ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 27 ottobre 2011

PROVINCIA, 32MILA EURO PER RISERVE NATURALI POPOLI E PENNE

POPOLI – Stanziati dalla Giunta della Provincia di Pescara due contributi da 16mila euro ognuno, a favore della riserva naturale Sorgenti del Pescara a Popoli e della riserva naturale di Penne. Ad annunciarlo e' l'assessore provinciale all'Ambiente, Mario Lattanzio. Con questi fondi l’Ente consentira' alle riserve di acquistare sistemi di illuminazione alimentati da pannelli fotovoltaici e sistemi di video sorveglianza da installare nelle zone all'interno della riserva e in alcune aree dove spesso, "in maniera incivile, vengono scaricati i rifiuti",
dice l'assessore. Attraverso l'installazione degli impianti di videosorveglianza nei punti piu' critici di queste aree ad alta affluenza turistica, si potra' individuare chi ha la pessima abitudine di gettare i rifiuti in zone dove non e' consentito. "E' un investimento importante soprattutto in un momento di risorse al lumicino - dichiarano il presidente della Provincia, Guerino Testa e l'assessore Lattanzio - ma noi crediamo fortemente in questo progetto pilota che riguarda aree naturali protette con l'obiettivo di evitare il proliferare di discariche abusive e salvaguardare il patrimonio ambientale e naturale delle due riserve che insistono sul territorio provinciale di Pescara". 

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina