News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO
SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
lunedì 24 novembre 2025
GRAN SASSO: MARSILIO, PRESENTATO IL DOSSIER PER LA CANDIDATURA A PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UMANITÀ UNESCO
PESCARA - "Si è svolta al Santuario di San Gabriele dell’Addolorata, ad Isola del Gran Sasso, la presentazione del dossier per la candidatura del Gran Sasso a Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO. L’iniziativa, promossa dal GAL Gran Sasso Laga, ha visto la partecipazione del Presidente della Regione, Marco Marsilio, e del vicepresidente ed assessore all'Agricoltura, Emanuele Imprudente, confermando l’attenzione e il sostegno della Giunta regionale a un percorso strategico per il futuro del territorio.
SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO
SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi per la salvaguardia dei Tribunali abruzzesi sub-provinciali di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto alla quale sono stati invitati a partecipare tutti i Parlamentari abruzzesi, sia di maggioranza che di opposizione.Presenti Sigismondi, Liris, Pagano, Bagnai, Testa, D'Alfonso e Di Girolamo, oltre al Presidente della Regione Marsilio collegato via web.A fare gli onori di casa il sindaco di Sulmona Luca Tirabassi.Presenti i sindaci di Avezzano, Lanciano e Vasto.
"SICUREZZA 360°" E "CITTADINI DIGITALI CONSAPEVOLI": GRANDE SUCCESSO PER L'EVENTO DEI MAESTRI DEL LAVORO CHE UNISCE ISTITUZIONI, SCUOLE E MONDO DEL LAVORO
CHIETI - "Si è conclusa con un bilancio estremamente positivo la giornata dedicata al lancio della terza edizione del progetto "Sicurezza 360°: verso una cultura condivisa", alla prima edizione pilota di "Cittadini digitali consapevoli" ed alla presentazione del programma di testimonianza formativa promosse dai Maestri del Lavoro in collaborazione con numerose istituzioni del territorio.L'evento, svoltosi il 19 novembre, presso la Sala Donazione Manzini del Convitto Nazionale GB Vico, ha visto la partecipazione di autorità istituzionali, dirigenti scolastici, docenti e studenti, confermando l'importanza della sinergia interistituzionale per la diffusione della cultura della sicurezza tra i giovani.
"PERCORSI DI AUTONOMIA PER DISABILITÀ", L'AMBITO PRESENTA I RISULTATI A SPOLTORE
SPOLTORE - "Grande festa per la conclusione del progetto Pnrr "Percorsi di autonomia per persone con disabilità" nell'ambito "Metropolitano" dell'Ads 16 guidato dal Comune di Spoltore (Pe). L'intervento, parte della Missione 5 Componente 2 del PNRR – Next Generation EU (CUP D94H22000220006) ha ricevuto un importo pari a euro 715.000,00 e questa mattina (24 novembre 2025) il progetto è stato presentato nella Sala Consiliare del Comune di Spoltore dove sono stati ospitati i sindaci e i rappresentanti di tutti gli enti coinvolti, Matteo Perazzetti Sindaco di Città Sant'Angelo e Lorenzo Ferri, Sindaco di Cappelle sul Tavo, oltri ai sindaci ed assessori dei Comuni dell'ambito quali Pianella, Moscufo, Brittoli, Cepagatti, Nocciano, Civitaquana, Catignano, Rosciano, Elice.
CASA NEL BOSCO, PROFETA (LEGA): "LA FAMIGLIA VA TUTELATA, NON DIVISA"
CHIETI - "E' stato disposto l'allontanamento di tre bambini dalla loro casa nel bosco di Palmoli per una presunta mancanza di relazioni, richiamando l’articolo 2 della Costituzione. Ma proprio quell’articolo riconosce come fondamentale la famiglia, la prima e più importante formazione sociale in cui si sviluppa la personalità dell'individuo. La famiglia va difesa, non divisa". Così Carola Profeta, responsabile del Dipartimento Famiglia della Lega Abruzzo.
AL VIA “RAEEVOLUTION”: I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI AD AVEZZANO
AVEZZANO - "Hanno preso il via questa mattina le iniziative per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2025 (SERR). Il programma terminerà venerdì prossimo. Il Comune di Avezzano e Tekneko, in collaborazione con la cooperativa Ambecò, hanno promosso il progetto “RAeEvolution”. Si tratta di un ciclo di incontri dedicato alle scuole primarie e secondarie di primo grado della città.L’obiettivo centrale è la sensibilizzazione delle nuove generazioni. Gli studenti apprenderanno il corretto smaltimento dei Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) e i principi dell’economia circolare.
IL TEATRO MARIA CANIGLIA DI SULMONA GREMITO, CELEBRA L’ELEGANZA MUSICALE DI SERGIO CAMMARIERE
SULMONA - "Domenica pomeriggio il Teatro Comunale Maria Caniglia di Sulmona ha vissuto uno dei momenti più emozionanti della 73° Stagione Musicale. La sala animata da un pubblico caloroso e attento, presente in ogni ordine di posti per una serata impreziosita dalla presenza del Sindaco di Sulmona, Luca Tirabassi, a testimonianza del valore della Stagione Musicale curata con passione dalla Camerata Musicale Sulmonese attiva fin dal 1953.
ITINERARIO DI CONVIVENZA: "ALFEDENA NE È LA MADRINA ARTURO COMO TORNA A DARE CENTRALITÀ ALLO SCI DI FONDO"
ALFEDENA - "Lo sport, lo Sci di Fondo in maniera più sentita che mai, al centro di un convegno destinato a costruire un dialogo interdisciplinare fra voci eminenti e competenti. Si è lasciato ispirare nella direzione di un vero e proprio laboratorio di efficienza e concretezza Arturo Como, quando ha lavorato al programma e ai contenuti di Itinerario di Convivenza, il convegno che il prossimo cinque dicembre, sin dal mattino, troverà espressione e forma all’interno dei locali Caritas di Alfedena. Cristallino ed eloquente l’occhiello al titolo, Alfedena Cerniera fra l’Alto Sangro turistico sportivo e il Parco Nazionale D’Abruzzo Lazio e Molise.
ANTONIO DI MARCO: "INACCETTABILE LASCIARE SENZA STIPENDIO I DOCENTI DELLE SCUOLE ASP DI CEPAGATTI E ABBATEGGIO. HO RICHIESTO LA CONVOCAZIONE URGENTE DELLA COMMISSIONE DI VIGILANZA"
CEPAGATTI - "Raccolgo con molta preoccupazione la segnalazione del sindacato UGL riguardo agli stipendi non corrisposti ai docenti delle scuole dell'infanzia paritarie di Cepagatti e Abbateggio, entrambe a titolarità dell'ASP 1 Pescara. Una situazione che rischia di compromettere il corretto svolgimento dell'attività formativa e che crea gravi difficoltà economiche e personali agli insegnanti coinvolti", dichiara il consigliere regionale Antonio Di Marco, vicepresidente della Commissione Ambiente e Territorio."Il mancato pagamento va avanti da mesi e per capire quale ostacolo ci sia ho inviato una richiesta formale inviata oggi alla Commissione di Vigilanza, perché ci sia un intervento immediato. Resta difficile comprendere – prosegue Di Marco –
STANDING OVATION AL TEATRO DEI MARSI DI AVEZZANO PER "SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE" CON MELANIA GIGLIO E LA REGIA DI DANIELE SALVO
AVEZZANO - "Applausi a scena aperta e standing ovation per lo spettacolo Sogno di una notte di mezza estate con Melania Giglio e la regia di Daniele Salvo che ieri, 23 novembre, ha incantato il pubblico della Stagione di Prosa del Teatro dei Marsi organizzata dal Comune di Avezzano con la Direzione artistica di Patrizio Maria D'Artista.
ANDY DIAZ HERNANDEZ E FABRIZIO DONATO: I DUE CAMPIONI DI SALTO TRIPLO CHIUDONO IL IL FESTIVAL DELLE CULTURE 2025
L'AQUILA - "Andy Diaz Hernandez e Fabrizio Donato, campionissimi del Salto triplo nazionale ed europeo, interverranno mercoledì 26 novembre all’interno del convegno SPORT E INTEGRAZIONE.Fabrizio Donato è stato un atleta delle Fiamme Gialle dal 1995, specializzato nel salto triplo, disciplina in cui si è aggiudicato venti titoli italiani, dodici dei quali indoor, oltre a tre titoli indoor nel salto in lungo, essendo allenato da Roberto Pericoli e sposato con l'atleta Patrizia Spuri. Nonostante cinque partecipazioni olimpiche tra il 2000 e il 2016, il suo culmine è stato alle Olimpiadi di Londra 2012, dove ha conquistato il bronzo con 17,48 metri, dopo aver raggiunto la finale per la prima volta. La sua carriera è stata costellata di successi internazionali, tra cui l'oro agli Europei indoor di Torino nel 2009 con il record italiano e dei campionati di 17,59 metri, un record che ha poi
FONDO SANITARIO NAZIONALE, PARLAMENTARI FDI:"SVOLTA ATTESA, ABRUZZO E REGIONI MENO POPOLOSE FINALMENTE RICONOSCIUTE"
L'AQUILA - “L’inserimento della densità demografica e della dispersione territoriale tra i criteri di ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale rappresenta una conquista che inseguivamo da tempo e che oggi segna un passo avanti verso una maggiore equità”. Lo affermano i parlamentari abruzzesi di Fratelli d’italia, Etelwardo Sigismondi, Guido Liris e Guerino Testa.
"PROCLAMATO IL NEO CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P. e C. DELLA PROVINCIA DELL'AQUILA PER IL QUADRIENNIO 2025-2029"
Pubblicati i risultati delle elezioni. Alta la partecipazione degli iscritti.L'AQUILA - "Si sono concluse sabato scorso le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia dell'Aquila. Nella serata del 22 novembre sono stati infatti proclamati i membri del nuovo Consiglio che resterà in carica fino al 2029. In queste elezioni, tenutesi per la prima volta in modalità telematica sono stati venti i professionisti in lizza: diciotto per la sezione A e due per la sezione B; undici di loro sono stati quelli eletti dagli iscritti al termine della seconda convocazione elettorale, quella tenutasi dal 19 al 22 novembre.
"PER LA TERZA VOLTA, IL MINISTERO DELL’INTERNO ASSEGNA AL COMUNE DI GIULIANOVA SOMME DEL FONDO PER LA LEGALITÀ A SEGUITO DELLE INTIMIDAZIONI SUBITE DAL SINDACO JWAN COSTANTINI"
GIULIANOVA - "E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il decreto del Ministro dell’ Interno, redatto di concerto con il Ministro dell’Istruzione e del Merito e con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, riguardante il Fondo per la legalità e per la tutela degli amministratori locali vittime di atti intimidatori. Nell’elenco dei comuni beneficiari, anche quello di Giulianova al quale, per quanto subito dal sindaco Jwan Costantini, è attribuita la somma di 9.167 euro. Il fondo, che per il 2025 ammonta a complessivi 6 milioni di euro, ha l’esplicita finalità di consentire agli enti locali l'adozione di iniziative per la promozione della legalità e di misure di ristoro del patrimonio dell'ente o in favore degli amministratori locali che abbiano subito episodi di intimidazione connessi all'esercizio delle funzioni istituzionali esercitate.
CINEMA IN CLASSE PER SENSIBILIZZARE SULLA VIOLENZA DI GENERE: L’INIZIATIVA DE LA LANTERNA MAGICA
L'AQUILA - "In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, domani 25 novembre l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone per le scuole un’importante iniziativa didattica e culturale, invitando le scuole di ogni ordine e grado a partecipare alla visione di tre film con approfondimenti cinematografici a cura della restauratrice cinematografica Martina Orlando.L’iniziativa, pensata per sensibilizzare le nuove generazioni sulla gravità e le molteplici forme della violenza di genere, propone una selezione di opere cinematografiche, differenziate per età e livello di maturità.
PRESENTAZIONE, DOMANI, AL KURSAAL, DEL LIBRO “RESPIRA LA LIBERTÀ” DI PRIMO PIERANTOZZI. NECESSARIO ISCRIVERSI
GIULIANOVA - "Sarà, quella di domani, 25 novembre, la serata dedicata a “ Respira la libertà”, il libro del mental coach Primo Pierantozzi sull’attaccamento emotivo e sulla trasformazione personale. La presentazione si terrà a palazzo Kursaal, alle 21:00, con il patrocinio dell’ Assessorato alla Cultura del Comune di Giulianova.“L'attaccamento emotivo – scrive lo stesso Pierantozzi - è un legame che spesso ci tiene ancorati a situazioni, persone o a un'idea di ciò che "dovrebbe essere". Ruba energia, offusca la serenità e impedisce di fluire, di crescere, di godere della leggerezza che la vita potrebbe offrire. Ma cosa succederebbe se fosse possibile lasciare andare senza perdere la propria essenza?
MARTINSICURO: "DALLA PARTE DEI PICCOLI TESTIMONI"
MARTINSICURO - "Si è tenuto venerdì 21 novembre, presso la Sala Consiliare del Comune di Martinsicuro, il convegno “Dalla parte dei piccoli testimoni – La violenza assistita spiegata e contrastata”, un evento di grande rilevanza sociale che ha approfondito il fenomeno della violenza assistita e le sue ricadute sui minori che vivono situazioni familiari conflittuali o violente.
SULMONA: LA TRE GIORNI "BORGO IN FIERA", UNA CONFERMA ANCHE QUEST'ANNO
SULMONA VIDEO - "Tre giorni dedicati alla casa, al benessere e al mondo sposa, pensati per chi vuole ispirarsi, scoprire novità e trovare idee utili per la propria vita quotidiana.Al Centro Acquisti Nuovo Borgo si è conclusa con successo la manifestazione, semplice e piacevole tra stand selezionati, professionisti pronti a consigliarti e un’atmosfera accogliente
PETIZIONE POPOLARE PER LEGGI SUL CONSENSO E SULL'EDUCAZIONE AFFETTIVA E SESSUALE. LE DEM DEL TERRITORIO AQUILANO: LA CULTURA DEL RISPETTO PER LA CIVILTA'
L'AQUILA - "Le cronache ci restituiscono, con cadenza quotidiana, la realtà brutale e inaccettabile della ferocia esercitata dagli uomini violenti contro le donne.Necessarie, quindi, normative adeguate a definire l'ordinaria, pavida, criminale violenza di quegli "uomini" che stuprano le donne.
" Resta l'assurdo – dichiara Gilda Panella, portavoce Dem del Territorio Aquilano e componente del coordinamento nazionale Democratiche -: nel 2025 è ancora necessario ed urgente legiferare per affermare l'ovvio: no, significa no; altrimenti è stupro.
" Resta l'assurdo – dichiara Gilda Panella, portavoce Dem del Territorio Aquilano e componente del coordinamento nazionale Democratiche -: nel 2025 è ancora necessario ed urgente legiferare per affermare l'ovvio: no, significa no; altrimenti è stupro.
"TEATRO A 1 €", AROTRON LANCIA LA SFIDA CON "ODE AL VINO, BACCO BACCO EUOÈ"
PIANELLA - "Arotron di Pianella (Pe) con un'iniziativa di forte impatto, invita il pubblico a misurarsi con una questione cruciale: il valore reale dell'arte e della cultura.Lo strumento di questa riflessione è lo spettacolo "Ode al Vino, Bacco Bacco Euoè", in scena presso l'Ex-Asilo Sabucchi (Vico delle Dee 10) a Pianella (PE) Venerdì 28 e Sabato 29 Novembre alle ore 21:00, e in replica Domenica 30 Novembre alle ore 18:00. L'aspetto più audace dell'evento risiede nel costo d'ingresso, fissato alla cifra simbolica di soli 1€ per biglietto.
MILANO PREMIA LA BIOGRAFIA “A MODO MIO… BASTA UN ATTIMO” DEL SULMONESE GIANCARLO COLAPRETE. RICONOSCIMENTO AL PREMIO LETTERARIO MILANO INTERNATIONAL
MILANO - "Ancora riconoscimenti per “A modo mio…basta un attimo”, la biografia dedicata al paroliere, musicista ed autore televisivo Andrea Lo Vecchio, scritta dal saggista sulmonese Giancarlo Colaprete e pubblicata dalla Compagnia Nuove Indye.Lo scorso sabato 22 novembre, nell’ambito del Gran Galà di premiazione della IX edizione del Premio Letterario Milano International, che si è tenuto nella prestigiosa Sala Barozzi dell’Istituto dei Ciechi, il libro ha vinto il Premio Speciale Logos Cultura.
domenica 23 novembre 2025
OVIDIANA SULMONA - BACIGALUPO VASTO MARINA 1 - 0. TORNANO ALLA VITTORIA I BIANCOROSSI
SULMONA - L'Ovidiana Sulmona torna alla vittoria battendo in casa per 1 - 0 il Vasto Marina.Una gara piena di emozioni e proteste da parte del Bacigalupo Vasto marina, per due episodi in cui la sfera avrebbe superato la linea di porta.Ma in entrambi le occasioni l'arbitro dell'incontro ha negato la rete alla vice capolista del campionato di eccellenza
STEFANIA PEZZOPANE RICORDA ROBERTO ETTORRE
L'AQUILA - ”Caro Roberto, riposa in pace. Non so quante volte sono stata intervistata da Roberto. Tante e tante anche le telefonate post intervista. Lui cercava le notizie, spigolava curioso per farti dire qualcosa oltre lo scontato. Sempre però dentro una correttezza ed una umanità rare. Distruttivo il suo male, che lo ha spento, lui che splendeva di luce propria. Ho di Roberto Ettorre ricordi belli, di lunghe chiacchierate a cercare la verità delle cose, della vita, della città, della politica.
IL "NO" ALLA VIOLENZA SULLE DONNE ALL'AUDITORIUM ZAMBRA DI ORTONA. SUL PALCO "TUTTO TROPPO" E NEL FOYER LA MOSTRA DI FRANCONE
ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne anche il Cinema Teatro Zambra di Ortona (Ch) darà il suo contributo alla valorizzazione del tema ospitando un'intera giornata di eventi e riflessioni incentrata sullo spettacolo "Tutto troppo".Il programma completo dell'iniziativa nasce dalla collaborazione tra l'impresa Unaltroteatro e l'ATS Unite Si Può, ed è stato promosso nell'ambito del Piano Sociale Distrettuale 2023-2025 n.10 "Ortonese" per i servizi di Empowerment femminile e Contrasto alla Violenza di genere e infanzia.
"PERCORSI DI AUTONOMIA PER PERSONE CON DISABILITÀ"
SPOLTORE - "Domani lunedì 24 novembre alle ore 9:30, la sala consiliare del Comune di Spoltore ospiterà un evento di grande rilevanza: verranno presentati ufficialmente i risultati del progetto sui "percorsi di autonomia per persone con disabilità" conseguiti grazie ai fondi PNRR.Interverranno:
- Chiara Trulli, Sindaco di Spoltore
- Roberto Santangelo, Assessore al Sociale Regione Abruzzo
- Chiara Trulli, Sindaco di Spoltore
- Roberto Santangelo, Assessore al Sociale Regione Abruzzo
GLI STUDENTI DEL LICEO ARTISTICO “MAZARA”: FINALISTI A VENEZIA PER IL NEW DESIGN 2025
SULMONA - "Dal 18 al 21 novembre, gli studenti dell’indirizzo Figurativo del Liceo Artistico Mazara, guidati e accompagnati dalla prof.ssa Claudia Colangelo, hanno vissuto un’esperienza formativa di grande valore partecipando alla fase finale del prestigioso concorso New Design 2025, ospitato nella cornice unica di Venezia.Un traguardo importante: essere tra i finalisti in un’edizione che ha coinvolto 50 Licei Artistici da tutta Italia. Una sfida impegnativa, che ha portato i nostri ragazzi a confrontarsi con coetanei provenienti da ogni regione — dalla Sardegna alla Sicilia, dal Trentino alla Campania — e con progetti selezionati tra i più innovativi nel panorama nazionale.
MARTINSICURO: CONCLUSIONE DELLE ATTIVITÀ DEL PROGETTO “AREA 2.18” – UN PERCORSO INTEGRATO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA E SOCIALE
MARTINSICURO - "Si è tenuto nel pomeriggio di sabato 22 novembre, presso la Sala Consiliare del Comune di Martinsicuro, l’incontro conclusivo del progetto Area 2.18, un’iniziativa strategica di riqualificazione urbana e sociale avviata nel 2015 nell’ambito del Piano Nazionale per la Riqualificazione Sociale e Culturale delle Aree Urbane Degradate.
sabato 22 novembre 2025
INAUGURATA LA NUOVA SEDE UNITALSI A CAMPO DI FANO
CAMPO DI FANO - "Questa mattina è stata inaugurata la nuova sede dell'Unitalsi a Campo di Fano, frazione di Prezza. I locali, recentemente rinnovati e messi gratuitamente a disposizione dal Comune, rappresentano uno spazio restituito alla comunità e dedicato a un volontariato che continua a essere una presenza concreta accanto alle persone più fragili.L'apertura ufficiale è stata accompagnata da una breve cerimonia alla quale hanno preso parte il sindaco Marianna Scoccia, che ha fortemente sostenuto il progetto, e il vescovo Michele Fusco, che ha impartito la benedizione dei nuovi ambienti. Erano presenti anche i rappresentanti dell'Unitalsi, con il presidente regionale Angelo Lilli e l'assistente ecclesiastico regionale don Antonio Ginaldi, a testimonianza della vicinanza dell'associazione a un territorio in cui la solidarietà è parte viva del tessuto sociale.
AVS: "IL PROBLEMA DEI MASTELLI “ABBANDONATI” IN STRADA CHE I CITTADINI UTILIZZANO PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI MA CHE ALCUNI LASCIANO PER STRADA BEN OLTRE IL PERIODO PER IL RITIRO DA PARTE DELLA TEKNEKO STA CREANDO DISAGI DIFFUSI IN DIVERSI QUARTIERI DI AVEZZANO"
AVEZZANO - "Il problema dei mastelli “abbandonati” in strada che i cittadini utilizzano per la raccolta dei rifiuti ma che alcuni lasciano per strada ben oltre il periodo per il ritiro da parte della Tekneko sta creando disagi diffusi in diversi quartieri di Avezzano, con marciapiedi spesso ingombri e sporcizia a terra: una situazione di mancanza di decoro che un’amministrazione attenta ai cittadini dovrebbe affrontare con determinazione ed intelligenza.La questione non può essere letta solo come una mancanza di senso civico, Avezzano è una città di lavoratori, con migliaia di persone che ogni giorno si alzano molto presto per andare a lavorare, spesso fuori città, e rientrano a sera inoltrata. In queste condizioni non è sempre agevole ritirare i mastelli immediatamente dopo il passaggio degli operatori ecologici.
GIULIANOVA: CONVEGNO INFORMATIVO DI SENSIBILIZZAZIONE FOOD RESCUE PROGETTO FROM WASTE TO AID
GIULIANOVA - "Convegno informativo di sensibilizzazione Food Rescue Progetto From Waste to Aid Comitato di Giulianova c/o I.I.S. “V.Crocetti - V.Cerulli” - Giulianova (TE) Domenica 30 novembre 2025 16:00 – 20:00.
16.00-17.00 Saluti istituzionali - Danilo Di Giancamillo - Presidente Comitato CRI di Giulianova - Rappresentanza Sindaci dei 14 Comuni di competenza territoriale del Comitato di Giulianova - Prof. Ing. Luigi Valentini - Dirigente scolastico - Istituto Istruzione Superiore “V.Crocetti - V.Cerulli” - Donatori e collaboratori esterni
17.00-18.00 L’Emporio di Gaj - Emporio Solidale - Adriano Renzo Voogt -Vice Presidente Comitato CRI Regione Abruzzo - Prof. Simone Busetti - Università degli Studi di Teramo (UniTe)
16.00-17.00 Saluti istituzionali - Danilo Di Giancamillo - Presidente Comitato CRI di Giulianova - Rappresentanza Sindaci dei 14 Comuni di competenza territoriale del Comitato di Giulianova - Prof. Ing. Luigi Valentini - Dirigente scolastico - Istituto Istruzione Superiore “V.Crocetti - V.Cerulli” - Donatori e collaboratori esterni
17.00-18.00 L’Emporio di Gaj - Emporio Solidale - Adriano Renzo Voogt -Vice Presidente Comitato CRI Regione Abruzzo - Prof. Simone Busetti - Università degli Studi di Teramo (UniTe)
Iscriviti a:
Commenti (Atom)





