Giulio Perpetuo, arrivato al più importante appuntamento della stagione in ottima condizione, è
stato costretto ad accusare una fastidiosa infiammazione al metatarso del piede sinistro. Le cure alle quali il promettente atleta dell’ASD Amatori Atletica Serafini si è sottoposto negli ultimi dieci giorni lo hanno solo messo nelle condizioni di correre quasi 2 chilometri alla pari del gruppo dei migliori, poi l’atleta ha perso lo smalto di sempre ed è stato costretto a rallentare vistosamente il ritmo dei battistrada, giungendo sulla linea d’arrivo al quinto posto. La vittoria è andata all’etiope, avversario di sempre, Yemanneberhan Crippa, dopo di lui altri tre giovani di colore Nadir, Michele Rober, Riabiz. Il giovane sulmonese in questa gara, che doveva rappresentare per lui il maggior appuntamento della stagione, è invece risultata una vera e propria sofferenza. Resta comunque il coraggio che ha consentito a Perpetuo di terminare la prova ottenendo un significativo quinto posto che in un Campionato Italiano rappresenta, se vogliamo, un onorevole piazzamento. Il prossimo anno Perpetuo gareggerà ancora in questa categoria e l’augurio che gli appassionati di atletica fanno a questo giovane è quello di avere maggiore fortuna.
Daniele Manias esordiente nei 10000 m di marcia si è battuto con grande coraggio , senza ricevere nessuna ammonizione dai giudici di gara, dimostrando grande maturazione in questa disciplina, dove l’Italia, com’è noto ha da sempre prodotto grandi talenti. In questo caso và detto che Manias, grazie alla sua azione di marcia, bella e corretta potrebbe in futuro dimostrare molto di più di quello che vale oggi. A Firenze è giunto al dodicesimo posto, davanti a lui ce ne sono almeno sei che hanno un anno in più. Anche per Manias il prossimo anno potrebbe essere foriero di migliori successi .