

SULMONA - Entro due anni e mezzo Sulmona avrá il suo ospedale
definitivo composto dalla struttura modulare antisismica di 3200 metri
su quattro piani ognuno di 800 metri quadrati ( di cui 1200 da
acquistare con fondi asl e 2000 in locazione con diritto di acquisto da
sistemare nella parte retrostante dell'attuale presidio) e dall' ala
nuova che sará messa a norma e consolidata. Costo complessivo 34 milioni
di euro. E' quanto ha annunciato oggi il manager Asl Giancarlo Silveri
in una rapida riunione con i sindaci e sindacati del territorio, alla
presenza anche del presidente della Comunità Montana Peligna, di alcuni
ex assessori prossimi al rientro, dei
Consiglieri comunali Gatta e
Marinucci. Tutti d'accordo nell'approvare la delibera presentata
nell'aula consiliare. Entro il 2013, si concluderá la prima fase che
consiste nella
realizzazione dei moduli, in cui il piano terra sarà

dedicato
ai servizi, al primo ci saranno le degenze, al secondo due sale
operatorie e una sala parto, con collegamento diretto al secondo piano
dell'ala nuova, mentre il terzo piano ospiterá pediatria, ostetricia,
ginecologia e il nido. Inoltre é previsto il potenziamento delle due
sale operatorie esistenti nel nosocomio attuale. La seconda fase,
invece, consiste nella realizzazione di ulteriori strutture antisismiche
fino al raggiungimento di dieci mila metri quadrati mediante l'utilizzo
di fondi ex articolo 20. A tal fine potranno essere usate anche le
somme derivanti dall'eventuale vendita di immobili non utilizzabili a
fini d'istituto. Nella terza fase sará adeguata e consolidata l'ala
nuova dell'ospedale attuale di circa dieci mila metri quadrati, al costo
totale di 12 milioni di euro, utilizzando fondi futuri ex articolo 20.
La demolizione dell'ala vecchia, che nel frattempo sará in disuso,
avverrá nell'ultima fase.

Per quanto riguarda l'utilizzo delle
somme a disposizione, oltre un milione e trecento mila euro saranno
usati per acquistare 600 metri quadri di nuova struttura modulare, oltre
276 mila euro per costruire fondazioni delle nuove strutture
antisismiche modulari. g.s.