 |
primo varco |
SULMONA
– Quasi millecinquecento multe nel solo mese di
dicembre. Gli automobilisti sulmonesi non si sarebbero ancora abituati al varco
elettronico istallato a novembre lungo Corso Ovidio nell’intersezione con piazza Tresca, tornato in vigore da oggi, come quindi anche la Ztl, dopo lo stop dovuto all'abbondante nevicata di questi giorni, per permettere la rimozione di cumuli di coltre nevosa nel centro storico. Figuriamoci
quando la polizia municipale stilerà anche il resoconto relativo al secondo occhio meccanico, piazzato a gennaio (ancora in fase di pre esercizio), che ha sottocontrollo coloro
che tentano di accedere nel centro storico della città, negli orari della Ztl,
dalla salita di Costa dei Sardi, vicino piazza Garibaldi. E
pensare che tra i motorizzati ci sarebbe anche chi si è visto arrivare a casa venti contravvenzioni da ottantaquattro euro l’una. Rapido
conto e la somma che
andrebbe a rimpinguare le casse a palazzo San Francesco
potrebbe andare a colmare anche i fondi piano neve.
Boom del rinnovo dei permessi per i residenti nel centro storico. Secondo
il comandante della polizia locale, Antonio Litigante, si tratta di un numero
elevato destinato, però, a diminuire nel tempo, in quanto gli automobilisti,
per la maggioranza abitanti all’interno delle antiche mura, avrebbero risolto i
problemi relativi, per lo più, ai permessi scaduti. “Molti neanche sapevano che
esisteva la Ztl”
ha detto “eppure è in vigore dal 1996”.
Sarà l’abitudine al dispositivo digitale ad aiutare i motorizzati peligni nel
rispettare la regola. sessanta mila erano i passaggi al mese e due mila al
giorno secondo le stime dei primi tempi in cui fu attivato il sistema. In soli dieci giorni la polizia municipale aveva redatto seicento verbali. Telecamere, però, differenti dalle quarantacinque adibite alla
videosorveglianza, istallate tre anni fa in diversi punti strategici per motivi
di sicurezza, al fine anche di controllare atti vandalici in diretto
collegamento con la sala operativa gestita dai vigili urbani. Prossimo varco elettronico
da accendere, previsto per la prossima
primavera, è quello in via Pansa, dalla fine
ponte Capograssi.
 |
secondo varco |