ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 19 ottobre 2025

"BLOCCATI I RICOVERI IN ELEZIONE IN TUTTE LE ORTOPEDIE DELLA PROVINCIA (PESCARA, PENNE E POPOLI)"

PESCARA - "Bloccati i ricoveri in elezione in tutte le ortopedie della Provincia (Pescara, Penne e Popoli) a causa della mancata attivazione delle sale operatorie temporanee in sostituzione di quelle in ristrutturazione. Saltano gli interventi, aumentano le liste d'attesa e i tempi di intervento si allungano oltre i protocolli per tutte le chirurgie specialistiche.Lo scorso 14 luglio avevamo preannunciato, criticandola, la chiusura di quattro sale operatorie dell'ospedale di Pescara per lavori di riqualificazione.

OSPEDALE DI POPOLI, DI MARCO: "IMPENSABILE CHE IL CANTIERE RESTI FERMO. DA LUNEDÌ MONITORAGGIO QUOTIDIANO VIA PEC AI RESPONSABILI. LA TECNOLOGIA E L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER GARANTIRE TRASPARENZA E TEMPI CERTI"

POPOLI - "Dopo quanto accaduto in questi giorni al cantiere dell'ospedale di Popoli, è impensabile che si possa ancora procedere con ritardi o incertezze: va definito al più presto. Parliamo di un'opera fondamentale per la sanità del territorio e per l'intero comprensorio Pescarese: non possiamo permettere ulteriori rallentamenti né gestioni opache, con il rischio di perdere risorse con tempi definiti e di ritrovarci un'incompiuta le cui conseguenze le pagheranno pazienti e personale medico e paramedico del presidio". Lo dichiara il consigliere regionale Antonio Di Marco, intervenendo sulla situazione di inerzia dei lavori.

CASALINCONTRADA: INAUGURAZIONE DELL’UFFICIO DI PROSSIMITÀ

CASALINCONTRADA -  "L’Amministrazione Comunale invita, giovedì 23 ottobre 2025 ore 10:00, tutti i cittadini di Casalincontrada e dei paesi limitrofi a partecipare all’inaugurazione dell’ufficio di prossimità a disposizione di tutti i residenti della Regione Abruzzo. Collocato al piano terra del municipio in Piazza A. de Lollis e con apertura nei giorni martedì dalle 15:00 alle 17:00 e il giovedì mattina dalle 9:00 alle 11:00 vi si potranno seguire le pratiche di volontaria giurisdizione: dalla nomina dell’amministratore di sostegno alle tutele e curatori speciali, dalle autorizzazioni per minori al supporto nella modulistica, fino al deposito telematico degli atti, senza l’obbligo di avvocato.

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - "Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale giornalistico di Atri, svolto nella splendida cornice del locale teatro, con la motivazione seguente: "Per l'encomiabile attività istituzionale svolta in terra d'Abruzzo e per l'alta sensibilità e qualità narrativa dei suoi scritti che testimoniano una straordinaria vena poetica verso la bellezza della regione".

HALLOWINE 2025 A PREZZA IL 31 OTTOBRE LA TERZA EDIZIONE TRA VINO, MUSICA E TRADIZIONE

PREZZA - "Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno abruzzese: Hallowine, la manifestazione che unisce i sapori della nostra terra all’atmosfera unica di fine ottobre. La terza edizione dell’evento si terrà giovedì 31 ottobre 2025, a partire dalle ore 19:00, nel caratteristico centro storico di Prezza (AQ).L’iniziativa è organizzata con il patrocinio del Comune di Prezza e in collaborazione con la Pro Loco di Prezza e l’Associazione culturale Muntagninjazz, con l’obiettivo di valorizzare il territorio attraverso la promozione enogastronomica e culturale.Protagonista della serata sarà un percorso enogastronomico tra le vie e le cantine del borgo, dove sarà possibile degustare eccellenze vinicole abruzzesi e di altre regioni d’Italia, insieme a piatti tipici e prodotti locali. Le cantine apriranno ufficialmente alle ore 19:00.

A CHIETI SCALO, LA MUSIC & ART INTERNATIONAL ACADEMY LANCIA IL NUOVO CORSO DI TEATRO CON IL REGISTA MASSIMO DI MICHELE

CHIETI - "Una significativa novità arricchisce il panorama culturale di Chieti Scalo: la Music & Art International Academy del Maestro Giuliano Mazzoccante apre ufficialmente le porte al mondo della recitazione, istituendo un prestigioso Corso di Teatro che affiancherà la musica; dopo aver accolto la proposta di Massimo Di Michele, attore e regista teatino di fama nazionale con un curriculum di altissimo livello, proprio a lui è stata affidata la direzione artistica del percorso."L'apertura del corso di teatro, affidato alla visione e all'esperienza di un artista del calibro di Massimo Di Michele, rappresenta un passaggio fondamentale nell'evoluzione della nostra Accademia - spiega Mazzoccante. -

TEKNEKO E COMUNE SEMPRE PIÙ VICINI ALLE FAMIGLIE: "AL CENTRO DEL RIUSO PRODOTTI PER L'INFANZIA A DISPOSIZIONE DI TUTTO IL TERRITORIO"

AVEZZANO - "Il Centro del riuso Tekneko di Avezzano, in via Generale Rubeo, apre le porte a un pubblico più vasto per una categoria specifica di beni. Vista la grande quantità di prodotti per l'infanzia conferiti – da carrozzine e passeggini a giochi e sdraiette – Tekneko, d'intesa con l'amministrazione comunale di Avezzano, ha deciso di estendere il servizio a tutti i residenti del territorio, oltre a quelli del Comune di Avezzano, ma esclusivamente per ciò che riguarda il mondo dei bambini.

AVEZZANO: "FINALMENTE UNA FERMATA DI AUTOBUS CHE RISPETTA IL CODICE DELLA STRADA"

AVEZZANO  - "La fermata si trova n via Garibaldi in prossimità di piazza Orlandini, mi auguro che sia la prima di tante altre ,quasi tutte le fermate degli autobus presenti in città non corrispondono alle indicazioni del codice della strada.Le paline per la segnalazione delle fermate degli autobus in città sono tantissime ,spessissimo non sono supportate da una segnaletica orizzontale che metta in sicurezza l’area.

L’ARCHIVIO DI STATO DELL’AQUILA RINGRAZIA IL NUMEROSO PUBBLICO CHE NELLA GIORNATA DI SABATO 18 OTTOBRE HA VISITATO LA MOSTRA ALLESTITA AD AVEZZANO NEL PARCO TORLONIA

AVEZZANO - "Con la sua presenza e il suo interesse ha dato senso al lavoro dell’Istituto che parte dall’acquisizione e dalla conservazione per arrivare alla fruizione, rivolta a tutti i cittadini, del patrimonio archivistico. Un’affluenza così numerosa a interessata è testimonianza del fatto che l’archivio di uno studio tecnico possa avere tanti potenziali fruitori: non soltanto ingegneri che intendano comparare la progettazione di  allora a quella di oggi, ma soprattutto cittadini, studenti, appassionati che sono guidati a leggere in un  fondo archivistico così completo e importante la storia sociale, politica, economica che è dietro il progetto di un’opera infrastrutturale.

sabato 18 ottobre 2025

SULMONA FUTSAL - ITRIA 8 - 3 | 4ª GIORNATA | SERIE A2 ÉLITE 2025/2026 - GIRONE B

 SULMONA - Vittoria casalinga per il Sulmona Futsal per 8 - 3 contro Itria.Dopo un primo tempo che si è chiuso sul 3 - 3, i biancorossi locali sono riusciti ad imporre il prorio gioco e meritare la seconda vittoria consecutiva.Patricelli portava in vantaggio il Sulmona Futsal 4 - 3.Marlon Severo Melao portava il punteggio sul 5 - 3.

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terrà dal 18 ottobre al 9 novembre 2025 . La manifestazione, dedicata all'arte e alla comunità, presenterà mostre e altri eventi nel Monastero di Santa Chiara, con il tema "l'arte contamina lo spazio". A ricevere il prestigioso riconoscimento Gonzalo Orquín, Francesca Rao, Damoon Keshavarz, menzione speciale per una mostra personale nel 2025 a Anzhelika. Premiati nella sezione Giornalismo, firme importanti della carta stampata e volti noti delle televisioni nazionali Rai, Mediaset e La7 .

STELLE AL MERITO DEL LAVORO: AL PALAZZO DEL QUIRINALE, ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA, LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLE STELLE AL MERITO DEL LAVORO PER L'ANNO 2025

ROMA VIDEO - "Trentatré anni di infaticabile lavoro presso l'Aptar Group di San Giovanni Teatino hanno portato Pasquale Petrilli, 65 anni di Pratola Peligna, ad essere insignito, lo scorso 17 ottobre, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con la Stella al merito del lavoro. Tra gli insigniti, Pasquale Petrilli ha ricevuto l' onorificenza rappresentando la regione Abruzzo."Tanti sono gli anni trascorsi tra trasferte, nuove mansioni e nuove sfide -racconta Petrilli, con la voce ancora rotta dalle emozioni - e al termine della carriera, nel periodo del pensionamento, ho pensato che era giunto per me il momento di appendere le arti del mestiere al chiodo.

GIULIANOVA: LA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ PROPONE L’INTITOLAZIONE DI SEI STRADE CITTADINE A SEI DONNE CHE HANNO SEGNATO LA STORIA D’ITALIA. GIOVEDÌ 23 OTTOBRE, SEDUTA DELLA COMMISSIONE TOPONOMASTICA

GIULIANOVA - "La Commissione Pari Opportunità ha formalmente richiesto all’Amministrazione Comunale, dunque alla Commissione Toponomastica, di intitolare sei strade cittadine, ancora in attesa di essere denominate, ad altrettante donne che sono state protagoniste della storia d’Italia.I nomi contenuti nell’istanza sono quelli di Tina Anselmi (1927-2016) - Politica e partigiana italiana, prima donna a ricoprire la carica di ministro in Italia -, Elena Lucrezia Cornaro Piscopia (1646-1684) - Prima donna laureata in Italia, vincitrice di un dottorato in filosofia all'Università di Padova-, Nilde Iotti (1920-1999) - Prima donna Presidente della Camera dei Deputati nella storia della Repubblica -, Rita Levi Montalcini (1909-2012) - Neurobiologa, unica italiana ad essere stata insignita del Premio Nobel, ottenuto nel 1986 per la Medicina e la Fisiologia -, Artemisia Gentileschi (1593-1654/1656) - Pittrice, esempio di determinazione e carattere per tutte le artiste , Manuela Loj

SULMONA, UN SIMBOLICO ALBERO NELL’AREA VERDE DELL’OSPEDALE PER CONIUGARE SALUTE ED ECOSISTEMA

All’ospedale peligno, il 21 ottobre prossimo, si terrà un’iniziativa che rientra in un progetto nazionale che coinvolge 30 presidi italiani. SULMONA - Coniugare salute ed ecosistema mettendo a dimora un giovane albero nell’area verde dell’ospedale: è lo scopo della cerimonia in programma al presidio di Sulmona per martedì 21 ottobre alle ore 9. L’iniziativa rientra nella terza edizione del progetto nazionale ‘Un albero per la salute’, promossa congiuntamente da Fadoi (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) e Arma dei Carabineri raggruppamento Biodiversità, manifestazione che coinvolgerà 30 ospedali italiani. In Abruzzo, come struttura sanitaria in cui piantare un simbolico giovane albero, è stato scelto l’ospedale peligno.

AMORE E RESILIENZA A CAPORETTO: SE NE PARLA AD AVEZZANO CON FRANCO CASADIDIO

AVEZZANO - "Auser e la Libera Università della Marsica, presentano l'importante convegno-dibattito che prende ispirazione dal nuovo lavoro di Franco Casadidio "Nemmeno la guerra" (Drakon edizioni): l'evento vedrà la partecipazione dello studioso di storia contemporanea e analista sociale, il cui lavoro ha recentemente focalizzato l'attenzione sul 24 ottobre 1917 e l'altra storia di Caporetto.

CHIETI, "DRITTO E ROVESCIO" AL CAFFÈ LETTERARIO PER UNA PUNTATA SUL "CAROVITA"

CHIETI - "Puntata sul "carovita" della trasmissione, condotta da Paolo Del Debbio, "Dritto e Rovescio" andata in onda mercoledì 16 ottobre su Rete 4, in collegamento dal Caffè Letterario Dannunziano "Duca Minimo" di Chieti Scalo. Infatti, secondo un recente studio dell'Istat, oggi un italiano su tre è costretto a ridurre le spese anche sui generi di prima necessità come il cibo, a dimostrazione del dilagante aumento della povertà.

venerdì 17 ottobre 2025

VERIFICA DELLA QUALITÀ DELL’ARIA AL LICEO MARCONI DI PESCARA, ARPA ABRUZZO: “ESITI ANALITICI CONFORMI AI VALORI ATTESI, NESSUNA ANOMALIA RILEVATA”

PESCARA - "In riferimento ai campionamenti effettuati nella giornata del 16 ottobre 2025 presso il liceo statale “Guglielmo Marconi” di Pescara, si comunica che le analisi concluse presso il laboratorio del Distretto Arpa di Pescara non hanno evidenziato concentrazioni anomale o alterazioni nella composizione dell’aria campionata.L’attività di controllo, disposta a seguito delle segnalazioni pervenute nella mattinata di giovedì, ha riguardato nove campioni d’aria, di cui otto prelevati all’interno dell’edificio scolastico (aule 18, 19, 20 e altri locali di servizio) e uno all’esterno.

CAROVANA DELLA PACE: "MARSILIO SOTTOLINEA L’IMPEGNO DELLA REGIONE PER PACE E SOLIDARIETÀ"

FOSSACESIA - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è stato accolto, questo pomeriggio, al teatro comunale, dal Sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, dal delegato nazionale delle Acli, Mimmo D’Alessio, e dal presidente provinciale delle Acli di Chieti, Antonello Antonelli, in occasione del convegno organizzato dall’associazione cattolica dei lavoratori per l’arrivo della Carovana della Pace.Nel suo intervento, Marsilio ha ribadito l’importanza della memoria storica e della presenza attiva dei territori come strumenti concreti per promuovere la pace.

TES (TRANSIZIONE ECOLOGICA SOLIDALE) PROMUOVE UN POMERIGGIO DI CONFRONTO DEDICATO ALLA RIGENERAZIONE URBANA SOSTENIBILE

L'AQUILA - "TES (Transizione Ecologica Solidale) promuove un pomeriggio di confronto dedicato alla rigenerazione urbana sostenibile, tra pianificazione, cultura e innovazione ambientale. Anche per guardare insieme alle sfide che attendono L’Aquila verso il 2026.

INTRODACQUA: DA LUNEDÌ 20 OTTOBRE LA SP14 RIMARRÀ CHIUSA

INTRODACQUA - "A partire da lunedì 20 ottobre la Sp14 rimarrà chiusa fino al 29 novembre per permettere il continuo dei lavori sul ponte denominato “San Tommaso”.
Resta garantito l’accesso ai residenti e proprietari di terreni

AL VIA LA “STRATEGIA TERRITORIALE” DELL’AREA INTERNA “ALTO SANGRO - VALLE DEL SAGITTARIO”

SULMONA - "Area Interna “Alto Sangro - Valle del Sagittario”, si dota di una struttura operativa che si mette subito al lavoro per il territorio e la comunità per l’ottimale utilizzo dei fondi FESR e FES+ regionali destinati alle aree interne. La conferenza dei sindaci dell’Area, convocata dal capofila Comune di Scanno, si è riunita giovedì 16 ottobre per presentare il nuovo gruppo di lavoro professionale, definendo i ruoli di ciascun componente e iniziando a delineare la metodologia e un cronoprogramma di elaborazione della “Strategia Territoriale” regionale, la quale si integrerà con la Strategia che valorizzerà i fondi della SNAI, articolata in 12 Schede Intervento e presentata la scorsa settimana al Dipartimento della Presidenza del Consiglio.

OSPEDALE L’AQUILA, PREVENZIONE DELLA SALUTE DELL’OSSO: IL 20 OTTOBRE VALUTAZIONI GRATUITE E SENZA PRENOTAZIONE

L’AQUILA - “Non trascurare le tue ossa”: è lo slogan dello screening di prevenzione, con valutazioni gratuite e senza prenotazione, che si terrà il 20 ottobre all’ospedale di L’Aquila in occasione della Giornata mondiale dell’Osteoporosi, in collaborazione con Fedios (associazione nazionale pazienti con Osteoporosi) e Siommms (Società Italiana Osteoporosi del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro).

VISITA "ISPETTIVA" DEL CNPP-SPP AL CARCERE DI AVEZZANO. NARDELLA: "REALTÀ VIRTUOSA, CARCERE DAVVERO ESEMPLARE"

AVEZZANO - "Si è conclusa da poco la visita "ispettiva" del segretario nazionale Cnpp-Spp Mauro Nardella presso la Casa Circondariale di Avezzano.Il giudizio che ne ha dato dell'istituto penitenziario visitato è a dir poco lusinghiero."Sarà per merito del Direttore e, perché no,  per via  di un comandante qual è il Commissario Capo Roberto Cerino (nella foto insieme a Nardella) tanto ben voluto per le sue capacità umane e professionali, ma ad Avezzano sembra veramente si respiri ben altra aria rispetto agli agli altri istituti sinora visitati"

SEZIONE DI AVEZZANO DELL’ARCHIVIO DI STATO DELL’AQUILA ESPOSIZIONE DOCUMENTARIA: “LE OPERE INFRASTRUTTURALI NELLA MARSICA DALL’ARCHIVIO DELLO STUDIO DEGLI INGEGNERI INVERARDI”

AVEZZANO - "Dato il positivo riscontro di pubblico in occasione della Domenica di Carta, la Sezione di Avezzano dell’Archivio di Stato dell’Aquila ripropone, nella giornata di sabato 18 ottobre 2025, nella suggestiva cornice di Parco Torlonia, integrata in una esposizione di macchine agricole, una mostra documentaria dal titolo “Le opere infrastrutturali nella Marsica dall’Archivio dello Studio degli Ingegneri Inverardi”.  La mostra consiste nell’esposizione di pannelli che illustrano i progetti realizzati dagli Ingegneri Inverardi per il territorio della Marsica: acquedotti, canalizzazioni per irrigazione, mulini, fornaci.  Giuseppe Inverardi giunge nel capoluogo abruzzese nel 1883 come ingegnere dell’Ufficio imposte dirette e catasto dell’Aquila.

NASCE IL PRIMO PORTALE DIGITALE DI OFFERTA INTEGRATA D’ABRUZZO. UN PORTALE B2B DEDICATO AI BUYERS INTERNAZIONALI E UNA CAMPAGNA GLOBALE PER PRESENTARE L’ABRUZZO COME LA NUOVA FRONTIERA DEL LUSSO AUTENTICO IN ITALIA

Il vero lusso è vivere esperienze genuine.L’AQUILA - "C’è un’Italia che non è fatta di boutique e resort affacciati sul mare, ma di borghi e paesi vivi, sapori antichi, artigiani, natura selvaggia e accoglienza autentica. È l’Italia dell’Abruzzo — dove il vero lusso è il tempo, la genuinità, l’incontro con le persone.È con questo spirito che nasce il primo catalogo digitale di offerta integrata d’Abruzzo, un progetto promosso dal GST – Gruppo di Sviluppo Territoriale e realizzato grazie al contributo della Fondazione CREA – Regione Abruzzo, con l’obiettivo di unire operatori, esperienze e comunità in una visione condivisa di turismo sostenibile e competitivo.
Un progetto che unisce operatori, esperienze e comunità in una rete condivisa, moderna e sostenibile.

CONFAGRICOLTURA ABRUZZO: “NELLA LEGGE DI BILANCIO SERVONO SCELTE CHE DIANO FUTURO ALL’AGRICOLTURA”

L'AQUILA - "In vista della prossima Legge di Bilancio, Confagricoltura Abruzzo ritiene opportuno che il Governo preveda interventi mirati a rafforzare la competitività e la tenuta economica delle imprese agricole, in un contesto caratterizzato da rincari strutturali, cambiamenti climatici e margini di redditività sempre più ridotti.“Sarebbe auspicabile, sottolinea Confagricoltura Abruzzo, che la manovra economica riconoscesse al settore primario il ruolo strategico che gli spetta, inserendo misure capaci di consolidare il reddito degli agricoltori e favorire la sostenibilità delle aziende. In particolare, il mantenimento dell’esenzione IRPEF sui redditi dominicali e agrari rappresenterebbe un segnale di continuità e di attenzione verso chi continua a investire in un comparto essenziale per la sicurezza alimentare del Paese”.

IL 19 OTTOBRE AL CIRCOLO “IL NOME DELLA ROSA” DI GIULIANOVA ALTA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI RACCONTI DI MAGALÌ RAPINI

GIULIANOVA - "Domenica 19 ottobre alle ore 18 nel Circolo “Il Nome della Rosa” di Giulianova Alta (via Gramsci 46/a), verrà presentato “Invisibili visioni”, il nuovo libro di racconti di Magalì Rapini (Pathos Edizioni). Dialogherà con l’autrice il giornalista e saggista Sandro Galantini.
La nuova e convincente opera letteraria di Magalì Rapini tocca corde sottili dell’animo, spaziando fra gli inferi e il cielo. Si va dal mistero all’amore, dal dramma alla leggerezza nostalgica e al sorriso. Trenta racconti che confermano un tipo di scrittura breve e dai finali aperti, emozionante, che avvolge e lascia molto al non detto.

"FUTURO E INNOVAZIONE: L’ESERCITO SI PRESENTA AI CITTADINI ABRUZZESI"

L'AQUILA - "Il Comando Militare Esercito Abruzzo-Molise sarà  alla “Fiera Progress” di Lanciano e al “L’Aquila-Città di Montagna”.Dal 23 al 25 ottobre a Lanciano, in occasione della “Fiera Progress”, e dal 24 al 26 ottobre a L’Aquila durante l’evento “L’Aquila - Città di Montagna”, i cittadini abruzzesi potranno scoprire da vicino il mondo dell’Esercito, presente a entrambi gli eventi con un info point dedicato. L’iniziativa è rivolta ai giovani e alle loro famiglie per presentare l’innovazione, l’evoluzione tecnologica, l’addestramento e le prospettive professionali offerte dal mondo militare.

"BOMBA DISTRUGGE LE AUTO DI RANUCCI E DELLA FIGLIA, 'UN CHILO DI ESPLOSIVO'. INDAGA L'ANTIMAFIA"


ROMA - "L'esplosione ha coinvolto le macchine parcheggiate davanti all'abitazione del conduttore di Report, a Pomezia. Crosetto: 'Colpita la libertà di informazione'. Meloni: 'Ferma condanna per il grave atto intimidatorio a Ranucci'. Piantedosi: 'Rafforzata la protezione'"... Pierpaolo e Ennio Bellucci  Pres.e Vice Presidente dell'associazione Culturale FUTILE UTILE  che nel maggio del 2021 assegnò  il Premio Nazionale Pratola ( sezione Giornalismo d'inchiesta) a Sigfrido Ranucci , condannano fermamente il gesto vile e intimitadorio

LA "CENA ECUMENICA 2025" DELL'ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA"DELEGAZIONE DI PESCARA: UN'ESPRESSIONE DI COSTUME,DI CIVILTÀ, DI CULTURA E DI SCIENZA

PESCARA - "Una serata all'insegna dell'amicizia,della solidarietà e del buon cibo." Gli arrosti,gli umidi,i bolliti nella cucina della tradizione regionale."Questo il tema scelto dall'Accademia Italiana della Cucina che,in contemporanea in tutto il mondo e quindi anche in Utalia e in Abruzzo ,ha svolto ,ieri sera, la classica " Cena ecumenica 2025".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina