News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI
ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
domenica 19 ottobre 2025
"BLOCCATI I RICOVERI IN ELEZIONE IN TUTTE LE ORTOPEDIE DELLA PROVINCIA (PESCARA, PENNE E POPOLI)"
OSPEDALE DI POPOLI, DI MARCO: "IMPENSABILE CHE IL CANTIERE RESTI FERMO. DA LUNEDÌ MONITORAGGIO QUOTIDIANO VIA PEC AI RESPONSABILI. LA TECNOLOGIA E L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER GARANTIRE TRASPARENZA E TEMPI CERTI"
CASALINCONTRADA: INAUGURAZIONE DELL’UFFICIO DI PROSSIMITÀ
13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI
HALLOWINE 2025 A PREZZA IL 31 OTTOBRE LA TERZA EDIZIONE TRA VINO, MUSICA E TRADIZIONE
A CHIETI SCALO, LA MUSIC & ART INTERNATIONAL ACADEMY LANCIA IL NUOVO CORSO DI TEATRO CON IL REGISTA MASSIMO DI MICHELE
TEKNEKO E COMUNE SEMPRE PIÙ VICINI ALLE FAMIGLIE: "AL CENTRO DEL RIUSO PRODOTTI PER L'INFANZIA A DISPOSIZIONE DI TUTTO IL TERRITORIO"
AVEZZANO: "FINALMENTE UNA FERMATA DI AUTOBUS CHE RISPETTA IL CODICE DELLA STRADA"
L’ARCHIVIO DI STATO DELL’AQUILA RINGRAZIA IL NUMEROSO PUBBLICO CHE NELLA GIORNATA DI SABATO 18 OTTOBRE HA VISITATO LA MOSTRA ALLESTITA AD AVEZZANO NEL PARCO TORLONIA
sabato 18 ottobre 2025
SULMONA FUTSAL - ITRIA 8 - 3 | 4ª GIORNATA | SERIE A2 ÉLITE 2025/2026 - GIRONE B
52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI
SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si terrà dal 18 ottobre al 9 novembre 2025 . La manifestazione, dedicata all'arte e alla comunità, presenterà mostre e altri eventi nel Monastero di Santa Chiara, con il tema "l'arte contamina lo spazio". A ricevere il prestigioso riconoscimento Gonzalo Orquín, Francesca Rao, Damoon Keshavarz, menzione speciale per una mostra personale nel 2025 a Anzhelika. Premiati nella sezione Giornalismo, firme importanti della carta stampata e volti noti delle televisioni nazionali Rai, Mediaset e La7 .
STELLE AL MERITO DEL LAVORO: AL PALAZZO DEL QUIRINALE, ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA, LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLE STELLE AL MERITO DEL LAVORO PER L'ANNO 2025
ROMA VIDEO - "Trentatré anni di infaticabile lavoro presso l'Aptar Group di San Giovanni Teatino hanno portato Pasquale Petrilli, 65 anni di Pratola Peligna, ad essere insignito, lo scorso 17 ottobre, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con la Stella al merito del lavoro. Tra gli insigniti, Pasquale Petrilli ha ricevuto l' onorificenza rappresentando la regione Abruzzo."Tanti sono gli anni trascorsi tra trasferte, nuove mansioni e nuove sfide -racconta Petrilli, con la voce ancora rotta dalle emozioni - e al termine della carriera, nel periodo del pensionamento, ho pensato che era giunto per me il momento di appendere le arti del mestiere al chiodo.
GIULIANOVA: LA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ PROPONE L’INTITOLAZIONE DI SEI STRADE CITTADINE A SEI DONNE CHE HANNO SEGNATO LA STORIA D’ITALIA. GIOVEDÌ 23 OTTOBRE, SEDUTA DELLA COMMISSIONE TOPONOMASTICA
SULMONA, UN SIMBOLICO ALBERO NELL’AREA VERDE DELL’OSPEDALE PER CONIUGARE SALUTE ED ECOSISTEMA
All’ospedale peligno, il 21 ottobre prossimo, si terrà un’iniziativa che rientra in un progetto nazionale che coinvolge 30 presidi italiani. SULMONA - Coniugare salute ed ecosistema mettendo a dimora un giovane albero nell’area verde dell’ospedale: è lo scopo della cerimonia in programma al presidio di Sulmona per martedì 21 ottobre alle ore 9. L’iniziativa rientra nella terza edizione del progetto nazionale ‘Un albero per la salute’, promossa congiuntamente da Fadoi (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) e Arma dei Carabineri raggruppamento Biodiversità, manifestazione che coinvolgerà 30 ospedali italiani. In Abruzzo, come struttura sanitaria in cui piantare un simbolico giovane albero, è stato scelto l’ospedale peligno.
AMORE E RESILIENZA A CAPORETTO: SE NE PARLA AD AVEZZANO CON FRANCO CASADIDIO
CHIETI, "DRITTO E ROVESCIO" AL CAFFÈ LETTERARIO PER UNA PUNTATA SUL "CAROVITA"
venerdì 17 ottobre 2025
VERIFICA DELLA QUALITÀ DELL’ARIA AL LICEO MARCONI DI PESCARA, ARPA ABRUZZO: “ESITI ANALITICI CONFORMI AI VALORI ATTESI, NESSUNA ANOMALIA RILEVATA”
CAROVANA DELLA PACE: "MARSILIO SOTTOLINEA L’IMPEGNO DELLA REGIONE PER PACE E SOLIDARIETÀ"
TES (TRANSIZIONE ECOLOGICA SOLIDALE) PROMUOVE UN POMERIGGIO DI CONFRONTO DEDICATO ALLA RIGENERAZIONE URBANA SOSTENIBILE
INTRODACQUA: DA LUNEDÌ 20 OTTOBRE LA SP14 RIMARRÀ CHIUSA
Resta garantito l’accesso ai residenti e proprietari di terreni
AL VIA LA “STRATEGIA TERRITORIALE” DELL’AREA INTERNA “ALTO SANGRO - VALLE DEL SAGITTARIO”
OSPEDALE L’AQUILA, PREVENZIONE DELLA SALUTE DELL’OSSO: IL 20 OTTOBRE VALUTAZIONI GRATUITE E SENZA PRENOTAZIONE
VISITA "ISPETTIVA" DEL CNPP-SPP AL CARCERE DI AVEZZANO. NARDELLA: "REALTÀ VIRTUOSA, CARCERE DAVVERO ESEMPLARE"
SEZIONE DI AVEZZANO DELL’ARCHIVIO DI STATO DELL’AQUILA ESPOSIZIONE DOCUMENTARIA: “LE OPERE INFRASTRUTTURALI NELLA MARSICA DALL’ARCHIVIO DELLO STUDIO DEGLI INGEGNERI INVERARDI”
NASCE IL PRIMO PORTALE DIGITALE DI OFFERTA INTEGRATA D’ABRUZZO. UN PORTALE B2B DEDICATO AI BUYERS INTERNAZIONALI E UNA CAMPAGNA GLOBALE PER PRESENTARE L’ABRUZZO COME LA NUOVA FRONTIERA DEL LUSSO AUTENTICO IN ITALIA
Il vero lusso è vivere esperienze genuine.L’AQUILA - "C’è un’Italia che non è fatta di boutique e resort affacciati sul mare, ma di borghi e paesi vivi, sapori antichi, artigiani, natura selvaggia e accoglienza autentica. È l’Italia dell’Abruzzo — dove il vero lusso è il tempo, la genuinità, l’incontro con le persone.È con questo spirito che nasce il primo catalogo digitale di offerta integrata d’Abruzzo, un progetto promosso dal GST – Gruppo di Sviluppo Territoriale e realizzato grazie al contributo della Fondazione CREA – Regione Abruzzo, con l’obiettivo di unire operatori, esperienze e comunità in una visione condivisa di turismo sostenibile e competitivo.
Un progetto che unisce operatori, esperienze e comunità in una rete condivisa, moderna e sostenibile.
CONFAGRICOLTURA ABRUZZO: “NELLA LEGGE DI BILANCIO SERVONO SCELTE CHE DIANO FUTURO ALL’AGRICOLTURA”
IL 19 OTTOBRE AL CIRCOLO “IL NOME DELLA ROSA” DI GIULIANOVA ALTA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI RACCONTI DI MAGALÌ RAPINI
La nuova e convincente opera letteraria di Magalì Rapini tocca corde sottili dell’animo, spaziando fra gli inferi e il cielo. Si va dal mistero all’amore, dal dramma alla leggerezza nostalgica e al sorriso. Trenta racconti che confermano un tipo di scrittura breve e dai finali aperti, emozionante, che avvolge e lascia molto al non detto.
"FUTURO E INNOVAZIONE: L’ESERCITO SI PRESENTA AI CITTADINI ABRUZZESI"
"BOMBA DISTRUGGE LE AUTO DI RANUCCI E DELLA FIGLIA, 'UN CHILO DI ESPLOSIVO'. INDAGA L'ANTIMAFIA"
ROMA - "L'esplosione ha coinvolto le macchine parcheggiate davanti all'abitazione del conduttore di Report, a Pomezia. Crosetto: 'Colpita la libertà di informazione'. Meloni: 'Ferma condanna per il grave atto intimidatorio a Ranucci'. Piantedosi: 'Rafforzata la protezione'"... Pierpaolo e Ennio Bellucci Pres.e Vice Presidente dell'associazione Culturale FUTILE UTILE che nel maggio del 2021 assegnò il Premio Nazionale Pratola ( sezione Giornalismo d'inchiesta) a Sigfrido Ranucci , condannano fermamente il gesto vile e intimitadorio