VILLALAGO - E' morta stamane, nel corso di un intervento chirurgico presso il Dipartimento di scienze cliniche e veterinarie dell'Universita' di Teramo, un'orsa di circa 5 anni, in eta' riproduttiva, investita ieri sera intorno alle 21,00 da un giovane automobilista residente a Villalago. L'incidente, sul quale indagano gli agenti della forestale di Villetta Barrea, e' accaduto lungo la strada della Valle del Sagittario, nel tratto tra Villalago ed Anversa, ai limiti della zona di protezione esterna del Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise.
L'impatto e' stato violento in relazione, sembra, alla velocita' del mezzo in quel rettilineo e alla limitata larghezza della carreggiata. In quel tratto di strada l'ente Parco nell'inverno scorso aveva provveduto ad apporre delle tabelle che segnalano il pericolo di attraversamento degli orsi. L'animale era stato subito trasportato, su disposizione del direttore del Parco all'Istituto della Facolta' di veterinaria dell'Universita' di Teramo dove, nel corso della notte, erano state eseguite le radiografie dalle quali erano emerse la frattura del femore sinistro e della tibia destra. Ad occuparsi del trasferimento dell'animale erano stati gli agenti della forestale di Castel di Sangro e di Pescasseroli. Per l'auspicato recupero del plantigrado alla vita selvatica questa mattina l'orsa era stata operata, al fine di ridurre le fratture. Purtroppo l'ottimismo del primo momento, circa l'auspicato recupero dell'animale, e' andato deluso. Infatti, nel corso dell'intervento eseguito alla presenza dei veterinari e degli esperti del Parco, sono insorte complicazioni che hanno determinato la morte dell'orsa. Mentre si stava procedendo all'operazione per la riduzione delle fratture degli arti posteriori, e' subentrato un arresto cardiocircolatorio che ha determinato la morte del plantigrado. "Purtroppo - comenta in una nota il Parco nazionale d'Abruzzo - nonostante la disponibilita' e il grande impegno del professor Patrizio Luso, della sua Facolta' e del personale dell'ente - non si e' riusciti a salvare la vita dell'orsa. Si tratta di una bruttissima notizia che lascia in tutti una profonda tristezza e che pone, per l'ennesima volta, all'attenzione delle istituzioni, come grande emergenza, la conservazione dell'orso bruno marsicano".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA
SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO