ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 - Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 12 ottobre 2012

ANCHE I COMITATI BOCCIANO MONITORAGGIO ARIA DELL'ARTA


SULMONA - Anche i comitati sulmonesi bocciano monitoraggio aria dell'Arta. "Hanno pienamente ragione i medici dell' ISDE (Internazionale dei Medici per l'Ambiente) nel contestare  il programma di monitoraggio della qualità dell'aria predisposto dalla SNAM" scrivono in una nota " Due sole centraline sono palesemente insufficienti per capire davvero che aria si respira in Valle Peligna : una Valle caratterizzata - come ci ricordano i medici - da particolari condizioni micro-climatiche, in quanto circondata da alti rilievi montuosi e dal fenomeno dell'inversione termica.

Una delle centraline (quella che da alcune settimane sta operando su un mezzo mobile nel parcheggio del cimitero) è peraltro provvisoria; mentre l'altra verrebbe posizionata nel campo sportivo della Potenza e quindi distante dal centro storico.
Dietro questa scelta riduttiva della SNAM c'è, ancora una volta, la logica del risparmio. Ma in questo caso tale scelta, oltre che con l'interesse  collettivo, è anche in contrasto con le decisioni della Commissione nazionale V.I.A. la quale ha prescritto che è a carico della SNAM predisporre una "rete di monitoraggio in continuo delle emissioni degli inquinanti e del rumore indotto dalla centrale", ed inoltre che "il monitoraggio dovrà iniziare almeno un anno prima della fase di cantiere".
A parte il fatto che nessuno, oggi, può stabilire la data di inizio della fase di cantiere perché al momento non esiste nessuna autorizzazione a costruire la centrale, ciò che balza evidente è che due centraline non possono costituire una "rete di monitoraggio".
Sorprende che l'ARTA, che è chiamata a decidere insieme alla SNAM in merito alla rete di monitoraggio, stia avallando le decisioni della multinazionale del gas.
Così come è inaccettabile il silenzio acquiescente del Comune di Sulmona: l'amministrazione comunale non ha nulla da dire al riguardo?
Eppure il Sindaco, che nel nostro caso è anche medico, è per legge la massima autorità sanitaria del territorio!
Ma i cittadini, ormai, conoscono bene qual' è il grado di attenzione degli amministratori  pubblici nei confronti di questi problemi.
Da anni l'Istituto Mario Negri Sud, la cui competenza in materia è a tutti nota, ha presentato un progetto per lo studio della qualità dell'aria nella Valle Peligna che prevede 35 punti di campionamento per il monitoraggio di 31 inquinanti.
Il costo del progetto, 38.400 euro, è più che sostenibile, soprattutto se suddiviso tra più amministrazioni.
Ma finora né il Comune di Sulmona né la Provincia dell'Aquila, che pure hanno assunto precisi impegni attraverso specifici deliberati consiliari, hanno trovato i fondi necessari per la effettuazione dello studio.
I soldi ci sono sempre per iniziative inutili o discutibili ma, stranamente, non ci sono quando si tratta, come in questo caso, di tutelare un bene fondamentale come la salute pubblica."

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-