ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 30 aprile 2025

LE NUOVE STELLE AL MERITO DELLA PROVINCIA DI CHIETI

CHIETI - "Il 1° maggio 2025, festa del Lavoratori, su decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, quattro lavoratori della provincia di Chieti insigniti della "Stella al Merito del Lavoro" e del titolo di "Maestro del Lavoro" parteciperanno alla cerimonia di consegna dell’onorificenza della Stella al Merito e della Pergamena, che si terrà a partire dalle ore 10,30 presso la sala delle conferenze del Gran Sasso Science Institute all’Aquila.Alla cerimonia, oltre a tutti gli insigniti della regione Abruzzo, saranno presenti le autorità regionali, i Prefetti delle 4 province o loro rappresentanti, le rappresentanze regionali e provinciali dei Maestri del Lavoro. L’onorificenza della Stella al Merito è concessa ai lavoratori/lavoratrici che nel corso della loro attività lavorativa si siano particolarmente distinti per singoli meriti di perizia, laboriosità e di buona condotta morale, abbiano, con invenzioni od innovazioni nel campo tecnico e produttivo, migliorato l’efficienza degli strumenti, delle macchine e dei metodi di lavorazione, abbiano contribuito in modo originale al perfezionamento delle misure di sicurezza del lavoro e si siano prodigati per istruire e preparare le nuove generazioni nell’attività professionale.

I quattro insigniti alla Stella al Merito della provincia di Chieti, sono:
⦁    Fabrizio Di Marco (BCC Abruzzi e Molise)
Un riconoscimento che premia una carriera costruita con competenza, visione e profondo senso umano. Entrato in banca fine anni ‘80 come operatore di sportello, da lì ha proseguito il suo percorso assumendo incarichi di crescente responsabilità, fino a diventare Direttore Generale nel 2008; oltre al suo impegno professionale, ha sempre prestato attenzione all’ambito sociale e culturale, promuovendo iniziative per il territorio e sostenendo la formazione delle nuove generazioni; nel 2004 ha ricevuto il titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica per il contributo a progetti umanitari nelle favelas brasiliane, con la costruzione di scuole, infermerie e servizi essenziali.

⦁    Nicola Ferrari (Telecom Italia/TIM)
In Telecom Italia ha ricoperto ruoli tecnici e didattici di rilievo e responsabilità, tra cui responsabile di progetti nazionali e internazionali di impianti in cavo terrestri e sottomarini. È stato docente universitario e relatore di tesi di laurea; ha pubblicato numerosi libri e articoli tecnici e ha istruito circa 1000 tecnici ed ingegneri del settore telecomunicazioni. Continua a mettere a disposizione il bagaglio professionale come consulente tecnico per operatori e aziende di telecomunicazioni.

⦁    Giuseppe Giannetti (Stellantis Europe già Sevel)
Tutto ha inizio nel 1968 quando arriva a Torino solo con una valigia di cartone: prima come saldatore in un’officina meccanica per costruzioni navali e qualche anno dopo come operaio di linea passa alla Fiat Rivalta; a metà anni ‘70, sempre all’interno della Fiat, viene promosso impiegato. Nel 1980 è tornato in Abruzzo presso lo stabilimento Sevel di Atessa come amministrativo del personale, fino all’anno di pensionamento nel 2007.
 
⦁    Franco Morena (Stellantis Europe già Sevel)
Sportivo da sempre con focus su atletica, corsa su strada ed anche famose maratone internazionali, da atleta è riuscito a combinare il lavoro in Sevel come addetto all’Addestramento e alla Qualità, mettendo in pratica i valori sportivi dell’impegno, della forza, della costanza e della competitività, valori questi che hanno sostenuto lui ed il suo team del reparto lastratura a raggiungere livelli record di produzione. Sebbene in pensione, svolge un ruolo apicale nell’ambito dell’associazionismo legato al mondo Stellantis

Un augurio alle nuove Stelle al Merito".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-