ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 25 novembre 2025

POSTE ITALIANE: SECINARO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO POLIS PER L'UFFICIO POSTALE

L'AQUILA - "Durante i lavori continuità dei servizi garantita presso la sede di Raiano.Arriva anche a Secinaro il progetto "Polis" di Poste Italiane, l'iniziativa aziendale dedicata ai comuni con meno di 15mila abitanti per rendere semplice e veloce l'accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione.
Nelle prossime settimane la sede sarà interessata lavori di ammodernamento, che comprendono la riorganizzazione degli spazi, l'installazione di nuovi arredi progettati per facilitare l'accesso ai servizi e le operazioni e altri miglioramenti in ottica di ottimizzazione del comfort ambientale.

NAPOLI: CORRADO ODDI, LA VOCE DI "UNA PIAZZA, UN RACCONTO"

NAPOLI  - "È una tradizione consolidata quella che vede Corrado Oddi come la voce ufficiale dei racconti premiati del concorso letterario “Una piazza, un racconto”. Sarà l'attore abruzzese, infatti, mercoledì 26 novembre alle ore 20.30 presso la Chiesa Luterana di via Carlo Poerio, a Napoli, a dare voce alla serata finale della ventisettesima edizione del concorso, ormai diventato punto di riferimento nazionale. Napoli, anche quest'anno, rinnova la sua fiducia nell'interprete che da anni è il cuore narrativo dell'evento.Oddi impreziosirà l’evento con una lettura scenica di estratti dai racconti finalisti, accompagnato al pianoforte dal maestro Gabriele Pezone.Il concorso, giunto alla sua ventisettesima edizione, è ormai un punto di riferimento nazionale.

"CORRILABRUZZO UISP: SUCCESSO CONFERMATO PER LA PREZZA RUN, UN APPUNTAMENTO DESTINATO A RIPETERSI"

PREZZA - "Particolarmente riuscito anche quest’anno l’evento podistico Prezza Run. Un successo che si è ripetuto per il secondo anno di fila e che ha consolidato il legame tra il territorio della Valle Peligna e la Tocco Runner del presidente Gianluca Crisante.La manifestazione, patrocinata dal Consiglio Regionale dell’Abruzzo e dal Comune di Prezza, è nata su iniziativa di alcuni atleti della Tocco Runner originari del posto (Claudio Zimei e Marianna Palombizio). A manifestare il plauso alla macchina organizzativa il Sindaco Marianna Scoccia che ha sottolineato il valore sportivo e sociale della manifestazione.

APPELLO URGENTE PER L'OSPEDALE DI SULMONA: "RISCHIO PARALISI IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA PER CARENZA DI PERSONALE MEDICO"

SULMONA - "L’Associazione Medici Cattolici Italiani (AMCI) Sezione di Sulmona, in  piena e totale sintonia con S.E. Monsignor Michele Fusco, Vescovo della Diocesi  di Sulmona-Valva, lancia un pressante appello alle Autorità politiche regionali  e locali, alle Istituzioni Sanitarie competenti e all'intera opinione pubblica  a difesa dell’Ospedale Unico della Valle Peligna.L'attenzione è focalizzata sulla situazione di grave e crescente criticità  che sta colpendo l'Unità Operativa Complessa (U.O.C.) di  Ginecologia e Ostetricia a causa di un'allarmante e improvvisa  carenza di personale medico. 

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di genere. AVEZZANO - "La pioggia battente non ha bloccato gli studenti della Marsica che questa mattina si sono riuniti in piazza Matteotti ad Avezzano per lanciare il grido di “No alla violenza di genere”. Ancora oggi, 25 Novembre 2025, ci sono dati che allarmano e richiedono attenzione su questa delicata tematica. E cosi, diretto al Castello Orsini, è partito il corteo di ombrelli colorati di centinaia di ragazze e ragazzi che hanno attraversato le strade del centro città, indossando un indumento rosso e innalzando striscioni e cartelli con messaggi di amore contro questo triste e troppe volte tragico fenomeno di violenza.

“SALONI ZERO”: A PESCARA NASCE IL PRIMO COWORKING PER PARRUCCHIERI CON PARTITA IVA

PESCARA - "Un progetto innovativo con un forte impatto sociale per sostenere i professionisti del territorio.Il mondo dell’hairstyling sta vivendo una trasformazione profonda: sempre più parrucchieri cercano modalità di lavoro flessibili, sostenibili e senza l’obbligo di sottoscrivere costosi affitti o contratti a lungo termine. Da questa esigenza concreta nasce Saloni Zero, il primo coworking interamente dedicato ai parrucchieri con Partita IVA nell’area di Pescara.

"IL VOLTO DI ALCUNI PROGRAMMI RAI, MIRKO MASCIOLI PREMIATO COME MIGLIOR ATTORE E REGISTA PER IL FILM OCCHI AZZURRI A TORINO DI SANGRO"

TORINO DI SANGRO - "Per la giornata internazionale dell’eliminazione della violenza sulle donne, la città, il sindaco di Torino Di Sangro Nino Di Fonso, l’amministrazione comunale e l’organizzatrice l’assessore Paola Di Blasio sono molto vicini alla tematica. Infatti ci sono state tante iniziative oggi. Fra tutte presso il teatro comunale incontro con gli studenti e la proiezione del film “Occhi Azzurri” di Mirko Mascioli con Daniela Fazzolari e Philippe Guastella.

MARELLI SULMONA, DOMANI INCONTRO CON I VERTICI AZIENDALI

SULMONA - "Dopo gli incontri al MIMIT che hanno visto lo stabilimento Marelli di Sulmona essere descritto come uno dei più critici in Italia, finalmente i vertici aziendali hanno risposto alle numerose richieste di approfondimento avanzate da FIM-FIOM-UILM territoriali e RSU.Domani 26 novembre alle ore 9:30 presso lo stabilimento peligno ci sarà un incontro tra Organizzazioni Sindacali Territoriali, RSU e azienda, la quale sarà rappresentata da Relazioni Industriali, Direzione della divisione Ride Dynamics, Direzione di Stabilimento e Confindustria L'Aquila.I punti su cui chiediamo di ricevere chiarimenti sono diversi.

QUARTA EDIZIONE DEL CONCORSO “LOTTA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE”

MARTINSICURO - "Si è svolta questa mattina, presso la sala consiliare del Comune di Martinsicuro, la quarta edizione del concorso “Lotta contro la violenza sulle donne”, iniziativa promossa dal Comune di Martinsicuro in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.

VASTO, RADICA (ALI ABRUZZO): “SOLIDARIETÀ A SINDACO E ASSESSORE DI VASTO”

VASTO - “A nome dei sindaci di ALI Abruzzo esprimo solidarietà e vicinanza al sindaco di Vasto Francesco Menna e all’assessore Carlo Della Penna che hanno subito gravi minacce e insulti”: lo dichiara Angelo Radica, presidente di ALI Abruzzo.Radica prosegue: “Sia alta l’attenzione anche da parte delle istituzioni, tanto più che l’episodio in questione è solo l’ultimo di una serie inquietante in cui si è registrato anche l’incendio dell’auto del primo cittadino.

TORNA “ORIENTATI AL FUTURO”, IL 27 NOVEMBRE LA SESTA EDIZIONE

CHIETI - "Torna a Chieti “Orientati al futuro”. L’evento, giunto alla sesta edizione, è dedicato all’orientamento degli studenti delle quarte e quinte superiori. L’appuntamento è per giovedì 27 novembre, alle ore 10, presso l’auditorium dell’Università “G. D’annunzio”. Il format, ideato da Confartigianato Chieti e dallo sportello d’informazione comunitaria Europe Direct Chieti dell’Università G. D’Annunzio, insieme a Regione Abruzzo e Camera di Commercio Chieti-Pescara, rappresenta una forma innovativa di orientamento per i ragazzi che si apprestano a terminare gli studi.Sarà un’occasione per parlare delle opportunità messe in campo da Regione Abruzzo, Governo e Unione Europea per sostenere la formazione, l’occupazione e la mobilità in Europa.

ANCHE IN ABRUZZO UN PASSO PER IL PARKINSON CON FONDAZIONE LIMPE

L'AQUILA - "Nella Giornata nazionale dedicata alla consapevolezza della malattia oltre 90 centri neurologici aperti in tutta Italia, passeggiate inclusive e tante iniziative per sensibilizzare la cittadinanza Sabato 29 novembre si celebra la Giornata Nazionale Parkinson, promossa da Fondazione LIMPE per il Parkinson ETS con il patrocinio della Società Italiana Parkinson e Disordini del Movimento - LIMPE-DISMOV ETS, per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni su una malattia neurodegenerativa che in Italia colpisce oltre 300.000 persone.

GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, I SINDACI DELL’UNIONE MONTANA SIRENTINA UNISCONO LE VOCI “PER NOI IL 25 NOVEMBRE È TUTTI I GIORNI”

SULMONA - "In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, i sindaci e le sindache dell’Unione Montana Sirentina hanno realizzato un video condiviso per ribadire l’importanza di un impegno costante sul tema. L’iniziativa è promossa da Spazio Donna insieme all’associazione La Diosa, da anni punto di riferimento per attività di sensibilizzazione e prevenzione nella Valle Subequana.Nel video, i sindaci e le sindache si fanno interpreti di un testo che richiama in modo chiaro ciò che una donna non è e non deve più essere considerata. Un messaggio che intende contrastare stereotipi, linguaggi e atteggiamenti alla base della violenza di genere e sottolineare la necessità di un’azione culturale continua.

MENTRE SI APPRESTA A PARTIRE PER LA SUA 64^ MISSIONE UMANITARIA IN CONGO , L'ACCORATO APPELLO E LA DENUNCIA DI FRANCESCO BARONE

Francesco Barone ( Docente Universita' dell'Aquila)
L'AQUILA - "La situazione del Nord Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo, continua ad essere drammatica.  Il recente e aspro conflitto ha causato migliaia e migliaia di vittime. Molte bambine e bambini sono rimasti orfani e rischiano di morire per mancanza di cibo e medicine". È questo il commento di Francesco Barone, autore di 63 missioni umanitarie  in Africa. In queste ore ha ricevuto un accorato appello da Bienvenue Kasole, referente  dell'Associazione Help senza confini, da anni impegnata nel portare avanti

"RIFONDAZIONE COMUNISTA PIANGE LA SCOMPARSA DEL COMPAGNO TOTÒ IACOVONI"

TERAMO - "Rifondazione Comunista piange la scomparsa del compagno Toto' Iacovoni, tra i fondatori del nostro partito in Abruzzo e instancabile militante fino all'ultimo giorno.Toto' ha dedicato tutta la vita alla causa del socialismo libertario e del movimento operaio, sempre dalla parte della classe lavoratrice, degli oppressi, degli esclusi. E' sempre stato dalla parte del popolo e in mezzo al popolo.

SCOMPARSO A 64 ANNI MARIO MAZZOCCA. L'EX ASSESSORE REGIONALE È MORTO IN OSPEDALE A CHIETI

CHIETI - "Politica abruzzese in lutto: è morto Mario Mazzocca, ex assessore regionale e sottosegretario alla presidenza della Regione Abruzzo.Sessantaquattro anni, Mazzocca si è spento all'ospedale di Chieti.Di professione architetto, era stato sindaco di Caramanico Terme per dieci anni, dal 2004 al 2014.Dal 2014 era stato assessore regionale all'Ambiente e alla Protezione civile nella giunta di centrosinistra guidata dal governatore Luciano D'Alfonso. Poi, nello stesso esecutivo, l'incarico di sottosegretario alla presidenza della Regione Abruzzo.

SULMONA: GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

SULMONA - 4ª 𝑬𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 “𝑷𝒓𝒆𝒎𝒊𝒐 𝑻𝒆𝒐𝒅𝒐𝒓𝒂 𝑪𝒂𝒔𝒂𝒔𝒂𝒏𝒕𝒂”.Nella Sala Consiliare di Palazzo San Francesco, si è tenuta questa mattina la cerimonia di premiazione della 4ª Edizione del Premio “Teodora Casasanta”, un’iniziativa che, anno dopo anno, continua a ricordarci quanto sia fondamentale educare al rispetto, alla parità e alla non violenza.

"PRONTO AVVOCÀ" DI ANTONIO MEZZANOTTE, NEL POMERIGGIO DI VENERDÌ 28 NOVEMBRE ALLA SOMS SPOLTORE

SPOLTORE - "Venerdì 28 novembre 2025 (18.30) presso la Società Operaia Mutuo Soccorso (SOMS) di Spoltore , sita in Piazza D'Albenzio , si parlerà dell' ultimo libro dell'Avvocato Antonio Mezzanotte "Pronto Avvocà!", edizioni Tabula Fati di Marco Solfanelli . Ci saranno i saluti del padrone di casa, il Presidente Soms Spoltore l'Avv. Luigi Spina ; modera il giornalista Cristiano Vignali .
A tal proposito, ha spiegato l'autore Antonio Mezzanotte "Pronto Avvocà! è una raccolta delle mie tragicomiche disavventure avvocatizie. Bozzetti di ordinaria avvocatura, fedeli sempre all'insegnamento di Piero Calamandrei: l'avvocato si fa con il cervello e con il cuore!

ETNOBOTANICA IN ABRUZZO. LE PIANTE NELLA TRADIZIONE POPOLARE

PESCARA - "Il volume è la sintesi di una ricerca trentennale sul campo e tra le genti d'Abruzzo sugli usi popolari delle piante tra i contadini, pastori, artigiani, donne e uomini del territorio regionale. Un sapere che interessa vari settori: medico, alimentare, veterinario e zootecnico, artigianale, agricolo, magico e rituale, ludico e letterario. Oggi, questo sapere è in buona parte scomparso, poiché la trasmissione delle conoscenze tra le generazioni ormai è fortemente compromessa per diversi motivi. Le aree interne, dove maggiore è il rapporto con la natura, risultano per la maggior parte abbandonate. Si tratta di processi demici, culturali e sociali di portata storica che mai si sono verificati nella storia dell'uomo agricoltore e allevatore in Abruzzo.

FAMIGLIA NEL BOSCO, D'INCECCO (LEGA): "MARINELLI FA PROPAGANDA SPICCIOLA, GRAZIE A SALVINI LUCE SULLA VICENDA"

CHIETI - "Sulla vicenda della famiglia di Palmoli, a fare propaganda spicciola sulla pelle dei minori è proprio il segretario del Pd Daniele Marinelli, che ancora una volta coglie l'occasione per ergersi a "professorino" e impartire lezioni non richieste. Il Ministro Salvini sta dando voce e risalto a una situazione che, senza un'adeguata mobilitazione mediatica e istituzionale, rischiava di rimanere nell'ombra. Lo fa da padre e da rappresentante dello Stato che ha a cuore la tutela delle famiglie e dei minori, interpretando il sentimento della stragrande maggioranza degli italiani che chiedono attenzione, umanità e trasparenza".

L'AQUILA E IL GRAN SASSO OLTRE L'ORIZZONTE: HERVÉ BARMASSE ALL'AUDITORIUM DEL PARCO CHIUDE IL FESTIVAL DEL GRAN SASSO 2025

L'AQUILA - "Giovedì 27 novembre alle ore 20:45, l'Auditorium del Parco de L'Aquila sarà il prestigioso palcoscenico di "Oltre l’Orizzonte", l'attesissimo incontro-conferenza con l'alpinista di fama mondiale Hervé Barmasse, l'evento di punta che chiude il Festival del Gran Sasso. Barmasse non è solo un esploratore delle vette più estreme, ma una Guida Alpina del Cervino di quarta generazione, cresciuto all'ombra della Gran Becca e rinomato per il suo stile puro e minimalista: è celebre per le sue audaci ascensioni spesso in solitaria e per l'apertura di nuove vie in catene montuose imponenti, come la recente spedizione che lo ha visto protagonista sull'inesplorato Monte Batura (Batura Sar) in Pakistan, nella catena del Karakorum.

CONVEGNO CELEBRATIVO RICORDERÀ I CENTO ANNI DALLA MORTE DI COSTANTINO BARBELLA

CHIETI - "Il 5 dicembre alle 11, nella sala Cascella della Camera di Commercio di Chieti, un convegno celebrativo ricorderà i cento anni dalla morte di Costantino Barbella, avvenuta il 5 dicembre 1925.Per l'occasione verrà presentata al pubblico una medaglia commemorativa, in lega metallica, rappresentante l'opera "Canestro d'Amore" , realizzata da Teate Gioielli che, pur essendo una realtà commerciale, propone iniziative per la promozione e valorizzazione del territorio, affiancando Enti Pubblici e Associazioni.La medaglia non è solo un oggetto- dicono gli orafi-, ma un omaggio profondo alla memoria e all'eredità artistica di Costantino Barbella, nel centenario della sua scomparsa. La realizzazione è stata possibile grazie all'autorizzazione ricevuta dal Museo Borgogna di Vercelli proprietaria dell'opera.

SULMONA: "GLI ESCLUSI DAL CONSIGLIO STRAORDINARIO SU COGESA. IN DIFESA DELLA DEMOCRAZIA"

SULMONA - "La scelta dell’Amministrazione di centrodestra di escludere i sindaci soci della partecipata, i consiglieri regionali e i parlamentari, unitamente alle voci delle Associazioni e dei Comitati cittadini nel prossimo consiglio comunale, che si riunirà mercoledì 26 novembre in seduta straordinaria, dimostra ancora una volta una totale mancanza di apertura e una evidente incapacità al confronto.  Su questioni cruciali che riguardano la gestione futura di Cogesa S.P.A, il destino dei lavoratori e la salute dei cittadini, la risposta del centrodestra è stata l’isolamento, il barricarsi nelle proprie decisioni, in una evidente tendenza all’autarchia, termine certamente non estraneo alla cultura della destra.

AIELLI, 25 NOVEMBRE 2026, GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

AIELLI - "In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Aielli, su iniziativa della consigliera comunale Cristina Nucci, manifesta il proprio impegno nella lotta contro ogni forma di violenza di genere, promuovendo una serie di iniziative simboliche e culturali rivolte all’intera cittadinanza.*Illuminazione in rosso dei luoghi simbolo del paese*A partire da oggi e per tutta la settimana, la Chiesa di San Giuseppe di Aielli Stazione e l’arco di Okuda ad Aielli Alto saranno illuminati di rosso, colore che rappresenta la memoria delle vittime e la necessità di un impegno costante da parte di istituzioni e cittadini.

AL VIA LA VII EDIZIONE DI CHIETIPOESIA, TRE GIORNI DI INCONTRI CON GRANDI NOMI DELLA LETTERATURA CONTEMPORANEA

CHIETI - "La settima edizione di ChietiPoesia – Festival di Poesia e altri Linguaggi si appresta ad aprire i battenti, proponendo un intenso programma che si svolgerà dal 26 al 28 novembre.La direzione artistica della manifestazione è curata da Luigi Colagreco, Direttore del Centro di Poesia e altri Linguaggi. L'evento coinvolgerà diverse sedi tra il Campus Universitario di Chieti e Pescara, scuole cittadine e associazioni culturali.

COORDINAMENTO PER IL CLIMA FUORI DAL FOSSILE: " SECONDA LETTERA APERTA AL SINDACO DI SULMONA LUCA TIRABASSI SINDACO, PERCHE’ NON RISPONDE?"

SULMONA - "Signor Sindaco, due settimane fa le abbiamo inviato una lettera aperta, protocollata anche in Comune, con cui le chiedevamo se fosse a conoscenza di quanto sta accadendo nell’area di Case Pente, dove la Snam sta costruendo la sua centrale di compressione. Da lei non è arrivato alcun cenno di risposta, eppure ci sembra che l’argomento non sia di quelli da liquidare come privi di importanza per la nostra comunità. Lei è stato premiato dagli elettori ma il voto la carica di responsabilità alle quali non può sottrarsi. Avrebbe potuto dare la risposta ritenuta più opportuna, ma quello che un Sindaco non può fare è tacere di fronte ai propri concittadini.

lunedì 24 novembre 2025

GRAN SASSO: MARSILIO, PRESENTATO IL DOSSIER PER LA CANDIDATURA A PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UMANITÀ UNESCO

PESCARA - "Si è svolta al Santuario di San Gabriele dell’Addolorata, ad Isola del Gran Sasso, la presentazione del dossier per la candidatura del Gran Sasso a Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO. L’iniziativa, promossa dal GAL Gran Sasso Laga, ha visto la partecipazione del Presidente della Regione, Marco Marsilio, e del vicepresidente ed assessore all'Agricoltura, Emanuele Imprudente, confermando l’attenzione e il sostegno della Giunta regionale a un percorso strategico per il futuro del territorio.

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi per la salvaguardia dei Tribunali abruzzesi sub-provinciali di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto alla quale sono stati invitati a partecipare tutti i Parlamentari abruzzesi, sia di maggioranza che di opposizione.Presenti Sigismondi, Liris, Pagano, Bagnai, Testa, D'Alfonso e Di Girolamo, oltre al Presidente della Regione Marsilio collegato via web.A fare gli onori di casa il sindaco di Sulmona Luca Tirabassi.Presenti i sindaci di Avezzano, Lanciano e Vasto.

"SICUREZZA 360°" E "CITTADINI DIGITALI CONSAPEVOLI": GRANDE SUCCESSO PER L'EVENTO DEI MAESTRI DEL LAVORO CHE UNISCE ISTITUZIONI, SCUOLE E MONDO DEL LAVORO

CHIETI - "Si è conclusa con un bilancio estremamente positivo la giornata dedicata al lancio della terza edizione del progetto "Sicurezza 360°: verso una cultura condivisa", alla prima edizione pilota di "Cittadini digitali consapevoli" ed alla presentazione del programma di testimonianza formativa promosse dai Maestri del Lavoro in collaborazione con numerose istituzioni del territorio.L'evento, svoltosi il 19 novembre, presso la Sala Donazione Manzini del Convitto Nazionale GB Vico, ha visto la partecipazione di autorità istituzionali, dirigenti scolastici, docenti e studenti, confermando l'importanza della sinergia interistituzionale per la diffusione della cultura della sicurezza tra i giovani.

"PERCORSI DI AUTONOMIA PER DISABILITÀ", L'AMBITO PRESENTA I RISULTATI A SPOLTORE

SPOLTORE - "Grande festa per la conclusione del progetto Pnrr "Percorsi di autonomia per persone con disabilità" nell'ambito "Metropolitano" dell'Ads 16 guidato dal Comune di Spoltore (Pe). L'intervento, parte della Missione 5 Componente 2 del PNRR – Next Generation EU (CUP D94H22000220006) ha ricevuto un importo pari a euro 715.000,00 e questa mattina (24 novembre 2025) il progetto è stato presentato nella Sala Consiliare del Comune di Spoltore dove sono stati ospitati i sindaci e i rappresentanti di tutti gli enti coinvolti, Matteo Perazzetti Sindaco di Città Sant'Angelo e Lorenzo Ferri, Sindaco di Cappelle sul Tavo, oltri ai sindaci ed assessori dei Comuni dell'ambito quali Pianella, Moscufo, Brittoli, Cepagatti, Nocciano, Civitaquana, Catignano, Rosciano, Elice.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina