ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista - Meloni: "5 miliardi su 44 di profitti, le banche siano soddisfatte"- Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Decine di droni contro Mosca, Trump: Il test del missile russo "non è appropriato"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

“IL FUTURO DELL’ACQUA – CONFRONTO ISTITUZIONALE SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN ABRUZZO”

SULMONA VIDEO - Si è tenuto questa mattina a Sulmona il convegno “Il futuro dell'acqua” presso l'Abbazia di Santo Spirito al Morron...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 5 novembre 2011

DI PANGRAZIO, NO SOPPRESSIONE TRIBUNALI MINORI

L’AQUILA - "Siamo di fronte all'ennesimo massacro ai danni delle popolazioni. Il tentativo del Governo di voler risparmiare tagliando in maniera indiscriminata i presidi giudiziari, tra i quali quelli del Centro-Abruzzo, e' la dimostrazione che si sta operando con una totale non curanza degli effetti di tali operazioni. Siamo consapevoli della necessita' di ottimizzare le risorse, ma non possiamo in alcun modo farlo su strutture fondamentali come quelle dei tribunali e su temi delicati e fondanti della qualita' della vita delle popolazioni come la giustizia". Lo afferma in una nota, il consigliere regionale del Pd, Giuseppe Di Pangrazio. "I tribunali - prosegue -
soprattutto nei nostri territori montani, rappresentano un punto di riferimento, un momento di congiunzione tra societa' civile e istituzioni. Ma soprattutto rappresentano un filtro importante per la sicurezza dei cittadini nei confronti di possibili infiltrazioni della malavita organizzata. La Marsica e la Valle Peligna sotto questo punto di vista possono essere considerata isole felici, se paragonate ad altre regioni vicine dove molto spesso le organizzazioni criminali hanno preso il posto delle istituzioni e dello Stato. L'abolizione di questi ultimi presidi rappresenterebbe una profonda incrinatura del diritto alla giustizia per queste popolazioni. Stiamo parlando di territori molto
vasti, zone montane spesso molto distanti tra di loro e di difficile raggiungimento per chi non ha facilita' di spostamento, territori che convogliano un grande numero di persone. Pensiamo ad Avezzano il cui bacino di utenza e' tra i piu' ampi dell'Abruzzo, oppure al presidio di Sulmona, centro di fondamentale importanza, anche in virtu' della presenza di un carcere di massima sicurezza. Con la loro soppressione - prosegue ancora Di Pangrazio - si correrebbe il rischio di staccare la spina a dei territori che, nel giro di qualche anno, si sono ritrovati privi di ogni forma di servizio e di tutela. La giustizia e la liberta' tanto paventata dai protagonisti di questa pessima pagina politica non si possono raggiungere sopprimendo i luoghi in cui tali principi fondamentali vengono esercitati. La direzione mi sembra invece contraria. Si e' guardato, in maniera sempre piu' frequente negli ultimi anni alla giustizia come peso per i conti pubblici, macchina lenta e inefficiente. Il tema della sicurezza, grazie soprattutto alla propaganda leghista e ai problemi del nostro primo ministro, e' stato ridotto ai domini dell'emigrazione e della privacy, senza tuttavia guardare ai bisogni quotidiani dei cittadini e alle necessita' delle strutture giudiziarie. L'inefficienza della macchina della giustizia in questo modo non verra' di certo risolta. Al contrario tale situazione sara' fertile per chi invece dall'assenza di giustizia puo' creare profitto. Il territorio sottoutilizzato della Valle Peligna non puo' diventare, in assenza di presidi di legalita' quali il tribunale, obiettivo o terreno appetibile di chi non e' abituato a rispettare legalita' e liberta' altrui. Allo stesso modo la Marsica, ancora libera da influenze di tipo malavitoso, non puo' essere sguarnita di una struttura giudiziaria. Questi territori devono essere quindi aiutati a mantenere un alto livello di guardia. Solo salvaguardando i rispettivi tribunali ai territori, con relativo personale, giudici, magistrati, personale inquirente, forze di polizia etc. si potra' continuare a sottrarre queste aree dall'Abruzzo interno a sistemi organizzati che agiscono fuori da ogni forma di legalita'. 

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina