ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Muore in piscina ad una festa, molti 'punti oscuri' da chiarire - Hamilton: "Sono inutile, forse la Ferrari deve cambiare pilota"- Mattarella: "Spietata strategia neofascista". Bolognesi a Meloni: "Non riscrivere la storia". Fischi a La Russa - Trump: "Sottomarini nucleari si stanno avvicinando alla Russia" - Gaza, uccisi ventuno palestinesi. In 12 stavano cercando cibo- Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

POSTE ITALIANE: EMISSIONE FRANCOBOLLO SSC NAPOLI CAMPIONE D'ITALIA

CASTEL DI SANGRO - " Poste Italiane comunica che oggi 2 agosto 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 24 ottobre 2013

SULMONA UNITA, RIGETTATO ANCHE IL SECONDO RICORSO, RANALLI RESTA SINDACO

SULMONA - Sono stati rigettati entrambi i due ricorsi di Sulmona Unita sull’annullamento delle elezioni comunali. Il Tar dell’Aquila ha così confermato la validità delle consultazioni. La coalizione che sosteneva Fulvio Di Benedetto, nonostante il buon risultato ottenuto al primo turno, non aveva potuto partecipare al ballottaggio a seguito della morte del candidato sindaco. Non essendo previsto per legge il rinvio, subito dopo il voto era stato inoltrato ricorso al Tar.
Ieri l’udienza ed oggi la sentenza che non da ragione a Sulmona Unita. "Stiamo leggendo attentamente le motivazioni per valutare se presentare ricorso al Consiglio di Stato". Ha affermato a caldo l’avvocato Andrea Gerosolimo, consigliere provinciale e rappresentante di una delle cinque liste che appoggiava Di Benedetto.Il sindaco di Sulmona Peppino Ranalli puo' restare al suo posto.Il Tar dell'Aquila che ha rigettato i due ricorsi (per scelta tecnica, uno redatto dagli avvocati Arianna Giampaolo ed Enrico Costanzo, l'altro dall'avvocato Luigi Di Loreto) che le 5 liste di "Sulmona Unita" (con le firme anche di alcuni cittadini) avevano presentato ai giudici amministrativi per l'annullamento delle elezioni amministrative dello scorso maggio in seguito al decesso del loro candidato sindaco, Fulvio Di Benedetto. Alle urne i sulmonesi gli conferirono il 26,99% dei consensi tanto da assegnargli un posto nel ballottaggio con l'attuale sindaco Ranalli. Il vuoto normativo, poi, per un caso anomalo come la morte improvvisa di un candidato sindaco durante la campagna elettorale in un Comune sopra i 15 mila abitanti, non ha permesso il prosieguo della corsa, lasciando il posto al terzo piu' votato, l'attuale consigliere del Pdl Luigi La Civita, oggi all'opposizione insieme a tre liste di "Sulmona Unita". In sostanza per i giudici del Tribunale amministrativo dell'Aquila sarebbe legittimo votare un candidato deceduto, in riferimento al fatto che per questo tipo di Comuni la legge prevede il voto disgiunto, "consentendo l'espressione della preferenza per il sindaco non necessariamente collegata con l'espressione di preferenza per un consigliere comunale o una lista che lo appoggi. In tal caso, la sorte della lista (o dei candidati consiglieri), puo' non essere legata a quella del candidato sindaco" come recita un passo della sentenza, "attribuendosi i voti alle liste indipendentemente dall'elezione del candidato sindaco da queste appoggiato

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-