ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega: "Stop all'aumento dell'età pensionabile, l'Irap su di 4 punti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 2 ottobre 2012

ROCCARASO. TASSA SOGGIORNO, UN PUNTO A FAVORE DEGLI ALBERGATORI


ROCCARASO - Gli albergatori non sono più responsabili degli obblighi tributari della tassa di soggiorno. Una vittoria a metà per i titolari delle strutture ricettive, il cui pressing  ha indotto l’amministrazione comunale di Roccaraso a tornare sui propri passi dopo le continue richieste di autotutela avanzate per evitare un contenzioso che avrebbe inevitabilmente inasprito i toni tra le parti, cosa che un paese a vocazione turistica come Roccaraso non può di certo permettersi.  In pratica, in caso di mancato
pagamento da parte del cliente, il Comune nulla potrà pretendere nei confronti dell’albergatore, ma potrà rivalersi esclusivamente nei confronti degli ospiti delle strutture, con quello che ne deriverà sotto il profilo dell’impegno di spesa per il recupero di crediti oggettivamente irrisori. Tra i motivi di doglianza che più hanno suscitato lo stupore e la reazione della categoria c’era la disposizione regolamentale che individuava espressamente nel gestore della struttura ricettiva il soggetto responsabile degli obblighi tributari, in palese spregio delle norme superiori vigenti. Infatti il Consiglio Comunale, attraverso un’interpretazione autentica in autotutela, ha dovuto modificare l’articolo oggetto della disputa, attribuendo ai titolari delle strutture ricettive semplicemente l’obbligo di riversare al Comune le somme eventualmente corrisposte dai clienti, i veri soggetti passivi del tributo. "Un punto di partenza" secondo Aledino Di Donato, legale degli albergatori   "in quanto la speranza degli albergatori è che l’amministrazione possa cancellare l’imposta di soggiorno, di per sé legittima ai sensi di legge, ma inopportuna da un punto di vista di politica turistica e anacronistica al cospetto dell’attuale e non trascurabile crisi economica".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina