ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 23 dicembre 2013

METANODOTTO, COMITATI SCRIVONO ALLA PROTEZIONE CIVILE

SULMONA - " Franco Gabrielli, Capo Dipartimento della Protezione Civile, ha risposto alla lettera che i Comitati cittadini per l'ambiente gli avevano inviato il 10 Ottobre 2013.
Con la lettera gli ambientalisti chiedevano se l'impugnazione da parte del Governo nazionale della legge della Regione Abruzzo   n.14 del 7 giugno 2012 non sia da considerarsi irragionevole ed in contrasto con le finalità della Protezione Civile.
Tale legge, come è noto, stabilisce che prima di collocare sul territorio regionale centrali di compressione a gas, è necessario effettuare "uno studio particolareggiato della risposta sismica locale attraverso specifiche indagini geofisiche,  sismiche e geologiche di dettaglio".

Nella sua risposta Gabrielli afferma che non rientra tra le competenze del Dipartimento della Protezione Civile valutare la decisione della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
I Comitati hanno inviato a Gabrielli una seconda lettera con cui chiedono se - senza entrare in un giudizio di merito circa decisioni assunte da Organi di Governo - Egli non ritenga che gli studi particolareggiati della risposta sismica locale, in relazione alla collocazione sul territorio di insediamenti civili o industriali, siano in linea con la cultura della prevenzione e quindi con le finalità che sono proprie del Dipartimento della Protezione Civile.

                                Comitati cittadini per l’ambiente



Al  Dott. Franco Gabrielli
                                                                                                   Capo Dipartimento della
                                                                                                   Protezione Civile
                                                                                                   Via Ulpiano 11
                                                                                                   00193 – ROMA --


La ringraziamo per la Sua cortese risposta alla nostra lettera del 10 ottobre u.s. e prendiamo atto di quanto Lei ci comunica circa le competenze del Dipartimento della Protezione Civile.
Per Sua opportuna conoscenza La informiamo che, in merito al caso in oggetto, il Consiglio Regionale dell'Abruzzo, in data 3 dicembre u.s., ha approvato alla unanimità una risoluzione con la quale  fa voti affinché il Governo nazionale ritiri l'impugnazione alla Legge Regionale n. 14/2013.
Il Consiglio, infatti, è dell'avviso che tale impugnazione sia "irragionevole" e "in aperto contrasto con le normative finalizzate alla riduzione del rischio sismico e quindi alla attuazione di una efficace politica di prevenzione".
Tra queste normative vengono citate, nel documento approvato, la L.R. n. 28 dell'11 agosto 2011 e la Legge n.225 del 24 febbraio 1992.
La L.R. n. 28/2011 ha come finalità "la tutela della pubblica incolumità e il miglioramento delle azioni volte alla prevenzione e alla riduzione del rischio sismico" e stabilisce, tra l'altro, che "la Giunta regionale promuove altresì : a) indagini per la valutazione del rischio sismico, finalizzate alla definizione di azioni di prevenzione sismica".
La L. n. 225/1992, che istituisce il Servizio nazionale della Protezione Civile, all'art. 2 definisce la tipologia degli eventi e gli ambiti di competenza.
L'art.3 stabilisce che "sono attività di protezione civile quelle volte alla previsione e prevenzione delle varie ipotesi di rischio"; lo stesso articolo precisa che "la prevenzione consiste nelle attività volte a ridurre al minimo la possibilità che si verifichino danni conseguenti di cui all'art.2 anche sulla base delle conoscenze acquisite per effetto delle attività di previsione".



La prevenzione sismica è dunque uno  dei pilastri su cui poggia l'attività del Dipartimento  della Protezione Civile.
Alcune delle più importanti iniziative promosse dal  Dipartimento, in particolare la campagna svoltasi recentemente e denominata "Terremoto, io non rischio", hanno come obiettivo fondamentale proprio quello di promuovere una sempre più ampia "cultura della prevenzione" sia nelle Istituzioni che tra i cittadini.
Pertanto, alla luce delle competenze che la legislazione vigente attribuisce alla Protezione Civile e, senza entrare in un giudizio di merito circa decisioni assunte da Organi di Governo, non ritiene che gli studi particolareggiati  della risposta sismica locale, in relazione alla collocazione sul territorio di insediamenti civili o industriali, siano in linea con la cultura della prevenzione e quindi con le finalità del Dipartimento da Lei diretto?
La ringraziamo anticipatamente per la  risposta  e Le inviamo i nostri più distinti saluti.


                                


                        p.  Comitati cittadini per l’ambiente


                            Mario Pizzola (portavoce)
                            Gabriele Santucci
                            Maria Clotilde Iavarone
                            Giovanna Margadonna
                            Marco De Angelis
                            Adriano Bucciarelli
                            Antonio Franciosa                                        
                            Anna Maria Caldarelli   
                            Pietro Di Paolo





CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-