News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO
L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
martedì 18 novembre 2025
PATTO PER L’ABRUZZO SUL CONSIGLIO REGIONALE ODIERNO “APPROVATE GRAN PARTE DELLE NOSTRE PROPOSTE, CONTINUEREMO SU QUESTA STRADA FIN QUANDO NON SARANNO RIPRISTINATE TUTTE LE RISORSE TAGLIATE DALLA DESTRA PER COPRIRE I DISAVANZI DELLE ASL”
L'AQUILA - “Fondi per riserve naturali, trasparenza nell’assegnazione dei contributi ai grandi eventi, tutela dei lavoratori del comparto allevatori e agricoltori, ascolto dei sindacati della Protezione civile: questa la strada tracciata dalle forze di opposizione riunite nel Patto per l’Abruzzo che ha guidato il Consiglio regionale odierno. “I lavori di oggi – sostengono dall’opposizione - sono stati finalizzati a ripristinare i tagli che la maggioranza ha attuato per coprire il disavanzo del sistema sanitario regionale che, dopo sette anni di governo di centrodestra, continua ad assorbire risorse destinate anche ad altre funzioni, imponendo su alcuni capitoli riduzioni fino al 70%”.
DI MARCO SU INTERPELLANZA 118: "IL POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO DI EMERGENZA-URGENZA DELL'ALTO SANGRO E ALTO SAGITTARIO SERVE E SUBITO. LA REGIONE DEVE SUPPORTARE I TERRITORI"
L'AQUILA - "Ci aspettavamo iniziative già operative sulla nostra interpellanza sul servizio 118 nell'Alto Sangro e Alto Sagittario. Di fronte alle criticità riscontrate nella copertura sanitaria di queste ampie zone che scontano posizioni geografiche difficili ci aspettavamo risposte, che al momento non abbiamo visto", dichiara il consigliere regionale Antonio Di Marco con il collega Pierpaolo Pietrucci, firmatario dell'atto discusso oggi in Consiglio.
SULMONA: CITTADINANZA DIGITALE E CONTRASTO AL CYBERBULLISMO: L’IMPEGNO CORALE DELLE ISTITUZIONI
SULMONA - "Domani, 19 novembre, al Teatro Comunale Maria Caniglia mattinata formativa per gli studenti delle scuole superiori; al cinema pacifico, alle 15, incontro pomeridiano dedicato ai genitori.Le istituzioni (Ufficio Scolastico Regionale, Regione Abruzzo, Comune di Sulmona e Istituzioni scolastiche dell’Ambito 3 della Provincia dell’Aquila ) propongono un’azione concreta e unitaria per l’educazione e la prevenzione contro ogni forma di sopraffazione e di cyberbullismo con una giornata di formazione, domani, mercoledì 19 novembre 2025, presso il Teatro Comunale Maria Caniglia, DIGITAL CIVES,
RISERVA DI ALLOGGI PER L’EMERGENZA ABITATIVA, CAVALLARI (ABRUZZO INSIEME): “GARANTITI GLI STESSI DIRITTI ANCHE AI VIGILI DEL FUOCO”
L'AQUILA - “Con un subemendamento a firma del Gruppo Abruzzo Insieme abbiamo garantito ai Vigili del Fuoco gli stessi diritti riconosciuti alle forze dell’ordine e alle forze armate in materia di riserva di alloggi in situazioni di emergenza abitativa”.Lo dichiara in una nota il Capogruppo Giovanni Cavallari, nel corso dei lavori del Consiglio Regionale che hanno portato alla modifica dell’articolo 15 della Legge n. 96/1996, ampliando così la platea dei beneficiari degli alloggi di competenza regionale anche ai membri del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
AVS SULMONA SULLA VISITA DEL DIRETTORE GENERALE DELLA ASL A SULMONA
SULMONA -"Iniziamo con il dire subito una cosa: le visite dei vertici dell' Azienda Sanitaria Locale servono! Servono sia quelle ufficiali che quelle meno ufficiali; servono per fare il punto della situazione, per vedere con i propri occhi, per capire dove si sta andando e per assumere impegni. Servono perché siamo esseri umani e viviamo di fisicità; servono perché chi guida un’azienda – tanto più se sanitaria – non può essere solo carte e burocrazia, né può rapportarsi soltanto a carte e burocrazia: deve vedere, ascoltare, chiedere, indicare una direzione.
"CARCERE DI MASSIMA SICUREZZA DELL'AQUILA SINDACALMENTE "ATTENZIONATO"
Nardella e Mari (Cnpp-Spp) giovedi in visita sindacale "ispettiva".L'AQUILA - "Servizio Navetta soppresso, scarsa efficacia nell' attività di derattizzazione dell'istituto visto che, a quanto pare, molti topi e anche di grossa taglia, continuano impunemente a gironzolare;la caserma agenti, da anni progettata con tanto di stanziamento di fondi, ma che non riesce ancora a vedere porsi la prima pietra;Il Bar sala convegno spesso chiuso dopo che per rimodernarlo sono stati spesi migliaia di euro;
FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO
L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblica che migliorerà la connettività dei Comuni e la qualità dei servizi digitali per cittadini e imprese.» Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, aprendo i lavori dell’evento “Abruzzo Connesso: la Regional Area Network (RAN)”, svoltosi oggi a L’Aquila presso la Sala Ipogea.
"DALLA GIORNATA ALLA CITTÀ DELL'ALBERO: PER IL TERZO ANNO CONTINUA IL PROGETTO CHE HA GIÀ MESSO A DIMORA OLTRE 300 ALBERI A ROSETO. LA NOSTRA RISPOSTA AI FURTI: GLI ALBERI NON SI FERMANO"
ROSETO - "Il 21 novembre, in occasione della Giornata dell'Albero, quasi 400 studenti e studentesse di Roseto arriveranno alla Villa Comunale per dare vita a una delle più grandi iniziative ambientali di messa a dimora delle scuole mai svolte in Abruzzo. L'evento si inserisce nel percorso che da tre anni sta trasformando Roseto nella "Città dell'Albero", con oltre 300 alberi già piantati in quartieri, parchi e scuole. Quest'anno la giornata assume un significato speciale: è la risposta della comunità al furto degli alberi donati dai cittadini, sottratti da ignoti nel febbraio 2025. Quelle piante, raccolte con amore durante le festività e con un progetto durato mesi, erano destinate alle scuole e alla Riserva Borsacchio.
"È VERAMENTE CONFORTANTE APPRENDERE CHE I NOSTRI RAPPRESENTANTI LOCALI HANNO PRESO ATTO, CON ALTRETTANTA SODDISFAZIONE, CHE FINALMENTE IL CUP E GLI UFFICI AMMINISTRATIVI DELL’OSPEDALE TROVERANNO A BREVE UNA ADEGUATA SISTEMAZIONE: NON ASPETTAVAMO ALTRO"
SULMONA - "Comprendiamo l’enfasi con cui il Sig. Sindaco del Comune di Sulmona ed i suoi autorevoli accompagnatori, in rappresentanza della Regione, hanno accolto le prospettive di sviluppo e di valorizzazione della Sanità del Centro Abruzzo enunciate dal Direttore generale della ASL, nel corso dell’incontro avvenuto presso l’Ospedale di Sulmona.Infatti, da quel che apprendiamo dalla Stampa, il Direttore generale della ASL, dopo un accenno al deficit di natalità nell’ambito del comprensorio, avrebbe tuttavia assicurato, con grande soddisfazione dei suoi interlocutori, che i nascituri avrebbero avuto garantito, sulle rispettive carte d’identità, la certificazione della loro nascita a Sulmona piuttosto che in altri Presidi.
L'AQUILA FILM FESTIVAL: UNA SERATA TRA CONCORSO DOCUMENTARI E CORTOMETRAGGI D'AUTORE CON LA PRESENZA DI GABRIELE CIRILLI
L'AQUILA - "Il 18° L'Aquila Film Festival si prepara a vivere una delle sue serate più intense e significative all'interno della rassegna "Abruzzoland", che si terrà Mercoledì 19 Novembre alle ore 18:30 presso lo storico Palazzetto dei Nobili. L'appuntamento offre al pubblico non solo la continuazione del prestigioso DOQFF 9° Concorso Documentari, che da sempre rappresenta il cuore pulsante del Festival, ma anche la proiezione di due cortometraggi di particolare richiamo, arricchiti dalla presenza di registi e attori, tra cui il popolare comico e direttore di scuola di cinema Gabriele Cirilli.
ULTIMO APPUNTAMENTO PER IL CICLO DI WEBINAR DELL’AUF-AREA URBANA FUNZIONALE DI VASTO, DEDICATI AI SERVIZI PER LA MOBILITA’ LENTA
VASTO - "Appuntamento mercoledì 19 novembre dalle 17.30 alle 19, con la presentazione dei dati raccolti dall’indagine partecipativa lanciata nelle scorse settimane,Iscrizione online al link https://bit.ly/webinar_aufvasto .E prosegue l’indagine relativa allo stato di salute percepito della mobilità lenta nel territorio. È ancora possibile contribuire al questionario https://bit.ly/AUF_Survey_Stakeholder
“SICUREZZA E RISPETTO PER IL PERSONALE SANITARIO: UNA PRIORITÀ CONDIVISA”
SULMONA - "Le notizie apprese dalla stampa nelle ultime ore riferiscono di una presunta aggressione verbale ai danni di un medico del Pronto Soccorso di Sulmona, evento attualmente oggetto di approfondimento. Qualora tali episodi fossero confermati, sarebbe necessaria una risposta ferma e tempestiva a tutela della dignità e sicurezza di tutto il personale sanitario.
“UNA CUPOLA DI ARGILLA”. DOMENICA 23 NOVEMBRE, UN NUOVO LABORATORIO GIOCACULTURA A GIULIANOVA PER LA FESTA PATRONALE DI SAN FLAVIANO
GIULIANOVA - "In occasione della festa patronale di San Flaviano, i Musei Civici di Giulianova, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura, propongono un nuovo appuntamento del ciclo “GiocaCultura”, la rassegna pensata per avvicinare bambini e famiglie al patrimonio artistico della città attraverso il gioco e la creatività.Domenica 23 novembre, alle ore 16.30, i bambini e le bambine dai 5 anni in su, potranno vivere un’esperienza unica con il laboratorio di manipolazione “Una Cupola di argilla”,ispirato a uno dei monumenti più emblematici di Giulianova: la grande cupola quattro- cinquecentesca del Duomo di San Flaviano.
ADRIATICO CROSS TOUR, ALTRO SHOW IN ABRUZZO: A GUARDIA VOMANO CALATO IL SIPARIO SUL TROFEO MAMMA E PAPÀ DE PATRE
NOTARESCO - "Si è felicemente conclusa a Guardia Vomano di Notaresco la quarta edizione del Trofeo Mamma e Papà De Patre. L’iniziativa, a firma dell’Asd Amici di Sandro in collaborazione con Parmegiani Management di Pasquale Parmegiani, ha confermato la continuità della manifestazione, sostenendo Adriano De Patre – in rappresentanza di Ferrometal – nel ricordo dei suoi cari.Il tracciato, disegnato su una collina che dominava gli impianti sportivi, si è rivelato impegnativo grazie alle numerose contropendenze, mettendo a dura prova gambe e fiato degli oltre 160 partecipanti giunti a Guardia Vomano da tutto il Centro Italia.
"LE RESPONSABILITÀ POLITICHE NELLA CRISI DELLA CHIETI CALCIO, SPECCHIO DELLA CITTÀ IN DECLINO A TUTTI I LIVELLI. FARE UN TAVOLO DI IMPRENDITORI PER SALVARE LA SQUADRA ENTRO GENNAIO"
CHIETI - "Sulla situazione Chieti Calcio ritengo che il primo responsabile sia la politica che prima fa scoppiare una inchiesta giornalistica contro la Vip Finance e la Chieti Calcio e poi da lì é partita l'inchiesta della Guardia di Finanza con tutte le difficoltà economiche che ora sta patendo la società neroverde. Capitolo giocatori: in Italia la passione calcistica ormai é stata messa in secondo piano dal guadagno, non ci sono piu bandiere e anche la prestazione sportiva passa in secondo piano, in barba ai grandi esempi del passato, agli atleti di altri sport, sicuramente meno ricchi, ma dove la cultura e la lealtà sportiva impongono sempre di dare il massimo .
IL COMUNE DI SPOLTORE DÀ IL BENVENUTO AI NUOVI NATI CON L'INIZIATIVA "GENERAZIONE IN FIORE"
SPOLTORE - "Il Comune di Spoltore si prepara a celebrare i suoi cittadini più giovani con l’evento "I nuovi nati a Spoltore: Generazione in Fiore”. L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Chiara Trulli, è un momento di festa e di accoglienza per le famiglie che hanno visto la nascita di un figlio nel corso della prima metà del 2025. L'obiettivo è quello di rafforzare il senso di comunità attorno al tema della natalità e del futuro del territorio.Per garantire la massima partecipazione e il giusto spazio a tutti gli invitati, l'evento si svolgerà giovedì 20 novembre presso la Sala Consiliare del Comune di Spoltore,
NON APPENDERE IL CUORE AL CHIODO: LA POESIA DI ANGELO PELLEGRINO ALLA FIERA "PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI" DI ROMA
ROMA - "Grande entusiasmo per Angelo Pellegrino e per la sua opera prima, la raccolta di poesie "Non appendere il cuore al chiodo" (Masciulli Edizioni, 2024), che sarà presentata in uno degli eventi letterari più significativi a livello nazionale: "Più Libri più Liberi", la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria di Roma.Il volume, già acclamato per la sua intensità e profondità emotiva, farà parte del panorama letterario esposto nella Capitale dal 4 all'8 dicembre 2025.
ADOLESCENTI OGGI: "FUNAMBOLI TRA L’ESSERE E L’APPARIRE"
SULMONA - "Dibattito sul disagio giovanile e sulle nuove sfide della parità di genere, mercoledì 19 novembre al Piccolo Teatro di Via Quatrario.Un dibattito intenso e quanto mai attuale quello che è in programma per mercoledì 19 novembre, alle ore 18:00, presso il Piccolo Teatro “Tony Del Monaco” di Via Quatrario a Sulmona, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. L’iniziativa, promossa dal Sestiere Porta Bonomini e da Horizon Service Società Cooperativa Sociale e con il patrocinio del Comune di Sulmona, avrà come titolo “Adolescenti oggi: funaboli tra l’essere e l’apparire” e vedrà la partecipazione, in qualità di relatori, del Sindaco del Comune di Sulmona, Luca Tirabassi; dell’Assessore con delega alle politiche sociali, Federica La Porta; del Capitano del Sestiere Porta Bonomini, Daniele Mancinelli; della Dirigente Psicologa della U.O.C. di NPIA Asl 1 di Sulmona, Liliana Caravelli;
lunedì 17 novembre 2025
CHIETI: I MAESTRI DEL LAVORO LANCIANO LA TERZA EDIZIONE DI “SICUREZZA A 360°” E PRESENTANO IL PROGETTO PILOTA “CITTADINI DIGITALI CONSAPEVOLI”
Mercoledi' 19 novembre evento al Convitto Nazionale GB Vico CHIETI - "Mercoledi' 19 novembre 2025, alle ore 10.15, la Sala Donazione Manzini del Convitto Nazionale GB Vico di Chieti (Corso Marrucino, 135) ospiterà un importante evento dedicato alla formazione sulla sicurezza e la cittadinanza digitale nelle scuole, organizzato dalla Federazione Nazionale Maestri del Lavoro. L’incontro segna il lancio ufficiale della terza edizione di “Sicurezza a 360°” e della prima edizione pilota di “Cittadini digitali consapevoli”, due programmi formativi innovativi destinati a formare nuovi “Ambasciatori della Sicurezza” tra gli studenti abruzzesi.
PATTO PER L’ABRUZZO: "NEL CONSIGLIO REGIONALE DI DOMANI TRACCIAMO UNA STRADA DI BUON SENSO PER TUTELARE LAVORATORI, TERRITORIO E DIRITTO ALLA SALUTE"
L'AQUILA - "Domani, 18 novembre, il Consiglio regionale sarà chiamato a discutere una serie di emendamenti presentati dal Patto per l’Abruzzo, che indicano una strada di buon senso per l’utilizzo delle risorse a disposizione. Al centro delle proposte dell'opposizione ci sono i lavoratori, la tutela del territorio, azioni propedeutiche a una ripartizione equa dei fondi per i grandi eventi e il diritto alla salute. Principi che secondo l’opposizione in consiglio regionale non possono essere sacrificati sull’altare di scelte contabili miopi.
LA CITTÀ DI SULMONA HA PARTECIPATO ALLA 42ª ASSEMBLEA ANNUALE ANCI
SULMONA - "La Città di Sulmona ha partecipato alla 42ª Assemblea Annuale ANCI con il Sindaco Luca Tirabassi, l’Assessore alle Politiche Sociali Federica La Porta e il consigliere comunale Mario D’Angelo che si è svolta nei giorni 12-13 e 14 novembre. Un’importante occasione di confronto e crescita per la nostra comunità, che evidenzia il valore del dialogo istituzionale con i sindaci provenienti da tutto il territorio nazionale sulle principali tematiche di interesse pubblico,
POSTE ITALIANE: EDUCAZIONE FINANZIARIA, IN ABRUZZO QUATTRO WEBINAR GRATUITI SU "LA PREVIDENZA"
In programma martedì 18 e giovedì 20 novembre, anche in modalità LIS ROMA - "In occasione della Settimana dell'Educazione Previdenziale, in programma dal 17 al 23 novembre, Poste Italiane mette a disposizione dei cittadini abruzzesi quattro webinar di Educazione Finanziaria sulla tematica "La previdenza".Si comincia martedì 18 con un doppio appuntamento: il primo alle ore 10:00 (con sottotitoli e interprete LIS) e il secondo alle ore 16:00. Si prosegue giovedì 20 novembre, sempre in un doppio incontro online: alle ore 10:00 e poi alle ore 16:00 (con sottotitoli e interprete LIS).
"OSPEDALE DI PESCARA: DISPOSTA FINALMENTE LA CREAZIONE DELL'ADMISSION ROOM PER SNELLIRE IL PRONTO SOCCORSO"
PESCARA - "Dubbi seri su ubicazione e organizzazione del personale, il vicepresidente Blasioli invita la regione e la Asl ad una riflessione sulle scelte adottate. Non si possono ridurre le dimensioni del Pronto Soccorso.In questi giorni, sebbene il picco influenzale non sia ancora arrivato, il Pronto Soccorso di Pescara è in affanno. Ottenere prontamente una diagnosi ed essere ricoverati in tempo ragionevole è tutt'altro che semplice.
FESTEGGIAMENTI PER I 35° ANNI DI VITA E INTITOLAZIONE DELLA SEDE -VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE GRAN SASSO D’ITALIA ODV-
MOSCIANO - "La V.P.C. Gran Sasso – Sezione di Mosciano è lieta di annunciare il proprio 35° anniversario di attività e di celebrare un importante momento di riconoscimento e crescita con l’intitolazione ufficiale della propria sede.L’evento si terrà domenica, 23 novembre 2025, alle ore 09:30, presso la sede della V.P.C. Gran Sasso, a Mosciano S.A. in via Terracini 16-18. La cerimonia vedrà la partecipazione di autorità civili e militari, che si uniranno per celebrare questa significativa ricorrenza e il percorso di impegno, dedizione e solidarietà portato avanti nel corso degli anni.
LE AREE INTERNE VISTE DALL’ITALIA CHE CI VIVE: SONDAGGIO NAZIONALE CONDOTTO DA SWG
L'AQUILA - "Ci sono territori in Italia dove le strade si stringono, dove l’inverno arriva prima e riparte più tardi, dove le case sembrano essere uscite da chissà quale scatola del presepe e la notte restano accese, come luci sparse sulle montagne o nelle valli. Territori che non cercano compassione, ma ascolto; territori che non mendicano ma che vogliono essere nel dibattito politico: è da qui che, come Alleanza Verdi e Sinistra, abbiamo voluto cominciare, anche tramite un sondaggio svolto da SWG che ha coinvolto i cittadini di 3834 comuni delle cosiddette aree interne.
SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA. SCOCCIA: "UN PASSO AVANTI DECISIVO PER L'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI SUL TERRITORIO"
SULMONA - "Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzionale presso l’Ospedale di Sulmona, accompagnata dal Direttore Generale della ASL, Paolo Costanzi, e dal Sindaco di Sulmona. La delegazione ha incontrato i primari e gli operatori dei reparti, raccogliendo osservazioni, esigenze e proposte utili al miglioramento dei servizi sanitari locali.
L’AQUILA, ASPORTATO TUMORE E RICOSTRUITA LINGUA E PAVIMENTO ORALE CON TECNICA MICROCHIRURGICA
Operazione effettuata in collaborazione col Policlinico Umberto I di Roma. L’AQUILA - "Asportazione del tumore e contestuale ricostruzione della lingua e del pavimento orale con un lembo di tessuto della coscia del paziente. Questo, in sintesi, il complesso intervento, primo nel genere all’ospedale di L’Aquila, effettuato al reparto di Chirurgia Maxillo facciale, diretto dal prof. Filippo Giovannetti, in collaborazione con la chirurgia maxillo facciale del Policlinico Umberto I di Roma, guidata dal prof. Valentino Valentini.
L’ISTITUTO “SERPIERI” APRE LE PORTE AI GIOVANI TALENTI: MICHELANGELO REGLI CON LA SUA OPERA PRIMA “TRA LE PIEGHE DEL CUORE”
AVEZZANO - "Toccante presentazione della raccolta di poesie del giovane talento Michelangelo Regli, studente al primo anno dell’Istituto Serpieri di Avezzano. “Tra le pieghe del cuore” è il libro del giovane studente che raccoglie versi nati dall'animo di un adolescente, esplorano le emozioni, i sogni, le paure e le domande che accompagnano la crescita. Il libro è stato presentato nell’ambito dell’iniziativa letteraria “Io leggo perché” nell’Aula Magna del “Serpieri” trasformata dagli attori dell’Associazione Junior in un vibrante, commovente crogiolo emotivo.
IL SINDACO JWAN COSTANTINI, L’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE E L’ ASSOCIAZIONE “GIULIESI PER SEMPRE”, OMAGGIANO CON UNA TARGA L’IMPRENDITORE UMBERTO MASTELLARINI
GIULIANOVA - "L’imprenditore Umberto Mastellarini ringraziato e premiato con una targa, tra gli applausi del Consiglio Comunale. E’ successo questa mattina, in apertura dei lavori dell’assise civica.Classe 1947, titolare di una storica impresa edilizia, Mastellarini ha ricevuto l’omaggio dell’ Amministrazione Comunale e dell’ associazione “Giuliesi per Sempre” dalle mani del Sindaco Jwan Costantini e di Daniele Valentini.
"DOPO ELIA DEL GRANDE UN ALTRO INTERNATO SCAPPA DAL CARCERE NON FACENDO PERÒ BENE I CONTI CON LA POLIZIA PENITENZIARIA"
VASTO - "Dopo il caso di Castelfranco Emilia e che tanto ha fatto discutere la cronaca nazionale, è toccato questa volta ad un internato rinchiuso nella Casa Lavoro di Vasto provare a darsi uccel di bosco. Il malintenzionato però ha dovuto fare i conti con due poliziotti penitenziari dall'istinto sopraffino. Due autentici mastini dall'impareggiabile fiuto per azioni dalla difficile caratura operativa.
Gli uomini della polizia penitenziaria del carcere di Contrada Torre Sinello ancora una volta si sono dimostrati immensi dal punto di vista professionale.
Gli uomini della polizia penitenziaria del carcere di Contrada Torre Sinello ancora una volta si sono dimostrati immensi dal punto di vista professionale.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)









