ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO

PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 1 ottobre 2011

PARTE RACCOLTA PORTA PORTA

PESCOCOSTANZO - Dal 15 di Ottobre 2011 parte anche a Pescocostanzo il servizio di raccolta dei rifiuti domestici porta a porta “con l’obiettivo” spiega l’amministrazione comunale in una nota “di ridurre la produzione e nel contempo aumentare qualità e quantità della raccolta differenziata per adeguarsi alla normativa vigente”. Oggi alle 16.00 presso l’Auditorium San Nicola in piazza Municipio il sindaco Pasqualino Del Cimmuto ha indetto una conferenza su tema ambientale e sulla  sull’iniziativa del Comune come esempio importante per il sistema di raccolta differenziata, cui prenderà parte il Presidente del COGESA Giuseppe Quaglia e il Oreste Federico  responsabile COGESA ricerca e sviluppo.

“Pescocostanzo” ricorda la nota “è uno dei borghi abruzzesi tra i più “belli d’Italia”,  sede culturale del Parco Nazionale della Majella” dove “l’ambiente e la bellezza del centro storico sono beni di grande valenza a cui l’amministrazione comunale ha prestato e presta grande attenzione. In questa ottica e con l’intento di sviluppare ancor più la capacità di attrazione del luogo, già realtà turistica tra le più note d’Abruzzo, ma anche per fungere da volano  e stimolare l’azione degli altri comuni degli Altipiani Maggiori e di quelli che comunque fanno parte della realtà del Parco, si appresta a cambiare il sistema di raccolta dei rifiuti urbani.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-