ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"- Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

POSTE ITALIANE: DIPENDENTE ABRUZZESE SI LAUREA A 51 ANNI

PESCARA - " Pierpaolo Di Renzo, di Chieti, lavora come addetto produzione nel Centro Operativo di Pescara: "La spinta decisiva è v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 1 marzo 2013

APPROVAZIONE VARIANTE NTA E PIANO CASA, ANCE "DUE BUONI PROVVEDIMENTI"

L'AQUILA - Passa il recepimento da parte del Comune di Sulmona della Legge Ragionale 49 sull’edilizia e, in Provincia, l’approvazione della variante alle norme tecniche di attuazione del piano regolatore territoriale del nucleo industriale di Sulmona che rende possibili nuove tipologie di insediamento delle attività produttive.
Il Vice Presidente dell’ANCE provinciale Sergio Palombizio esprime soddisfazione: “Due buoni provvedimenti in due giorni. Quando è l’interesse comune a prevalere nelle scelte, la politica torna utile e credibile.
Solo così si combatte la sfiducia degli elettori e i territori possono pensare di tornare a crescere”.  “Con le nuove norme della LR 49 gli enti pubblici ed i privati cittadini hanno un’ottima occasione per migliorare la qualità sismica, energetica ed architettonica degli edifici. Questo, oltre a riqualificare il patrimonio edilizio esistente, senza consumare altro suolo e nel rispetto del paesaggio e dei beni storici, potrà traformarsi in occasioni di lavoro per le piccole imprese ed i loro dipendenti. Chi deciderà di migliorare la propria condizione abitativa, quindi, potrà dare anche una mano all’economia locale scegliendo imprese locali”.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina