L'AQUILA - Controlli ed ispezioni nei cantieri edili in
provincia dell'Aquila, disposti dalla direzione regionale del Lavoro per
l'Abruzzo, hanno interessato circa 60 aziende dell'Aquilano nei confronti delle
quali sono state adottate oltre 100 prescrizioni in materia di sicurezza in
pochi giorni. Per i controlli e' stata impiegata una task force ispettiva
proveniente dalle province di Chieti e Pescara. Grazie al potenziamento del
personale ispettivo del Ministero del Lavoro impiegato nel controllo preventivo
della ricostruzione post sisma dell'Aquila, si e' riusciti in parte a sopperire
alla carenza di personale di vigilanza della Asl. Per quanto riguarda la
complessa attivita' svolta
nei primi sei mesi dell'anno, sono state ispezionate
2176 aziende, 557 sono i lavoratori in nero accertati, elevando a 781 le
prescrizioni in materia di salute e sicurezza nei cantieri edili. Sono state
cosi' sospese 126 aziende di cui 29 del settore edilizia. Sempre nel primo
semestre del 2011, sono stati 217 gli appalti illeciti scovati dagli ispettori
del lavoro, 295 le violazioni in materia di orario di lavoro e 404 le
contestazioni sulla corretta qualificazione dei rapporti di lavoro. Sono stati,
infine, recuperati 4milioni di euro di contributi mentre sono stati riscossi un
milione e 700mila euro di sanzioni amministrative. ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
LE NUOVE STELLE AL MERITO DELLA PROVINCIA DI CHIETI
CHIETI - " Il 1° maggio 2025, festa del Lavoratori, su decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, quattro lavoratori de...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO