SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
TURISMO: MARSILIO E LA MINISTRA SANTANCHÈ AGLI STATI GENERALI ALL’AURUM A PESCARA. IL PRESIDENTE, ABRUZZO PRONTO AL SALTO DI QUALITÀ GRAZIE ANCHE AI NUMERI DELL’AEROPORTO
PESCARA - "Si sono svolti all’Aurum di Pescara gli Stati Generali del Turismo, appuntamento che ha riunito istituzioni, operatori e sta...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
mercoledì 26 novembre 2025
L’AQUILA, UROLOGIA: CONVEGNO CON I MEDICI DI BASE IL 29 NOVEMBRE
L’AQUILA - "Rafforzare la collaborazione tra l’urologia ospedaliera e i medici di base ai fini della prevenzione dei tumori e dell’integrazione nel percorso col territorio. E’ lo scopo del convegno che si terrà sabato 29 novembre all’Aquila, a partire dalle ore 9, all’hotel ‘La dimora del baco’ per iniziativa del direttore del reparto di Urologia dell’ospedale San Salvatore, dott. Boris Di Pasquale. Interverranno, tra gli altri, il presidente dell’Ordine dei medici della provincia di L’Aquila, Alessandro Grimaldi e specialisti di diverse discipline dell’ospedale di L’Aquila, tra cui oncologi, radioterapisti, radiologi e anatomopatologi. I temi trattati comprenderanno una serie di argomenti, in particolare i tumori di prostata, reni e vescica.
TURISMO: MARSILIO E LA MINISTRA SANTANCHÈ AGLI STATI GENERALI ALL’AURUM A PESCARA. IL PRESIDENTE, ABRUZZO PRONTO AL SALTO DI QUALITÀ GRAZIE ANCHE AI NUMERI DELL’AEROPORTO
PESCARA - "Si sono svolti all’Aurum di Pescara gli Stati Generali del Turismo, appuntamento che ha riunito istituzioni, operatori e stakeholder del settore. All’incontro hanno partecipato il Presidente della Regione, Marco Marsilio, il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e il Sottosegretario alla Presidenza con delega al Turismo Daniele D’Amario. Presenti anche il vicepresidente, Emanuele Imprudente, e l’assessore all’Infrastrutture, Umberto D’Annuntiis.
SANITÀ: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO QUATTRO SALE DEL NUOVO BLOCCO OPERATORIO DELL’OSPEDALE DI PESCARA
PESCARA - "Sono state inaugurate, questa mattina, quattro sale del nuovo Blocco operatorio dell’Ospedale di Pescara, una struttura moderna e altamente tecnologica che rappresenta un importante passo avanti nel potenziamento dei servizi sanitari del territorio.All’evento hanno partecipato il presidente della Regione, Marco Marsilio, l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, oltre al direttore generale della ASL di Pescara, Vero Michitelli. Al taglio del nastro ed alla visita degli spazi completamente rinnovati, hanno partecipato anche il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, ed il sindaco di Pescara, Carlo Masci.
"STOP DELLA MAGGIORANZA IN SENATO ALLA LEGGE SUL CONSENSO. INCOMPRENSIBILE E GRAVE, DOPO MESI DI LAVORI CONGIUNTI"
L'AQUILA - "Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza maschile contro le donne, c'erano tutti i presupposti – o, almeno, così appariva, dopo mesi di lavori congiunti di maggioranza e opposizione - per pensare che avremmo potuto celebrare un passaggio politico-culturale di grande rilevanza: l'approvazione all'unanimità, in Senato, della legge che introduce il principio del consenso nella definizione di violenza sessuale, mentre la Camera dava il sì definitivo alla legge sul femminicidio. Invece, in Italia, il 25 novembre 2025, si è persa la possibilità di affermare un principio di civiltà condiviso.
RIFIUTI ABBANDONATI AL SUOLO. I CARABINIERI FORESTALI DENUNCIANO I PRESUNTI RESPONSABILI: "DOVRANNO RIPULIRE I SITI E PAGARE AMMENDE PER ESTINGUERE IL REATO"
CARSOLI E ROCCA DI BOTTE (AQ) - "Negli ultimi mesi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Pereto (AQ) al fine di reprimere e prevenire reati in materia ambientale sempre più dilaganti, hanno predisposto ed effettuato mirati servizi di pattugliamento in particolare in zone rurali ed isolate dei Comuni di Rocca di Botte e Carsoli. Le successive indagini esperite hanno portato all’individuazione e identificazione, nonché al successivo deferimento in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria competente, di nove persone, sia privati che titolari di imprese, per i reati di abbandono di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, previsti e puniti dagli artt. 192 c. 1 e 255 c. 1 e c.1.1 del D. Lgs. n. 152/06.
RIFLESSIONI SULLE SORGENTI DI QUOTA": SEZIONE DI SULMONA DEL CLUB ALPINO ITALIANO
SULMONA - "Sabato 29 novembre alle ore 15,30 nella sala conferenze del Parco Nazionale della Maiella, Abbazia Celestiniana Fraz. Badia Sulmona, si terrà la conferenza "Riflessioni sulle sorgenti di quota" organizzata dalla Sezione di Sulmona del Club Alpino Italiano, in collaborazione con l'Ordine dei Geologi Regione Abruzzo e con il Patrocinio del Parco Nazionale della Maiella e del CAI Abruzzo.
“STORIA DI UN RISCATTO” AL CINEMAZETA: IL FILM DI STEFANO ODOARDI SUL SEQUESTRO VINCI DIVENTA MEMORIA CIVILE
L'AQUILA - "Dal 27 al 30 novembre, arriva al CinemaZeta "Storia di un riscatto", uno dei casi più duri dell’Anonima Sequestri: il rapimento di Giuseppe Vinci, avvenuto in Sardegna nel 1994 e durato 310 giorni. Il film di Stefano Odoardi, prodotto da Superotto con il sostegno della Regione Sardegna e della Fondazione Sardegna Film Commission, racconta la prigionia del giovane imprenditore, costretto a vivere per quasi un anno in un box di compensato, una sorta di “bara verticale” in cui sopravvisse grazie a piccoli rituali consolatori come la musica, i versi di Fabrizio De André e gesti minimi che gli permettevano di restare lucido.
L’AQUILA, AIDS: SCREENING GRATUITO IL PRIMO DICEMBRE AL CENTRO COMMERCIALE L’AQUILONE
Obiettivo prevenzione: in Abruzzo incidenza superiore al dato nazionale; in Italia metà dei malati scopre di avere l’infezione troppo tardi. L’AQUILA." In Italia la metà dei malati di Aids scopre di avere l’infezione troppo tardi e in Abruzzo l’incidenza è superiore al dato nazionale. Sarà la sensibilizzazione della popolazione sulla diagnosi precoce l’obiettivo dello screening previsto per il primo dicembre prossimo all’Aquila. L’iniziativa, promossa congiuntamente da Comitato Croce Rossa L’Aquila e reparto di Malattie infettive del San Salvatore, in occasione della Giornata Mondiale a tema, si terrà il primo dicembre al Centro Commerciale L’Aquilone, con orari 10:00 – 13:00 e 14:30 – 19:00. Verrà effettuato, senza prenotazione, un test gratuito e anonimo.
L'AQUILA FILM FESTIVAL 2025: GALA DI CHIUSURA CON RICCARDO MILANI E L'ATTESA PER IL "SASSO D'ORO"
L'AQUILA - "L'Aquila si appresta a vivere il suo momento cinematografico più significativo con la serata conclusiva della diciottesima edizione del L'Aquila Film Festival. L'appuntamento per la solenne cerimonia di premiazione è fissato per venerdì 28 novembre alle ore 20:45 presso l'Auditorium del Parco, e sarà un evento di grande risonanza grazie alla presenza di un illustre ospite d'onore: il regista Riccardo Milani. La serata vedrà l'assegnazione dell'ambito "Sasso d'Oro" ai vincitori delle diverse sezioni competitive, i cui nomi rimarranno segreti fino all'ultimo, e sarà arricchita da un momento speciale dedicato al cineasta.
ABRUZZO, LEGA “PROSSIMO 28 NOVEMBRE A CHIETI CONFRONTO CON LE CATEGORIE PRODUTTIVE SUI CONTENUTI DELLA MANOVRA”
CHIETI - “Il prossimo venerdì 28 novembre si terrà a Chieti, presso il Corso Marrucino, il convegno “Lavori in corso! La Lega al cantiere della manovra” organizzato dal Dipartimento Economia della Lega Abruzzo per confrontarsi con le categorie produttive sui contenuti della prossima legge di bilancio, attualmente all’esame della commissione competente al Senato. Il convegno, cui parteciperanno esponenti della politica, come gli Onorevoli Alberto Bagnai (Vicecapogruppo e Responsabile Nazionale Economia della Lega), e Alberto Gusmeroli (Presidente della Commissione attività produttive della Camera dei Deputati), insieme a personalità del mondo dell’impresa, come Daniele Giangiulli (Direttore Generale Confartigianato Chieti-L’Aquila), Raffaella Pierangelo (Presidente CNA FITA Merci Abruzzo) e Alessandra Relmi (Direttrice Confimi Industria Abruzzo),
LA MUSICA ROMANTICA PER PIANOFORTE, VIOLINO E VIOLONCELLO. IL TRIO NEBELMEER, VINCITORE DEL PREMIO TRIO DI TRIESTE NEL 2024, IN CONCERTO A PESCARA
| [Trio Nebelmeer ] |
IL PSI TORNA IN CAMPO A L’AQUILA: COORDINAMENTO E PROGETTO POLITICO
L'AQUILA - "Dopo l'incontro pubblico dello scorso 30 ottobre, alla presenza dell'on. Bobo Craxi, il Partito socialista Italiano si riorganizza a L'Aquila e in provincia. In questo Paese, al di là della stabilità politica e della tenuta dei conti- dati certamente positivi- rimangono sacche di povertà, tante diseguaglianze, tanta insicurezza in tutte le città.“La politica è spesso caratterizzata da scontri personali, da confronti sprezzanti dell'avversario, da leaders spregiudicati alla ricerca solo del consenso immediato e non motivati dall'interesse generale e dal bene pubblico”, afferma il coordinatore Lelio De Santis,
A SPOLTORE L'ESERCITAZIONE 'VOLONTARI DI FUTURO': TEST DI COORDINAMENTO ED INTERVENTO PER IL RISCHIO DI INCENDIO BOSCHIVO
SPOLTORE - "L'Agenzia Regionale di Protezione Civile della Regione Abruzzo ha annunciato l'organizzazione di una significativa manifestazione regionale denominata "VolontaRi di futuro", che si terrà nella Città di Pescara (27 al 30 novembre) in cui anche il Comune di Spoltore è coinvolto nella giornata del 29 novembre. L'evento mira a sensibilizzare e informare la cittadinanza sui temi cruciali della sicurezza, della prevenzione e della collaborazione tra istituzioni e cittadini.
"RISOLUZIONE SULLE TERME DI CARAMANICO, SI APPRODA IN COMMISSIONE SANITÀ E AMBIENTE E TERRITORIO PER VERIFICARE LA FATTIBILITÀ". DI MARCO (PD): "SONO LIETO CHE LA MIA PROPOSTA ABBIA ACCESO UNA LUCE SUL FUTURO"
CARAMANICO - "Sono lieto che si torni a parlare fattivamente del futuro delle Terme di Caramanico, a fronte della mia risoluzione approdata oggi in Consiglio che chiedeva che la Regione indicasse chiaramente all'Areacom la necessità di salvaguardare la destinazione termale dei lotti e che si iniziasse finalmente a lavorare a un piano industriale unitario per rilanciare l'intero complesso. Sono anche lieto anche che ciò avvenga nel giorno dell'addio a chi era stato con me fra i fautori di questa proposta, costruita insieme a Mario Mazzocca perché si arrivasse a una soluzione vera che risollevasse la comunità e la sua storica attività termale.
"CELANO, BOTTINO DI MEDAGLIE PER IL TAEKWONDO SULLA COSTA DEI TRABOCCHI: STRAORDINARIO RISULTATO PER LA SOCIETÀ SANVITESE “HWARANGDO ABRUZZO” AI CAMPIONATI INTERREGIONALI ABRUZZO DI COMBATTIMENTO"
CELANO - "La società “Hwarangdo Abruzzo” di San Vito Chietino si distingue ancora una volta nel panorama marziale regionale e interregionale, conquistando un risultato di assoluto rilievo ai Campionati Interregionali Abruzzo di Combattimento, organizzati dalla FITA – Federazione Italiana Taekwondo (CONI). Su dieci atleti partecipanti, ben nove sono saliti sul podio, portando a casa un bottino complessivo di 2 medaglie d’oro, 2 d’argento e 5 di bronzo.
IO SENZA GLI ALTRI NON ESISTO MICHELE CELIDONIO (1913-2000)
SULMONA - "Il giorno 5 Dicembre 2025, alle ore 17,30 presso la Sala Conferenze (Auditorium) del Centro Pastorale in viale Roosevelt, si svolgerà la presentazione del libro IO SENZA GLI ALTRI NON ESISTO MICHELE CELIDONIO (1913-2000). Testimonianze di vita realizzato a cura di Dorinda, Antonietta e Piera Celidonio.Il libro, che si presenta come una raccolta di testimonianze, di racconti e di documenti, vuole restituire ai lettori di oggi la figura di Michele Celidonio e il suo profondo legame con il territorio, allo scopo di rinnovarne lo spirito e l’identità, seguendo un percorso attraverso epoche diverse,
IL COMITATO ORGANIZZATORE RINGRAZIA LA REGIONE ABRUZZO PER L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE DI RICONOSCIMENTO DEL PREMIO NAZIONALE DI CULTURA “BENEDETTO CROCE”
PESCASSEROLI - "Il Sindaco di Pescasseroli Giuseppe Sipari, la Presidente della Giuria del Premio Dacia Maraini ed Il Comitato Organizzatore tutto, ringraziano la Regione Abruzzo per l’approvazione della Legge di Riconoscimento del Premio Nazionale di Cultura “Benedetto Croce”, che ha luogo nella Capitale del Pnalm dal 2006. In particolare il ringraziamento va ai Consiglieri Regionali Pierpaolo Pietrucci, primo firmatario della legge, e Maria Assunta Rossi, che hanno seguito tutto l’iter, e all’assessore Roberto Santangelo che l’ha sostenuta a nome della Giunta.
martedì 25 novembre 2025
POSTE ITALIANE: SECINARO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO POLIS PER L'UFFICIO POSTALE
L'AQUILA - "Durante i lavori continuità dei servizi garantita presso la sede di Raiano.Arriva anche a Secinaro il progetto "Polis" di Poste Italiane, l'iniziativa aziendale dedicata ai comuni con meno di 15mila abitanti per rendere semplice e veloce l'accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione.
Nelle prossime settimane la sede sarà interessata lavori di ammodernamento, che comprendono la riorganizzazione degli spazi, l'installazione di nuovi arredi progettati per facilitare l'accesso ai servizi e le operazioni e altri miglioramenti in ottica di ottimizzazione del comfort ambientale.
Nelle prossime settimane la sede sarà interessata lavori di ammodernamento, che comprendono la riorganizzazione degli spazi, l'installazione di nuovi arredi progettati per facilitare l'accesso ai servizi e le operazioni e altri miglioramenti in ottica di ottimizzazione del comfort ambientale.
NAPOLI: CORRADO ODDI, LA VOCE DI "UNA PIAZZA, UN RACCONTO"
NAPOLI - "È una tradizione consolidata quella che vede Corrado Oddi come la voce ufficiale dei racconti premiati del concorso letterario “Una piazza, un racconto”. Sarà l'attore abruzzese, infatti, mercoledì 26 novembre alle ore 20.30 presso la Chiesa Luterana di via Carlo Poerio, a Napoli, a dare voce alla serata finale della ventisettesima edizione del concorso, ormai diventato punto di riferimento nazionale. Napoli, anche quest'anno, rinnova la sua fiducia nell'interprete che da anni è il cuore narrativo dell'evento.Oddi impreziosirà l’evento con una lettura scenica di estratti dai racconti finalisti, accompagnato al pianoforte dal maestro Gabriele Pezone.Il concorso, giunto alla sua ventisettesima edizione, è ormai un punto di riferimento nazionale.
"CORRILABRUZZO UISP: SUCCESSO CONFERMATO PER LA PREZZA RUN, UN APPUNTAMENTO DESTINATO A RIPETERSI"
PREZZA - "Particolarmente riuscito anche quest’anno l’evento podistico Prezza Run. Un successo che si è ripetuto per il secondo anno di fila e che ha consolidato il legame tra il territorio della Valle Peligna e la Tocco Runner del presidente Gianluca Crisante.La manifestazione, patrocinata dal Consiglio Regionale dell’Abruzzo e dal Comune di Prezza, è nata su iniziativa di alcuni atleti della Tocco Runner originari del posto (Claudio Zimei e Marianna Palombizio). A manifestare il plauso alla macchina organizzativa il Sindaco Marianna Scoccia che ha sottolineato il valore sportivo e sociale della manifestazione.
APPELLO URGENTE PER L'OSPEDALE DI SULMONA: "RISCHIO PARALISI IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA PER CARENZA DI PERSONALE MEDICO"
SULMONA - "L’Associazione Medici Cattolici Italiani (AMCI) Sezione di Sulmona, in piena e totale sintonia con S.E. Monsignor Michele Fusco, Vescovo della Diocesi di Sulmona-Valva, lancia un pressante appello alle Autorità politiche regionali e locali, alle Istituzioni Sanitarie competenti e all'intera opinione pubblica a difesa dell’Ospedale Unico della Valle Peligna.L'attenzione è focalizzata sulla situazione di grave e crescente criticità che sta colpendo l'Unità Operativa Complessa (U.O.C.) di Ginecologia e Ostetricia a causa di un'allarmante e improvvisa carenza di personale medico.
NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO
Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di genere. AVEZZANO - "La pioggia battente non ha bloccato gli studenti della Marsica che questa mattina si sono riuniti in piazza Matteotti ad Avezzano per lanciare il grido di “No alla violenza di genere”. Ancora oggi, 25 Novembre 2025, ci sono dati che allarmano e richiedono attenzione su questa delicata tematica. E cosi, diretto al Castello Orsini, è partito il corteo di ombrelli colorati di centinaia di ragazze e ragazzi che hanno attraversato le strade del centro città, indossando un indumento rosso e innalzando striscioni e cartelli con messaggi di amore contro questo triste e troppe volte tragico fenomeno di violenza.
“SALONI ZERO”: A PESCARA NASCE IL PRIMO COWORKING PER PARRUCCHIERI CON PARTITA IVA
PESCARA - "Un progetto innovativo con un forte impatto sociale per sostenere i professionisti del territorio.Il mondo dell’hairstyling sta vivendo una trasformazione profonda: sempre più parrucchieri cercano modalità di lavoro flessibili, sostenibili e senza l’obbligo di sottoscrivere costosi affitti o contratti a lungo termine. Da questa esigenza concreta nasce Saloni Zero, il primo coworking interamente dedicato ai parrucchieri con Partita IVA nell’area di Pescara.
"IL VOLTO DI ALCUNI PROGRAMMI RAI, MIRKO MASCIOLI PREMIATO COME MIGLIOR ATTORE E REGISTA PER IL FILM OCCHI AZZURRI A TORINO DI SANGRO"
TORINO DI SANGRO - "Per la giornata internazionale dell’eliminazione della violenza sulle donne, la città, il sindaco di Torino Di Sangro Nino Di Fonso, l’amministrazione comunale e l’organizzatrice l’assessore Paola Di Blasio sono molto vicini alla tematica. Infatti ci sono state tante iniziative oggi. Fra tutte presso il teatro comunale incontro con gli studenti e la proiezione del film “Occhi Azzurri” di Mirko Mascioli con Daniela Fazzolari e Philippe Guastella.
MARELLI SULMONA, DOMANI INCONTRO CON I VERTICI AZIENDALI
SULMONA - "Dopo gli incontri al MIMIT che hanno visto lo stabilimento Marelli di Sulmona essere descritto come uno dei più critici in Italia, finalmente i vertici aziendali hanno risposto alle numerose richieste di approfondimento avanzate da FIM-FIOM-UILM territoriali e RSU.Domani 26 novembre alle ore 9:30 presso lo stabilimento peligno ci sarà un incontro tra Organizzazioni Sindacali Territoriali, RSU e azienda, la quale sarà rappresentata da Relazioni Industriali, Direzione della divisione Ride Dynamics, Direzione di Stabilimento e Confindustria L'Aquila.I punti su cui chiediamo di ricevere chiarimenti sono diversi.
QUARTA EDIZIONE DEL CONCORSO “LOTTA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE”
MARTINSICURO - "Si è svolta questa mattina, presso la sala consiliare del Comune di Martinsicuro, la quarta edizione del concorso “Lotta contro la violenza sulle donne”, iniziativa promossa dal Comune di Martinsicuro in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
VASTO, RADICA (ALI ABRUZZO): “SOLIDARIETÀ A SINDACO E ASSESSORE DI VASTO”
VASTO - “A nome dei sindaci di ALI Abruzzo esprimo solidarietà e vicinanza al sindaco di Vasto Francesco Menna e all’assessore Carlo Della Penna che hanno subito gravi minacce e insulti”: lo dichiara Angelo Radica, presidente di ALI Abruzzo.Radica prosegue: “Sia alta l’attenzione anche da parte delle istituzioni, tanto più che l’episodio in questione è solo l’ultimo di una serie inquietante in cui si è registrato anche l’incendio dell’auto del primo cittadino.
TORNA “ORIENTATI AL FUTURO”, IL 27 NOVEMBRE LA SESTA EDIZIONE
CHIETI - "Torna a Chieti “Orientati al futuro”. L’evento, giunto alla sesta edizione, è dedicato all’orientamento degli studenti delle quarte e quinte superiori. L’appuntamento è per giovedì 27 novembre, alle ore 10, presso l’auditorium dell’Università “G. D’annunzio”. Il format, ideato da Confartigianato Chieti e dallo sportello d’informazione comunitaria Europe Direct Chieti dell’Università G. D’Annunzio, insieme a Regione Abruzzo e Camera di Commercio Chieti-Pescara, rappresenta una forma innovativa di orientamento per i ragazzi che si apprestano a terminare gli studi.Sarà un’occasione per parlare delle opportunità messe in campo da Regione Abruzzo, Governo e Unione Europea per sostenere la formazione, l’occupazione e la mobilità in Europa.
ANCHE IN ABRUZZO UN PASSO PER IL PARKINSON CON FONDAZIONE LIMPE
L'AQUILA - "Nella Giornata nazionale dedicata alla consapevolezza della malattia oltre 90 centri neurologici aperti in tutta Italia, passeggiate inclusive e tante iniziative per sensibilizzare la cittadinanza Sabato 29 novembre si celebra la Giornata Nazionale Parkinson, promossa da Fondazione LIMPE per il Parkinson ETS con il patrocinio della Società Italiana Parkinson e Disordini del Movimento - LIMPE-DISMOV ETS, per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni su una malattia neurodegenerativa che in Italia colpisce oltre 300.000 persone.
GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, I SINDACI DELL’UNIONE MONTANA SIRENTINA UNISCONO LE VOCI “PER NOI IL 25 NOVEMBRE È TUTTI I GIORNI”
SULMONA - "In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, i sindaci e le sindache dell’Unione Montana Sirentina hanno realizzato un video condiviso per ribadire l’importanza di un impegno costante sul tema. L’iniziativa è promossa da Spazio Donna insieme all’associazione La Diosa, da anni punto di riferimento per attività di sensibilizzazione e prevenzione nella Valle Subequana.Nel video, i sindaci e le sindache si fanno interpreti di un testo che richiama in modo chiaro ciò che una donna non è e non deve più essere considerata. Un messaggio che intende contrastare stereotipi, linguaggi e atteggiamenti alla base della violenza di genere e sottolineare la necessità di un’azione culturale continua.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)






