ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sfuma Budapest, "Trump e Putin non si vedranno a breve". Rutte vola a Washington - Meloni prepara il vertice Ue, nessuno arretra su Kiev. Diretta dal Senato - Emessi 9 Daspo per gli ultrà di Rieti dopo l'attacco al pullman del Pistoia Basket - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco russo su larga scala nella notte, sei morti tra cui due bambini, colpita anche Kiev

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Liste d'attesa in ospedale, in Abruzzo arrivano gli open day - All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 2 novembre 2011

CAMERATA MUSICALE SULMONESE, SUCCESSO "PIETROD...ARCHI ESEMBLE"


SULMONA – “Pietrod…Archi Ensemble”, con  Mario Stefano Pietrodarchi e il Quintetto dell’Orchestra da Camera Fiorentina sul palco dell’auditorium di palazzo dell’Annunziata a Sulmona per il terzo appuntamento  della stagione concertistica della camerata musicale sulmonese. Applauditissimo il raffinato musicista abruzzese,
il quale con bandoneon e fisarmonica ha scaldato e coinvolto il folto pubblico, che entusiasta, ha apprezzato la capacità dell’artista di entrare in simbiosi con lo strumento, lasciando trasparire così una sorta di viaggio armonico tra la progressione ritmica della fisarmonica e il linguaggio del suo corpo. Simbiosi è la parola chiave quasi che la fisarmonica tra le braccia sembri un prolungamento del
corpo. Appagati gli spettatori che hanno seguito con interesse apprezzando Mario Stefano Pietrodarchi ed il Quintetto nei brani di Nino Rota che ha composto meravigliose colonne sonore per i film di Fellini, come La strada, Il Padrino, Amarcord, I Clawn, Otto e Mezzo. Pietrodarchi, classe 1980, nato ad Atessa, a soli 9 anni ha intrapreso lo studio della fisarmonica, avviando, così, una brillante carriera concertistica in Italia e all’estero, premiato con molti prestigiosi riconoscimenti e riscontrando successi anche in molti concorsi.  



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina