ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Le sanzioni atto ostile. La risposta ai raid con i Tomahawk Usa sarebbe schiacciante"- L'ira di Tajani sulla manovra: "Decide la politica, non i "grand commis" del Ministero"- Trump: "L'annessione della Cisgiordania non accadrà"- Rubio a Netanyahu: "L'annessione della Cisgiordania è una minaccia per la pace"- Via libera alle nuove sanzioni contro Mosca. Trump: "Cancellato l'incontro con Putin"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scandalo scommesse, le mani della mafia su Nba e poker

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida - In quattro fanno l'autostop in autostrada, paura sull'A25 -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

"DISSERVIZI E-DISTRIBUZIONE A TERAMO IN COMMISSIONE VIGILANZA. CAVALLARI E MARIANI CHIEDONO UNA MAGGIORE COMUNICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEI CANTIERI PER EVITARE NUOVI BLACK-OUT"

TERAMO - "I Consiglieri Regionali ringraziano i vertici di e- Distribuzione per la disponibilità dimostrata e auspicano una migliore co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 3 novembre 2011

STRADA SULMONESE INTITOLATA AI MARTIRI DI CEFALONIA

SULMONA- Una strada di Sulmona (accanto alla caserma Battisti) sarà intitolata alla memoria dei “martiri di Cefalonia Divisione Aqui”. In virtù del fatto che “popolo senza memoria è un popolo senza storia” l’associazione nazionale del Fante sezione 17° Reggimento fanteria “ Acqui” , che aveva presentato la proposta al Comune in tempi remoti,  plaude la delibera dello scorso luglio dalla Giunta Federico, annunciando che tra qualche settimana (ancora incerta la data precisa) si terrà la cerimonia
solenne, nell’ambito delle celebrazioni per il 150esimo anniversario Unità d’Italia. E’ “un atto” scrive in una nota Italo Giammarco “di doverosa  riconoscenza e gratitudine verso le migliaia di soldati italiani caduti in combattimento e verso quelli che, nel corso di una successiva inumana rappresaglia, vennero
orrendamente  trucidati  nella lontana isola di Cefalonia solo perchè avevano lottato “per il prestigio dell’ Esercito italiano e per tener fede alle leggi dell’ onor militare , immolandosi in olocausto alla Patria lontana “ come recita la motivazione della Medaglia d’ Oro al Valor militare.”  Sono 116 gli Abruzzesi Caduti a Cefalonia , 38 della Provincia de L’Aquila , 12 i provenienti dal Centro Abruzzo ed Alto Sangro / Alta Valle subequana. Il contributo di sangue è stato pagato da cittadini di Raiano, Cocullo, Cansano, Introdacqua, Scanno, Pratola , Popoli , Pescocostanzo ,Gagliano Aterno, Barrea e Tocco Casauria. Inoltre due reduci, da poco deceduti, erano originari del Comune di Prezza. “Sulmona, città decorata al Valor militare e Socio “ ad honorem “della nostra Associazione, con questo nobile e solenne atto rinnova la simbiosi  con la  gloriosa “ Acqui” che vi  è stata di stanza  dal 1959 al 1975 con il  17° Reggimento “Acqui” e dal 1975 al 1991  con il 17° battaglione “ San Martino” :  tanti nostri  concittadini hanno indossato con orgoglio le mostrine giallo - nere. Nel ringraziare commossi e grati la Giunta comunale ed in particolare il sindaco , Fabio Federico,  per la sensibilità  dimostrata con questo civilissimo atto finalizzato alla conservazione della memoria dei caduti che , come ricordato dal Presidente Ciampi nel 2001 a Cefalonia dimostrarono che la Patria non era morta  il loro fu il primo atto della resistenza, di una Italia libera dal fascismo. g.s.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina