News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
A SULMONA UN PRESIDIO PER IL POPOLO PALESTINESE: "FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA"
SULMONA - " In piazza 20 Settembre si è tenuto questa sera un Presidio per il Popolo Palestinese ."Ci incontriamo per non restare...
TOP NEWS
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
giovedì 2 ottobre 2025
A SULMONA UN PRESIDIO PER IL POPOLO PALESTINESE: "FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA"
SOLIDARIETÀ CON IL POPOLO PALESTINESE: "DIMISSIONI! CHIEDIAMO LE DIMISSIONI IMMEDIATE DI GIANNI DE SANTIS"
ATLETICA: ANCHE I SULMONESI DELL’AMATORI SERAFINI MARGIOTTA E BONOMO CONVOCATI A VIAREGGIO PER I CAMPIONATI ITALIANI CADETTI
A INTRODACQUA LA PREMIAZIONE DI DUE GIOVANI CON DUE BORSE DI STUDIO ISTITUITE DALLA “ILIO DIPAOLO’S SCHOLARSHIP FUND” E DALLA FAMIGLIA DI CENSO BEISIEGEL
VENERDÌ 3 OTTOBRE SCIOPERO GENERALE IN DIFESA DELLA FLOTILLA E PER GAZA, MOBILITAZIONE IN ABRUZZO E IN MOLISE
PESCARA - "In occasione dello sciopero generale proclamato per domani, venerdì 3 ottobre, dalla Cgil in difesa della Global Sumud Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza, sono previste iniziative di mobilitazione e di protesta che interesseranno tutte le province abruzzesi e molisane.In particolare, le manifestazioni si svolgeranno a Pescara (ore 8:30, stazione di Portanuova e corteo fino a piazza Italia), all'Aquila (ore 9:00, Colle Sapone e corteo fino alla Villa Comunale), a Teramo (ore 9:00, stazione ferroviaria), a Lanciano (ore 18:30, corso Trento e Trieste e corteo fino a piazza Plebiscito) e a Campobasso (ore 9:00, piazza Gabriele Pepe e corteo fino alla piazza del Municipio).
ROCCASCALEGNA: "TURISMO ESPERIENZIALE CON AUSTRALIANI E AMERICANI"
OSPEDALE CASTEL DI SANGRO: I PROBLEMI DI CONNESSIONE, DIPENDENTI DAL FORNITORE, VERSO RISOLUZIONE. ASL: “IN TEMPI BREVI NOSTRO SISTEMA CON PONTI RADIO PER OVVIARE DEFINITAMENTE ALLE CRITICIT”
"SANITÀ: MARSILIO, PRIMO PASSO VERSO UN RIPARTO PIÙ EQUO DEL FONDO. ACCOLTA LA NECESSITÀ DI CRITERI PER LE REGIONI A BASSA DENSITÀ DEMOGRAFICA"
"L’ABRUZZO AQUILANO PROTAGONISTA NEL NUOVO PALINSESTO DI ALMA TV – MARCOPOLO, GRAZIE AL GAL GRAN SASSO VELINO"
L’AQUILA, AIDS: SABATO 4 OTTOBRE CONVEGNO NAZIONALE CON ESPERTI E ACCADEMICI DI NUMEROSE REGIONI
Temi sul tappeto: novità nelle terapie e confronto tra eccellenze cliniche regionali e nazionali. L’AQUILA -"Illustrazione delle ultime novità terapeutiche e confronto tra eccellenze cliniche regionali e nazionali: sono i temi su cui si svilupperà la seconda edizione del congresso “HIV clinical prAQtice”, in programma all’Aquila sabato 4 ottobre, a partire dalle ore 8.30 al Palazzetto dei Nobili. E’ un evento scientifico di rilevanza nazionale, organizzato dal dott. Alessandro Grimaldi e dal dott. Arturo Ciccullo, del reparto malattie infettive dell’ospedale San Salvatore,
UN PAESE IN FESTA PER I 100 ANNI DI NONNA PASQUALINA
GIULIANOVA: "L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE È LIETA DI INVITARE TUTTA LA CITTADINANZA A PARTECIPARE ALL’INAUGURAZIONE DELLA NUOVA PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA, IN PROGRAMMA SABATO 4 OTTOBRE ALLE ORE 18:00"
SCIOPERO GENERALE ! MANIFESTAZIONE!VENERDI’ 03 OTTOBRE 2025: SCIOPERIAMO, MOBILITIAMOCI E MANIFESTIAMO PER GAZA, IN DIFESA DELLA MISSIONE GLOBAL SUMUD FLOTILLA, DELLA PACE, DELLA GIUSTIZIA, DEL DIRITTO INTERNAZIONALE E DEI VALORI COSTITUZIONALI!
GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE
"CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO SU MARELLI DEL 22 SETTEMBRE 2025. FACCIAMO CHIAREZZA"
“LIBRI IN VILLA” TORNA A VILLA FLAIANI: APPUNTAMENTO CON LA CULTURA DOMENICA 5 OTTOBRE AD ALBA ADRIATICA
Due voci femminili raccontano storie di umanità, lavoro e rinascita. Ingresso gratuito.ALBA ADRIATICA - "Domenica 5 ottobre alle ore 17.00 torna l’appuntamento con “Libri in Villa”, la rassegna letteraria promossa da Arcagency Fashion Art con il patrocinio del Comune di Alba Adriatica, presso la suggestiva Villa Flaiani, in Via Roma 32. Accolta con entusiasmo dall’Assessore alla Cultura Francesca Di Matteo, l’iniziativa rappresenta un’occasione per riscoprire il valore della lettura e del confronto culturale in un contesto raffinato e accessibile a tutti. A moderare l’incontro sarà la conduttrice Antonella Ciocca, volto noto del panorama culturale locale. Protagoniste dell’incontro saranno due autrici e due opere che, pur diverse per ambientazione e stile, condividono una forte componente umana e narrativa.