ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria - Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo turno. Nel primo tradito da 18 franchi tiratori - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara - Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

PIETRUCCI: "IL GASDOTTO SNAM È INUTILE E PERICOLOSO. IL CONSIGLIO REGIONALE ASCOLTI ASSOCIAZIONI E CITTADINI E CONFERMI LA CONTRARIETÀ A QUEST’OPERA"

L'AQUILA - " La questione SNAM è tornata oggi all’esame del Consiglio regionale con la Risoluzione del consigliere Pietrucci (PD) c...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 11 ottobre 2012

"TERAPIA DEL DOLORE", POSTAZIONI INFORMATIVE CON MEDICI IN TRE PAESI

SULMONA - Si terrà anche a Sulmona (piazza Carmine) a Pratola peligna (piazza Madonna della Libera) e a Raiano (piazza del vecchio municipio) la seconda giornata nazionale contro il dolore. Il 13 ottobre prossimo, dalle 10.00 alle 17.00,  l'Isal, fondazione scientifica nata nel 1993 da William Raffelli, massimo esperto mondiale di terapia del dolore, sarà presente insieme alle associazioni locali che hanno permesso la realizzazione di questa importante iniziativa, il Lions Club a Sulmona, Croce Verde e "Spazio Giovane" a Pratola e la protezione civile a Raiano, per fornire informazioni sul
trattamento del dolore, suggerendo le sedi specifiche per ogni tipo d dolore, sfatando anche alcune leggende, come quelle del sopportare finchè passa oppore le convinzioni secondo cui l'uso della morfina renderebbe tossicodipendenti. Saranno preseni medici specialisti in anestesia e rianimazioni per far sì che il cittadino sia informato al meglio. Nelle postazioni  verranno fornite tutte le informazioni, on tanto di kit, opuscoli, misuratore del livello del "dolore". Si parlerà in particolare di quello cronico che affligge in Italia circa 12 milioni di persone.  Un serio problema medico e sociale. "Ancora molto sottovalutato nonostante causi all'economia nazionale una perdita di oltre un miliardo di ore lavorative annue e di circa 2000 milioni di euro per la spesa in prestazioni sanitarie e farmaci riconducibili a questa patologia" ha spiegato questa mattina Gianvincenzo D'Andrea, delegato territoriale Isal,   presentando in conferenza stampa insieme ai soci del Lions Club di Sulmona l'iniziativa. Mal di schiena, emicrania, artrosi, nevralgie, dolori alle articolazioni, herpes zoster ( fuoco di S. Antonio ) , sono soltanto alcuni esempi delle patologie caratterizzate da dolore cronico. L'Organizzazione Mondiale della Sanità riconosce, infatti, il dolore cronico come uno dei maggiori problemi della salute pubblica. Per questo sono importanti la sensibilizzazione e l'informazione in modo da poter sviluppare la ricerca  e il trattamento del dolore cronico. Nelle postazioni appositamente allestite, medici specialisti e personale delle Associazioni di Volontariato aderenti alla iniziativa provvederanno a distribuire materiale informativo ed a raccogliere eventuali offerte per contribuire  allo sviluppo della ricerca sul dolore. Sarà consegnata una mela gratuitamente, mentre con un'offerta minima di 5 euro si contribuirà al sostegno della ricerca, portandosi a casa un sacchtto con 12 mele. g.s.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-