ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 27 ottobre 2011

FOTOGIORNALISMO AL PREMIO POLIDORO

L’AQUILA -  Un sezione di fotogiornalismo al premio giornalistico dedicato a Guido Polidoro, compianto caporedattore del "Messaggero", scomparso nell'agosto del 2000. Lo ha annunciato questa mattina il Presidente dell'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo, Stefano Pallotta, presentando il tradizionale appuntamento, giunto alla decima edizione ed organizzato con il patrocinio della Provincia dell'Aquila, della Carispaq e dello stesso Ordine dei giornalisti. "Abbiamo aggiunto”  ha detto
Pallotta “il fotogiornalismo perche' ci e' stato fortemente richiesto dai giornalisti fotografi che volevano poter partecipare al premio". Alla presentazione del Premio giornalistico era presente anche il Presidente della Provincia dell'Aquila, Antonio Del Corvo, il giornalista Luca Marchetti, in rappresentanza di Vittorio Iannucci, neo presidente del'Istituto bancario e Luigia Polidoro, moglie del compianto giornalista. Per Del Corvo, "il Premio rappresenta un momento di competizione tra i giornalisti e questo non puo' che essere un aspetto positivo". Marchetti dal canto suo ha annunciato che nonostante il cambio al vertice dell'Istituto bancario, "lo stesso continuera' a stare vicino alla gente, alle iniziative culturali e come in questo caso al Premio Polidoro. La Carispaq - ha concluso - proseguira' il cammino nel solco della continuita'". Plauso all'iniziativa e' stato rivolto dalla vedove Polidoro "perche' si tratta di una iniziativa volta a ricordare l'impegno civile, umano ma soprattutto professionale che Guido Polidoro ha voluto trasmettere ai giovani". La premiazione avverra' il 16 dicembre presso l'Auditorium della Carispaq e riguardera' la sezione giornalismo stampato, quella del giornalismo radio-televisivo, la sezione del giornalismo on-line ed infine quest'anno anche la sezione fotogiornalismo. In concomitanza con il premio l'ordine dei giornalisti d'Abruzzo, ha organizzato un convegno nel quale saranno presenti il presidente dell'Ordine nazionale dei giornalisti, Enzo Iacopino, il segretario della Federazione nazionale della stampa italiana, Franco Siddi, un rappresentante dell'associazione italiana editori ed un rappresentante dei giornalisti precari. "presenteremo - ha sottolineato ancora Pallotta - la Carta di Firenze, firmata il 6 e 7 di ottobre 2011 per regolare i compensi e la retribuzione dei precari della professione, che purtroppo sono uno dei problemi di maggiore attualita' del mondo dell'informazione di oggi". Possono partecipare al premio tutti i giornalisti e pubblicisti d'Italia iscritti all'Ordine, presentando l'opera con cui vogliono competere entro il 30 novembre 2011, presso la segreteria dell'Ufficio stampa della Provincia. Gli elaborati, inchieste, servizi dovranno essere stati pubblicati tra il 1 novembre 2010 e il 31 ottobre 2011 e riguardare aspetti politici, economici, sociali e culturali abruzzesi.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina