle frazioni è intervenuto sulla strada che porta all'Eremo di Celestino V, per liberarla dagli alberi caduti dopo la nevicata di qualche giorno fa. L'intervento è stato eseguito in accordo con l'associazione Celestiniana. Lo ha reso noto il portavoce del comitato Alfredo Leombruni.La strada che conduce all'eremo, dopo la copiosa nevicata, era bloccata al transito degli autoveicoli per alcuni alberi, che con il peso della neve erano caduti ostruendo la via.
SULMONA - MATELICA NON SI E' DISPUTATA PER IMPRATICABILITA' DEL CAMPO
MAJELLETTA WE: IMPIANTI UFFICIALMENTE APERTI, INAUGURAZIONE SNOWPARK E WORLD SNOWBOARD
PRETORO – Da oggi sono ufficialmente aperti tutti gli impianti di Majelletta we (ex MammaRosa), dopo il collaudo per gli interventi di aggiornamento e revisione. Prende così il via il progetto innovativo, per un nuovo modo di vivere la montagna in inverno ed estate. Un sistema integrato di attività e tecnologie per un’offerta del tutto innovativa, calibrata sulle più particolari e diverse esigenze: per gli appassionati di sci e montagna, per le famiglie e i giovani, passando dallo sportivo estremo al dilettante, dai divertimenti per i bambini alle bontà per gli amanti della cucina.
PERSONALE DI PITTURA"LE GIRANDOLE DEL SENTIMENTO"DOMANI L'INAUGURAZIONE
"E...VENTI DI NOTE" LA BAND VILLALAGHESE "I NEOTERI" AL CINEMA PACIFICO
SULMONA - Nell’ambito del cartellone di Eventi di Natale 2013 del Comune di Sulmona, la Giostra Cavalleresca, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, organizza la manifestazione denominata “E..venti di note..” al Cinema Pacifico nelle serate del 27 e 28 dicembre con otto band che con la loro musica faranno rivivere gli anni ’60 e ’70.Alla manifestazione parteciperà, sabato 28 dicembre alle ore 21.00, anche la band Villalaghese dei “Neoteri” che questo anno, dopo 40 anni dall’ultimo concerto, si sono ritrovati insieme per suonare e cantare le canzoni degli anni ’60 e ’70.
sabato 21 dicembre 2013
XXXI SULMONACINEMA FILM FESTIVAL, OVIDIO D'ARGENTO A "ZORAN, IL MIO NIPOTE SCEMO"DI MATTEO OLIVOTTO
(video) clicca qui
SULMONA - Si è conclusa oggi la XXXI edizione del Sulmonacinema Film Festival.Tra gli otto film in concorso la giuria presieduta da David Riondino e composta da Italia Gualtieri, Antonio Di Fonso, Pietro Faiella, Andrea Ferrini, Antonio D'Amato, Guerino Paolini, ha assegnato i seguenti premi:L'Ovidio d’argento per il Miglior Film è andato a Zoran, il mio nipote scemo, di Matteo Oleotto, per la capacità di rinnovare la commedia con una scrittura fortemente contemporanea;per la profondità e la leggerezza con cui tratta il tema complesso dell’incontro tra due outsider; per la sensibilità con cui descrive le connotazioni linguistiche, musicali e antropologiche delle piccole comunità;
SULMONA - Si è conclusa oggi la XXXI edizione del Sulmonacinema Film Festival.Tra gli otto film in concorso la giuria presieduta da David Riondino e composta da Italia Gualtieri, Antonio Di Fonso, Pietro Faiella, Andrea Ferrini, Antonio D'Amato, Guerino Paolini, ha assegnato i seguenti premi:L'Ovidio d’argento per il Miglior Film è andato a Zoran, il mio nipote scemo, di Matteo Oleotto, per la capacità di rinnovare la commedia con una scrittura fortemente contemporanea;per la profondità e la leggerezza con cui tratta il tema complesso dell’incontro tra due outsider; per la sensibilità con cui descrive le connotazioni linguistiche, musicali e antropologiche delle piccole comunità;
Iscriviti a:
Post (Atom)