ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista - Meloni: "5 miliardi su 44 di profitti, le banche siano soddisfatte"- Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Decine di droni contro Mosca, Trump: Il test del missile russo "non è appropriato"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

“IL FUTURO DELL’ACQUA – CONFRONTO ISTITUZIONALE SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN ABRUZZO”

SULMONA VIDEO - Si è tenuto questa mattina a Sulmona il convegno “Il futuro dell'acqua” presso l'Abbazia di Santo Spirito al Morron...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 5 novembre 2011

SETTIMANA UNESCO, VIAGGIO TRA LE FONTANE SULMONESI SUI VERSI DI OVIDIO

SULMONA - L'importanza dell'acqua nella storia. Sarà il filo conduttore delle visite guidate a Sulmona, nell'ambito della settimana dell’Unesco, con lo scopo di valorizzare e comprendere la necessità di preservare la risorsa idrica per le generazioni future.  Sulmona è stata inserita nel calendario nazionale promosso dall’Unesco con l’iniziativa “Ricchissima di fresche acque”, progettata da NaTourArte, l’associazione delle guide turistiche d’Abruzzo, in collaborazione con l’associazione “Classe Mista teatro”. Scuole, cittadini e turisti sono invitati a partecipare alle visite guidate gratuite, focalizzate sulle fontane cittadine e sull’Acquedotto medievale del 1256. Lungo il percorso sono previste letture a tema di versi ovidiani tratti dai Tristia, dagli Amores e dalle Metamorfosi, questi ultimi di sorprendente 
attualità. Le visite guidate sono in programma dal 10 al 13 novembre alle ore 10,00. Le giornate del 10, 11 e 12 saranno riservate alle scolaresche di tutta la regione, mentre l’ultimo giorno, il 13, la visita sarà dedicata a cittadini e turisti. Per le scuole il termine di prenotazione scade lunedì 7 novembre.
Per motivi organizzativi è necessaria la prenotazione ai numeri: 339.1316203-fax 0864.208950; info@natourarte.it

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina