stallo dove abitualmente lasciavano l’auto nelle vicinanze della propria abitazione. Una situazione che avrebbe scatenato polemiche in città, tra chi sostiene che le norme vadano rispettate, puntando il dito contro coloro che in casi di emergenza si sentono liberi di poter agire a proprio piacimento, e chi, invece, giustifica quelle azioni spinte proprio dalla necessità.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA VITTIMA DI VIOLENZA, OLTRAGGIO, RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE E CALUNNIA AL CARCERE DI VASTO"
VASTO - " Nardella Cnpp-Spp: un grazie lo devo alla Procura di Vasto e all'avvocato Antonio Maria La Scala .La giustizia esiste e l...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
martedì 14 febbraio 2012
PARCHEGGIANO SUL PONTE CAPOGRASSI LIBERO DA NEVE. NUMEROSE AUTO RIMOSSE
SULMONA - Rimozione forzata con carroattrezzi oggi pomeriggio per numerose auto parcheggiate
sul ponte Capograssi. Hanno approfittato dello sgombero della neve effettuato
dai militari nei giorni scorsi e si sono precipitati a sistemare la propria
auto su uno dei due lati del ponte. Come accadeva fino al 2009, anno in cui è stato
poi istituito il divieto, per motivi di sicurezza. Forse un parcheggio “àncora
di salvezza” da parte degli automobilisti, che nel post emergenza neve, si
trovano costretti anche a violare le regole pur di salvare il proprio veicolo
da eventuali crolli di cumuli ghiacciati dai tetti o riscontrando ostruito
dalla neve lo
stallo dove abitualmente lasciavano l’auto nelle vicinanze della propria abitazione. Una situazione che avrebbe scatenato polemiche in città, tra chi sostiene che le norme vadano rispettate, puntando il dito contro coloro che in casi di emergenza si sentono liberi di poter agire a proprio piacimento, e chi, invece, giustifica quelle azioni spinte proprio dalla necessità.
stallo dove abitualmente lasciavano l’auto nelle vicinanze della propria abitazione. Una situazione che avrebbe scatenato polemiche in città, tra chi sostiene che le norme vadano rispettate, puntando il dito contro coloro che in casi di emergenza si sentono liberi di poter agire a proprio piacimento, e chi, invece, giustifica quelle azioni spinte proprio dalla necessità.