SULMONA - "Gli onerosi avvisi recapitati ai cittadini per esigere il pagamento della tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche determinano la non differibile esigenza di apportare talune modifiche al testo regolamentare, soprattutto allo scopo di rimediare ad inconvenienti ingeneratisi a seguito della mancata previsione di alcune fattispecie di esenzione"si legge in una nota giunta in redazione a firma dei Consiglieri Comunali Mimmo Di Benedetto, Gianfranco Di Piero e Mario Sinibaldi."In particolare, le richieste di pagamento recapitate nelle scorse settimane risultano riferite anche a quelle occupazioni che si dispiegano su aree di dimensioni contenute e che costituiscono elementi accessori rispetto a costruzioni private regolarmente autorizzate, quali i gradini e le grate delle bocche di lupo.
Gli avvisi di pagamento relativi alle situazioni sopra indicate, ancorchè legittimi dal punto di vista formale, si configurano quali imposizioni oltremodo rigorose e, quindi, sostanzialmente inique e si caratterizzano quali ulteriori e draconiani balzelli a carico dei contribuenti, soprattutto nel momento di gravissima crisi che la Città attraversa.
Inoltre, si è avuto modo di rilevare che il regolamento comunale, difformemente dal dettato legislativo, non contempla l’ipotesi di esenzione della tassa per gli accessi carrabili destinati a soggetti portatori di handicap.
Ne discende, con tutta evidenza, la necessità di adeguare il testo regolamentare vigente ad un elementare principio di civiltà.
Infine, le previsioni di esenzione contemplate dal citato regolamento statuiscono l’esonero dal pagamento della tassa per le occupazioni occasionali con piante e fiori ornamentali effettuate in occasione di festività , ricorrenze o celebrazioni.
Considerato che i contenitori di fiori e piante ornamentali costituiscono un essenziale elemento di decoro dell’arredo urbano, particolarmente sintomatico in una Città a vocazione turistica, si rileva l’esigenza di non circoscrivere la fattispecie inerente l’esenzione alle sole occupazioni occasionali e in coincidenza delle festività, ma di estendere la previsione di esonero a tutte le occupazioni determinate dai contenitori di fiori e piante ornamentali, purchè gli stessi non siano collocati a delimitazione di spazi di servizio e le occupazioni risultino compatibili con le vigenti disposizioni legislative e regolamentari.
Per le motivazioni sopra indicate, i sottoscritti consiglieri comunali, in data odierna,
hanno presentato una proposta di deliberazione al Consiglio Comunale mirata a prevedere l’esenzione dal pagamento della tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche dei gradini e delle grate delle bocche di lupo adiacenti alle abitazioni private, degli accessi carrabili destinati a soggetti portatori di handicap e dei contenitori di fiori e piante ornamentali.
I Consiglieri Comunali
Mimmo Di Benedetto
Gianfranco Di Piero
Mario Sinibaldi
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO