ROMA -
"Il calendario della precompilata 2025 è il seguente: - dal 30 aprile 2025 i contribuenti possono trovare, ma solo in modalità visualizzazione, sul sito dell'Agenzia delle Entrate, la propria dichiarazione precompilata;- dal 15 maggio 2025 i contribuenti possono eventual-mente modificare e trasmettere la dichiarazione pre-compilata.Riguardo alla tempistica della trasmissione restano confermate le date e le modalità dello scorso anno. Pertanto, volendo semplificare, i termini di trasmissio-ne all'Agenzia delle Entrate del modello 730 (e di rila-scio della ricevuta di presentazione) sono i seguenti: 16 giugno 2025, per le dichiarazioni presentate dal contribuente al CAF/professionista o al sostituto entro il 31 maggio 2025; 30 giugno 2025, per le dichiarazioni presentate dal contribuente al CAF/professionista o al sostituto dal 1° al 20 giugno 2025;
- 23 luglio 2025, per le dichiarazioni presentate dal contribuente al CAF/professionista o al sostituto dal 21 giugno al 15 luglio 2025:
- 16 settembre 2025, per le dichiarazioni presentate dal contribuente al CAF/professionista o al sostituto dal 16 luglio al 31 agosto 2025;
- 30 settembre 2025, per le dichiarazioni presentate dal contribuente al CAF/professionista o al sostituto dal 1° al 30 settembre 2025.
11 30 settembre 2025 è anche il termine ultimo per la presentazione del modello 730 per chi ancora si avvale della modalità tradizionale.
Per il modello Redditi PF, invece, la scadenza resta fissata al 31 ottobre 2025".
F.S.
https://www.facebook.com/IntrodacquaAgora
Nessun commento:
Posta un commento