ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco- Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano - Un uomo ferito a Milano, scomparsa una donna. In fuga un detenuto per omicidio - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 2 ottobre 2012

MAXITRUFFA ALLE ASSICURAZIONI PER FALSI INCIDENTI STRADALI, 47 I DENUNCIATI

(intervista video dirigente commissariato p.s. Sulmona, Francesca La Chioma)
SULMONA - Scoperto un sistema di truffe da quasi 300 mila euro alle assicurazioni basato su falsi incidenti stradali. 47 persone denunciate70 le denunce (in quanto qualcuno è stato segnalato 4 volte per lo stesso reato),  tra cui tre medici (due di Pescara e uno di Roma), avvocati, professionisti, commercianti, anziani, extracomunitari e cittadini di diverse categorie sociali, non solo di Sulmona. Cento  persone sono state ascoltate, tra loro molte indagate, durante la lunga e complessa indagine durata 14 mesi svolta dagli ispettori Donato Calvi e Daniele LErario della squadra anticrimine del commissariato di polizia guidato da Francesca La Chioma, che questa mattina hanno spiegato i fatti nella sede di via Sallustio (foto).  Partendo dall'analisi dei referti medici redatti dai sanitari del Pronto Soccorso sia dell'Ospedale di Sulmona che di Popoli, sono stati
individuati diversi casi di distorsione del rachide cervicale (colpo di frusta) che hanno attirato l'attenzione del personale della Squadra Anticrimine, in quanto le persone coinvolte spesso erano le stesse.  In tutti i casi, si trattava di incidenti stradali con due o tre veicoli coinvolti, in cui i feriti erano sempre 4 o 5, tutti a bordo dell'auto che aveva subito il tamponamento. E' cominciato così un lento e faticoso lavoro di ricerca, che ha consentito di individuare una serie di incidenti stradali sospetti, risalenti al periodo compreso tra il 2008 e il 2011. Dopo aver ascoltato le persone coinvolte è stato appurato che non si conoscevano tra loro e non sapevano fornire alcuna indicazione sul sinistro, rilasciando, a volte, anche versioni contrastanti tra loro.  Punto in comune, in tutti i casi, era la gestione della pratica infortunistica da parte della stessa agenzia di Sulmona, il cui titolare aveva già precedenti specifici per truffa.
L'attivita' di indagine ha consentito di accertare che il titolare dell'agenzia e altre due persone sue conoscenti che individuavano le persone da coinvolgere, promettendo guadagni facili o favori di altro tipo, e organizzavano il finto incidente, sfruttando il fatto che e' obbligatoria la sola perizia sul veicolo che ha subito il sinistro e non su quello che lo ha causato.  Pertanto, utilizzando auto gia' danneggiate o danneggiandole appositamente, riuscivano a farsi riconoscere il risarcimento da parte delle assicurazioni.  
Solo in due occasioni i periti si sono resi conto di trovarsi di fronte a casi sospetti: nel primo, il perito ha chiesto di periziare il veicolo che aveva causato il sinistro, e verificato che non c'erano danni compatibili con la dinamica, ha sospeso il risarcimento; nel secondo, la compagnia ha addirittura dato mandato ad un investigatore privato per poter far luce sull'incidente.   In alcuni casi, invece, si e' accertato che l'incidente c'era stato realmente ma, alle persone presenti nel veicolo tamponato, ne sono state aggiunte altre che non erano a bordo della vettura.  Ciascun falso incidente ha fruttato tra i 16.000 e i 20.000 euro di risarcimento.
Il reato contestato a tutti gli indagati e' quello previsto dall'articolo 642 del codice penale: fraudolento danneggiamento dei beni assicurati e mutilazione fraudolenta della propria persona, in concorso. 
Tra le persone denunciate ci sono anche due medici che collaboravano con l'agenzia di infortunistica stradale sulmonese. Questi sono stati deferiti, oltre che per violazione dell'articolo 642 anche per falsita' ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessita' (art. 481 c.p.).  Uno e' stato denunciato anche per favoreggiamento, mentre un altro per violenza o minaccia per costringere a commettere un reato,, in quanto ha costretto in due occasioni una persona che aveva un debito con lui a partecipare alla truffa.  Le compagnie assicurative che hanno sporto querela per gli episodi scoperti sono in tutto cinque. 

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-