ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Sottomarini nucleari si stanno avvicinando alla Russia" - Gaza, uccisi ventuno palestinesi. In 12 stavano cercando cibo- Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

"TORNANO I VANDALI NELLA RISERVA DEL BORSACCHIO: DISTRUTTO IL PROGETTO DI TUTELA DEL FRATINO E DELLE DUNE COSTIERE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Riserva del Borsacchio, atto vandalico n. 58: distrutto il progetto per il Fratino e le dune. Un attacco delibe...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 30 aprile 2025

LE NUOVE STELLE AL MERITO DELLA PROVINCIA DI CHIETI

CHIETI - "Il 1° maggio 2025, festa del Lavoratori, su decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, quattro lavoratori della provincia di Chieti insigniti della "Stella al Merito del Lavoro" e del titolo di "Maestro del Lavoro" parteciperanno alla cerimonia di consegna dell’onorificenza della Stella al Merito e della Pergamena, che si terrà a partire dalle ore 10,30 presso la sala delle conferenze del Gran Sasso Science Institute all’Aquila.Alla cerimonia, oltre a tutti gli insigniti della regione Abruzzo, saranno presenti le autorità regionali, i Prefetti delle 4 province o loro rappresentanti, le rappresentanze regionali e provinciali dei Maestri del Lavoro. L’onorificenza della Stella al Merito è concessa ai lavoratori/lavoratrici che nel corso della loro attività lavorativa si siano particolarmente distinti per singoli meriti di perizia, laboriosità e di buona condotta morale, abbiano, con invenzioni od innovazioni nel campo tecnico e produttivo, migliorato l’efficienza degli strumenti, delle macchine e dei metodi di lavorazione, abbiano contribuito in modo originale al perfezionamento delle misure di sicurezza del lavoro e si siano prodigati per istruire e preparare le nuove generazioni nell’attività professionale.

I quattro insigniti alla Stella al Merito della provincia di Chieti, sono:
⦁    Fabrizio Di Marco (BCC Abruzzi e Molise)
Un riconoscimento che premia una carriera costruita con competenza, visione e profondo senso umano. Entrato in banca fine anni ‘80 come operatore di sportello, da lì ha proseguito il suo percorso assumendo incarichi di crescente responsabilità, fino a diventare Direttore Generale nel 2008; oltre al suo impegno professionale, ha sempre prestato attenzione all’ambito sociale e culturale, promuovendo iniziative per il territorio e sostenendo la formazione delle nuove generazioni; nel 2004 ha ricevuto il titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica per il contributo a progetti umanitari nelle favelas brasiliane, con la costruzione di scuole, infermerie e servizi essenziali.

⦁    Nicola Ferrari (Telecom Italia/TIM)
In Telecom Italia ha ricoperto ruoli tecnici e didattici di rilievo e responsabilità, tra cui responsabile di progetti nazionali e internazionali di impianti in cavo terrestri e sottomarini. È stato docente universitario e relatore di tesi di laurea; ha pubblicato numerosi libri e articoli tecnici e ha istruito circa 1000 tecnici ed ingegneri del settore telecomunicazioni. Continua a mettere a disposizione il bagaglio professionale come consulente tecnico per operatori e aziende di telecomunicazioni.

⦁    Giuseppe Giannetti (Stellantis Europe già Sevel)
Tutto ha inizio nel 1968 quando arriva a Torino solo con una valigia di cartone: prima come saldatore in un’officina meccanica per costruzioni navali e qualche anno dopo come operaio di linea passa alla Fiat Rivalta; a metà anni ‘70, sempre all’interno della Fiat, viene promosso impiegato. Nel 1980 è tornato in Abruzzo presso lo stabilimento Sevel di Atessa come amministrativo del personale, fino all’anno di pensionamento nel 2007.
 
⦁    Franco Morena (Stellantis Europe già Sevel)
Sportivo da sempre con focus su atletica, corsa su strada ed anche famose maratone internazionali, da atleta è riuscito a combinare il lavoro in Sevel come addetto all’Addestramento e alla Qualità, mettendo in pratica i valori sportivi dell’impegno, della forza, della costanza e della competitività, valori questi che hanno sostenuto lui ed il suo team del reparto lastratura a raggiungere livelli record di produzione. Sebbene in pensione, svolge un ruolo apicale nell’ambito dell’associazionismo legato al mondo Stellantis

Un augurio alle nuove Stelle al Merito".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-