ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 3 settembre 2012

AVEZZANO CAPITALE DELLA CULTURA POPOLARE

AVEZZANO - Per due giorni sarà Avezzano  la capitale della Cultura Popolare della Provincia dell’Aquila, con la sfilata delle più prestigiose manifestazioni storico-folcloristico-religiose del territorio del centro Abruzzo.  Sabato 8 e Domenica 9 settembre, infatti, si terrà nel capoluogo marsicano la manifestazione finale degli “Stati generali della Cultura Popolare” del territorio provinciale,  voluta fortemente dall’assessore provinciale, Marianna Scoccia. "L'evento" come si legge in una nota "si propone di dare visibilità, in senso
unitario, alla ricchezza di iniziative classificabili come Cultura Popolare che, dall’inizio alla fine
dell’anno, caratterizzano città, paesi e borghi. Coinvolgendo nell’organizzazione centinaia di persone e richiamando decine di migliaia di turisti: una vera ricchezza, che dà prestigio al territorio ed ossigeno all’economia, in un momento di pesante crisi come l’attuale. Il comune di Avezzano ha assicurato la mobilitazione di ogni mezzo per garantire la riuscita della manifestazione. Teatro sarà piazza Risorgimento e le vie adiacenti, per l’occasione interamente chiuse al traffico. Tre saranno i momenti che caratterizzeranno le due giornate.  Dalle ore 21.00, si esibiranno ben 14 “corali folcloristiche e polifoniche”. Saliranno sul palco i gruppi di Tagliacozzo, Carsoli, Luco dei Marsi, Roccavivi, Magliano dei Marsi, San Pelino di Avezzano, Pescasseroli, Tornimparte, Raiano, Castelvecchio Subequo, Sante Marie. Domenica 9, alle ore 18, il momento più atteso e coinvolgente. Partendo da Piazza Municipio, prenderà le mosse la sfilata di delegazioni che rappresentano alcune della maggiori e più prestigiose manifestazioni storico-folcloristico-religiose della provincia. Il corteo, multicolore e festoso, percorrerà via Corradini e via Cataldi. Davanti al palco allestito davanti alla cattedrale, ogni delegazione darà una dimostrazione dei contenuti della manifestazione che rappresenta. Poi, lentamente, il corteo raggiungerà di nuovo Piazza Municipio. Sfileranno rappresentanze di Scurcola Marsicana, Cerchio, Villetta Barrea, Scanno, Sulmona, Pacentro, Raiano, Secinaro, Navelli, Tornimparte, Goriano Sicoli. La sfilata sarà chiusa dalla delegazione della Perdonanza celestiniana dell’Aquila, messa in campo dalla Pro Loco di Coppito. Inoltre, sempre domenica 9, in piazza, sarà allestito un “mercatino delle eccellenze agroalimentari della provincia”. I visitatori potranno gustare assaggi di olio, vino, tartufi, prodotti delle castagne, prodotti lattiero caseari, dolciumi, salumi, aglio rosso, zafferano. "teniamo molto a questa iniziativa – spiega l’assessore – abbiamo lavorato a lungo per prepararla. La nostra speranza ed il nostro augurio è che la città di Avezzano ci conforti con una presenza massiccia, a sottolineare l’importanza della cultura popolare come elemento identitario tra i più importanti della nostra provincia"

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina