ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 30 settembre 2011

"C'ERA UNA VOLTA", TUTTI IN PIAZZA PER FESTEGGIARE I NONNI

SULMONA  -Tutti in piazza per festeggiare i nonni tra musica, allegria e ricordi del tempo che fu da trasmettere alle nuove generazioni con semplicità. “C’era una volta”. E’ l’incipit delle favole a fare da leitmotiv alla manifestazione che, per il secondo anno consecutivo, animerà domenica 2 ottobre piazza garibaldi, dalle 10 alle 18. Coinvolgerà grandi e piccini
l’evento promosso dall’associazione Phisis di Sulmona per il secondo anno. Musica, antichi mestieri, aquiloni, colori, casette dei presepi. Dieci stand  in cui i nonni sulmonesi intratterranno i bimbi mostrando i giochi di un tempo, insegnando loro ad intrecciare cesti, a lavorare il legno, a costruire gli aquiloni, narrando fiabe,
mettendo a disposizione della creatività dei bambini la propria esperienza. Passato e presente insieme in una giornata d’inizio autunno. “Ci teniamo a questa manifestazione. E’ utile per la riqualificazione di un ruolo specifico, quello del nonno: una risorsa che và valorizzata sempre più” ha detto il sindaco, Fabio Federico, questa mattina, presentando l’evento insieme alle rappresentanti dell’associazione Phisis-ambiente e salute, Federica Sisiani e Paola Federico, e all’assessore Enea Di Ianni.  “Nel progetto sono state coinvolte anche altre associazioni” hanno tenuto a precisare le organizzatrici chiamando a raccolta tutto il popolo dei piccoli “non c’è stato anziano che si sia tirato indietro o che abbia rifiutato un nostro invito a partecipare.  Lo scorso anno è stato un successo, tanti bambini entusiasti hanno portato a casa lavoretti fatti da loro. Tutte le scuole e i gruppi anziani del comprensorio sono invitati all'appuntamento di doemnica”. Saranno coinvolti anche nonni immigrati e la protezione civile. G.S.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-