ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 21 dicembre 2013

XXXI SULMONACINEMA FILM FESTIVAL, OVIDIO D'ARGENTO A "ZORAN, IL MIO NIPOTE SCEMO"DI MATTEO OLIVOTTO

(video) clicca qui
SULMONA - Si è conclusa oggi la XXXI edizione del Sulmonacinema Film Festival.Tra gli otto film in concorso la giuria presieduta da David Riondino e composta da Italia Gualtieri, Antonio Di Fonso, Pietro Faiella, Andrea Ferrini, Antonio D'Amato, Guerino Paolini, ha assegnato i seguenti premi:L'Ovidio d’argento per il Miglior Film è andato a Zoran, il mio nipote scemo, di Matteo Oleotto, per la capacità di rinnovare la commedia con una scrittura fortemente contemporanea;per la profondità e la leggerezza con cui tratta il tema complesso dell’incontro tra due outsider; per la sensibilità con cui descrive le connotazioni linguistiche, musicali e antropologiche delle piccole comunità;

per come ci rivela l’elemento globale dell’identità locale e, inoltre, per la capacità del regista di condividere con gli attori il buon esito di un’opera.
Premio Gabrielle Lucantonio per la migliore Colonna Sonora a Transeuropae Hotel di Luigi Cinque (Foto) per la coerenza con un racconto cinematografico che indaga la valenza magica della musica  e le sue connessioni con la fisica, la filosofia, la poesia.
Menzione speciale del presidente della giuria a Salvo di Grassadonia e Piazza, per aver ricordato la forza dei materiali originari e fondamentali dell'arte cinematografica: la luce, l'ambiente sonoro, la tensione. E per riuscire a condividere con lo spettatore/sognatore l'esperienza di cosa sia vedere e ascoltare.
Menzione speciale della Giuria a Matteo Marchel, giovane protagonista de La Prima neve di Daniele Segre, per la sensibilità, la profondità e la maturità espressiva della sua performance.Domani domenica ore 17.30 al Pacifico replica del Film "Come il Vento"
il film vincitore

la giuria

David Riondino e Marco Maiorano


la conferenza stampa prima della premiazione


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-