ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"- Trump atterrato in Israele. Ad accoglierlo Netanyahu, l'inviato speciale Steve Witkoff, Kushner, Herzog - Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie - Trump: "Forse missili Tomahaw a Kiev se la guerra non si risolve"- Palermo, confessa l'omicida. La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Firmato l'accordo di pace per Gaza, Trump: "Occasione irripetibile per accantonare odi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam - Femminicidio nel Pescarese, parente donna voleva uccidere killer- A14, centrosinistra Abruzzo chiede pedaggio gratuito- Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: "CITTADINI E OPERATORI DELLA PESCA CONTRARI AL SUPERMERCATO NEL PORTO"

GIULIANOVA - " L’invito a ritrovarsi al Kursaal per parlare del supermercato nel porto è stato raccolto ieri mattina da tantissimi citt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 13 ottobre 2025

TRE GIORNI DI WEBINAR PER L’AUF-AREA URBANA FUNZIONALE DI VASTO

VASTO - "Il 14 ottobre secondo incontro dedicato al Cicloturismo con Patrick Kofler, il 15 e 16 a Mobilità lenta e cammini con Maura Gasperi. Sempre dalle 17,30 alle 19 con partecipazione gratuita, iscrizione online al link https://bit.ly/webinar_aufvasto .Proseguono gli appuntamenti di Verso una Roadmap condivisa di sviluppo dell’offerta outdoor locale, ciclo di webinar proposto dall’Auf-Area urbana funzionale Vasto, a tema Mobilità turistica lenta e interventi di rigenerazione urbana connessa.

CICLOVIE DELLA TRANSUMANZA, INCONTRO A MONTEBELLO DI BERTONA E POPOLI

POPOLI - "Oggi 13 ottobre e domani 14 ottobre momenti di confronto con la presentazione della mappatura del percorso e workshop con il coinvolgimento degli attrattori del progetto https://ciclovietransumanza.it/landing/.Proseguono i momenti di incontro per Ciclovie della Transumanza, iniziativa di sviluppo territoriale costruita attorno alla realizzazione di un’importante rete di percorsi ciclabili e di una serie di servizi turistici connessi.

QUARTO TEMPO, OLTRE LA PARTITA. TRAIETTORIE DEL CALCIO DILETTANTISTICO”. ANCHE L’ABRUZZO A FERRARA PER IL FUTURO DEL CALCIO DI BASE

FERRARA - "Seconda edizione per “Quarto Tempo”, l’evento promosso dalla FIGC – Lega Nazionale Dilettanti (LND) con il patrocinio di FIGC, Regione Emilia-Romagna, Istituto Superiore di Sanità, Comune di Ferrara e Ferrara Expo, che vedrà protagoniste le attività dell’universo del calcio dilettantistico e amatoriale.

TERAMO: "LA PARTECIPAZIONE POPOLARE INGESSATA"

TERAMO - "Nelle scorse settimane, a seguito dell’esito negativo che ha avuto l’elezione della cosiddetta Macroarea 2 di Teramo, fra le polemiche, al fine di trovare in qualche modo delle giustificazioni all’insuccesso evidente, si è anche tentata una specie di ricostruzione storica dell’esperienza partecipativa degli ultimi lustri nella nostra Città. Vero è che tale “ricostruzione” ha avuto un carattere orchestrale: tutti hanno detto qualcosa, ma in nessuna di queste voci si è fatto riferimento al fatto incontestabile che sui temi della partecipazione popolare negli ultimi tre lustri, a Teramo e in tutta la Provincia (anche fuori Regione) l’Associazione Demos ha svolto e continua a svolgere un ruolo di approfondimento culturale e scientifico.

ORGANIZZATO DALL’ AREA URBANA FUNZIONALE DI TERAMO, VAL VIBRATA, COSTA TERAMANA, L’INCONTRO PUBBLICO CHE SI TERRÀ GIOVEDÌ PROSSIMO

GIULIANOVA - "E’ organizzato dall’ Area Urbana Funzionale di Teramo, Val Vibrata, Costa Teramana, l’incontro pubblico che si terrà giovedì prossimo, 16 ottobre, alle 11:00, nella sala Bruno Buozzi di Giulianova Alta. Il convegno, che approfondirà i temi strategici della promozione turistica e del marketing territoriale, vedrà la partecipazione di Daniele D’Amario, Sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale con deleghe alla programmazione nazionale, comunitaria, politiche europee e turismo.

GIULIANOVA: "CITTADINI E OPERATORI DELLA PESCA CONTRARI AL SUPERMERCATO NEL PORTO"

GIULIANOVA - "L’invito a ritrovarsi al Kursaal per parlare del supermercato nel porto è stato raccolto ieri mattina da tantissimi cittadini. L’assemblea organizzata dal Cittadino Governante ha visto la partecipazione del prof. Luciano D’Amico, Consigliere regionale, del PD, del M5S e di Coltura politica/Nos-Noi.Presenti anche Walter Squeo per il settore delle vongolare,  Michele Artone per la pesca a strascico e Nino Bertoni presidente del Consorzio che gestisce il Mercato Ittico.
È stato fatto conoscere nei dettagli il progetto presentato in Comune per la realizzazione sulla banchina di riva di un supermercato di 1311 mq di superficie di vendita con annesso parcheggio per 70 posti auto al posto del cantiere navale  esistente.

“DUE MINUTI IN PIÙ” CONTINUA IL SUO VIAGGIO NEL CINEMA INDIPENDENTE: SELEZIONATO IN DUE FESTIVAL INTERNAZIONALI AL PINEWOOD STUDIOS (UK)

AVEZZANO - "Il cortometraggio “Due minuti in più”, diretto da Paolo Secondino e girato nella città di Avezzano, continua a farsi strada nel panorama del cinema indipendente con due prestigiose selezioni internazionali. L’opera è stata infatti scelta per le First-Time Filmmaker Sessions Volume 10 e per le Filmmaker Sessions Volume 10, manifestazioni organizzate da Lift-Off Global Network presso i leggendari Pinewood Studios, UK, uno dei luoghi simbolo dell’industria cinematografica mondiale. Tratto dal racconto “Promessa mantenuta” di Vittorio Tucceri, il film narra le drammatiche 48 ore di Daniele, sindaco di Avezzano, chiamato a gestire l’evacuazione di duemila abitanti per permettere lo sgombero di una bomba inesplosa.

"CAMMINARE INSIEME E PENSARE AL NOI ,QUESTO IL SIGNIFICATO DELLA MARCIA DELLA PACE PERUGIA -ASSISI"

 

AVEZZANO - "Una moltitudine di persone, di ogni età e provenienza. Un insieme di diversità civiche, religiose, culturali e sociali. Un unico desiderio da realizzare e un solo progetto da raggiungere con l’apporto di ciascuno e di tutti: la PACE.Migliaia di volti, di voci, di passi hanno fatto la MARCIA DELLA PACE da Perugia ad Assisi, cercando la strada e dicendo i valori della pace: difendere la dignità umana, anche là dove scoppiano i conflitti tra individui e popoli.

IL CONCETTO DI SOSTENIBILITÀ E PREVENZIONE PROPOSTO ALLE SCUOLE DA LA LANTERNA MAGICA

L'AQUILA - "L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS rinnova il suo impegno nell’educazione civica e ambientale attraverso il linguaggio cinematografico proponendo agli Istituti Scolastici due giornate per riflettere sul concetto di sostenibilità e prevenzione. Temi centrali per gestire le risorse attuali senza compromettere il futuro, integrando la prevenzione dei rischi naturali per tutelare persone e territori.Nell’ambito delle celebrazioni della Giornata internazionale per la riduzione del rischio da disastri naturali e della Giornata mondiale dell'alimentazione, l’Istituto propone due momenti di confronto per le scuole.

SULMONA: L’ASSESSORE ALESSANDRO PANTALEO ESCE DALLA MAGGIORANZA A GUIDA TIRABASSI

SULMONA VIDEO - "L’assessore comunale Alessandro Pantaleo non fa più parte della giunta comunale. Il primo cittadino Luca Tirabassi ha infatti firmato il decreto di revoca dell’incarico.Questa mattina nel consiglio comunale è stata ratificata la decisione del sindaco Tirabassi.La notizia fa seguito alla lite scoppiata tra i due nel corso della riunione di maggioranza di qualche giorno fa: un diverbio che aveva riguardato il progetto dello stadio Pallozzi.

SARÀ IL PROF. FRANCESCO MARCHESANI, GIÀ DOCENTE DELL'UNIVERSITÀ DI CHIETI E CARDIOCHIRURGO, AD INAUGURARE L'UNIVERSITÀ POPOLARE FRANCAVILLESE

CHIETI - "Sarà il prof. Francesco Marchesani, già docente dell'università di Chieti e cardiochirurgo, ad inaugurare giovedì 16 ottobre alle 17, l'università popolare francavillese, nata da un'idea dell'associazione culturale Senso Civico, presieduta da Nicolino Di Quinzio, in sinergia con il format culturale Francavilla Urban festival, ideato e diretto dal critico d'arte e letterario Massimo Pasqualone. Gli incontri, da ottobre 2025 a giugno 2026 si tengono nella sede dell'associazione in viale Nettuno a Francavilla. Il primo pomeriggio è dedicato al tema "Cuore, batticuore, buonumore. "Solo se conosci a fondo il tuo cuore- sottolinea il relatore Francesco Marchesani- puoi proteggerlo dalle malattie cardiovascolari e per farlo vieni ad apprendere:

MUSIC & ART INTERNATIONAL ACADEMY DI CHIETI: IL TRIONFO INTERNAZIONALE DEGLI ALLIEVI A CAPRI

CAPRI - "Successo straordinario per la Music & Art International Academy, i cui giovani talenti si sono distinti alla Terza Edizione del Concorso Internazionale “Emilia ed Elsa Gubitosi”, prestigiosa manifestazione indetta e organizzata dalla Fondazione F.M. Napolitano sull'Isola di Capri.

SULMONA: "IL GRUPPO DEI CIVICI NOI MODERATI NON HA MAI INDICATO, IL NOMINATIVO DEL DOTT VICARETTI"

SULMONA - "In relazione all' articolo dal titolo "Crepe in maggioranza" apparso sulla stampa sabato 11 ottobre, mi corre l' obbligo di precisare che, contrariamente a quanto ivi riportato, il gruppo dei Civici Noi Moderati non ha mai indicato, né a me e né ad altri componenti della Giunta o della intera maggioranza, il nominativo del dott Vicaretti ai fini di una sua eventuale elezione a Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, incarico per il quale

PRE-SEASON, BILANCIO POSITIVO PER LA RUGBY L’AQUILA

L’AQUILA - "Il precampionato della Rugby L’Aquila si chiude positivamente: al termine dell’ultimo incontro disputato oggi pomeriggio allo Stadio Tommaso Fattori, i neroverdi si sono imposti sui Lions Alto Lazio Rugby con il punteggio di 29 a 14.Un match che ha offerto buone indicazioni allo staff tecnico e ha scaldato il pubblico presente sugli spalti. Numerosi i tifosi che hanno sostenuto il 15 di coach Milani al Fattori, ma anche gli abbonati che hanno seguito la diretta streaming: un segnale di vicinanza ai neroverdi, che accompagna la squadra verso l’inizio della stagione ufficiale.

domenica 12 ottobre 2025

OVIDIANA SULMONA - FUCENSE 1 - 2. SCONFITTA INTERNA PER I BIANCOROSSI E GRANDI PROTESTE DEL PUBBLICO DI CASA

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona sconfitta in casa dalla Fucense per 2 - 1.Grandi proteste in casa biancorossa per la condotta del direttore di gara, reo di aver convalidato la rete del pareggio degli ospiti, dopo un presunto fallo sull'estremo difensore Gonzales.Proteste che sono continuate sul finire della contesa quando nei minuti di recupero l'arbitro non ha conesso un calcio di rigore per l'Ovidiana, ai piu' sembrato evidente.

"NARDELLA (CNPP- SPP) TORNA AL CARCERE DI PESCARA PER DENUNCIARE ANCORA CARENZE ORGANICHE, SOVRACCARICHI DI LAVORO E PER INSISTERE SULLA COSTRUZIONE DI UN NUOVO CARCERE"

PESCARA - "Non è passato tanto tempo dall’ultima volta che il delegato Nazionale del Coordinamento Nazionale Polizia Penitenziaria SPP ha fatto visita al carcere di San Donato. Da allora nulla è cambiato se non alcune aggressioni perpetrate a danno dei poveri poliziotti penitenziari e un ricarico di numeri di detenuti sul già pesantissimo sovraffollamento che caratterizza la struttura e che l’ha portata a scrivere una pagina nera della storia dei penitenziari italiani.

"IL RACCONTO DELL'ANCELLA" APRE LA STAGIONE TEATRALE 2025/26 ALL'AUDITORIUM ZAMBRA DI ORTONA

ORTONA - "L’emozionante adattamento teatrale de "Il racconto dell’ancella" (The Handmaid’s Tale), tratto dal celebre romanzo distopico di Margaret Atwood (tradotto da Camillo Pennati), è stato scelto per inaugurare la Stagione Teatrale 2025/2026 del Cinema Auditorium Zambra di Ortona (Ch).Lo spettacolo, una produzione di Teatro della Città - Centro di Produzione Teatrale, andrà in scena giovedì 16 ottobre 2025 alle ore 20:45.

LA SEMIFINALE DEL SANREMO MUSIC AWARDS SI TERRA’ A LADISPOLI AL TEATRO MARCO VANNINI

LADISPOLI - "L’8 e il 9.Novembre al Teatro Marco Vannini si terrà la semifinale del Concorso Canoro “Sanremo Music Awards” in collaborazione con “Fuoriclasse Talent”.A Ladispoli, al Teatro Marco Vannini si terrà la semifinale della Kermesse canora “Sanremo Music Awards”, dove saranno protagonisti oltre 700 ragazzi provenienti da tutta Italia, in collaborazione con la “Fuoriclasse Talent” di Ivano Trau.

SULMONA. I GRUPPI CONSILIARI DI MINORANZA :"NON NASCONDIAMOCI DIETRO UN DITO"

 SULMONA - "Da bambini tu noi abbiamo giocato a nascondino. Il gruppo dei presun civici e di Noi Modera, evidentemente in imbarazzo, con quel comunicato ridicolo ha pensato bene di nascondersi dietro un dito.  La loro dichiarazione di “un semplice confronto polico” non ci convince: i connui ligi e sgambe tra gruppi e all’interno dei gruppi, cerficano quello che noi sosteniamo da tempo: questa maggioranza non ha nulla di polico, né visione del futuro, né contezza di cosa significhi amministrare, ma è una guerra tra bande tenute insieme solo dall’interesse delle tre consigliere regionali di arraffare vo per le prossime elezioni senza alcun beneficio per la nostra città.

sabato 11 ottobre 2025

IL PATTO PER L’ABRUZZO TUTELA I PICCOLI COMUNI: "È NECESSARIO GARANTIRE EQUITÀ NELLA DISTRIBUZIONE DEI FONDI E PARITÀ DI ACCESSO AI BANDI. ECCO I RISULTATI DELL'ACCESSO AGLI ATTI"

L'AQUILA - "Il Patto per l’Abruzzo ha tenuto questa mattina una conferenza stampa a Pescara sulle vicende accidentate dell’Avviso pubblico per interventi finanziabili a favore dei piccoli Comuni per l’annualità 2026.Grazie all’accesso agli atti effettuato dalle opposizioni in Consiglio regionale è stato possibile far emergere quelle che l’opposizione ha definito gravi irregolarità che confermerebbero la gestione clientelare delle risorse che caratterizza il Governo regionale di centrodestra nella Regione Abruzzo.

MEDICINA REUMATOLOGICA ABRUZZESE ‘IX GOR ‘GIORNATE OVIDIANE DI REUMATOLOGIA’

SULMONA - "Spenti i riflettori su uno degli appuntamenti scientifici più importanti della medicina reumatologica abruzzese ‘IX Gor ‘Giornate ovidiane di Reumatologia’ tenuto, in provincia dell’Aquila, all’hotel Manhattan Village di Sulmona. L’appuntamento ha visto impegnati, a Sulmona, patria del poeta latino Ovidio, esperti di fama nazionale nel campo della reumatologia. La 2 giorni di studio è stata organizzata da Luigi Evandro Aloisantonio, direttore scientifico dell’evento, reumatologo del Santissima Annunziata di Sulmona.

TESTIMONIANZA E CONFERIMENTO DI ACCADEMICO A FRANCESCO GUADAGNUOLO

ROMA -"Cronaca della giornata del 10 ottobre 2025. Il conferimento e la motivazione
Università Popolare Cattolica.
“Valutata la somma delle opere compiute, Valutata la meritoria attività svolta a sostegno della nostra istituzione e l’impegno profuso per il suo sviluppo, Ottenuta l’approvazione del Senato Accademico, Sentito il parere favorevole della Presidenza si Conferisce il titolo di Accademico Honorary Fellow al M° Francesco Guadagnuolo Per il suo impegno nello sviluppo di conoscenze e competenze, testimoniato nella credibilità e nella coerenza dell’azione, offrendo l’esempio di rispetto dei valori e dei principi di moralità, onestà e senso civile, altissimi principi, che rispecchiano pienamente le finalità statutarie della nostra Istituzione”.

SI SCRIVE PAESI NARRANTI, SI LEGGE FIORE ALL’OCCHIELLO DELL’ABRUZZO

RIMINI - "Successo per l’Abruzzo dei “Paesi Narranti del Gran Sasso” nella 62esima edizione di TTG travel experience di Rimini. L’evento tra i più importanti nel settore turistico ha consentito di accendere un riflettore sui paesi del associazione da anni impegnata per creare turismo di qualità nella zona del Gran Sasso. “Il nostro stand ha riscosso passione, attenzione e tanta curiosità”, ha detto Paolo Federico sindaco di Navelli e presidente della destinazione turistica conclusione della tre giorni di Rimini, “la nostra postazione è riuscita ad interessare tantissime persone, tra cui manager, acquirenti, tour operator, esperti del settore, giornalisti e appassionati.

FIACCOLATA PER LA PACE A SPOLTORE: COMUNITÀ UNITA; FORTE IL MESSAGGIO CONTRO LA GUERRA

SPOLTORE - "Importante partecipazione in occasione della fiaccolata della pace che si è tenuta ieri sera a Spoltore (Pe): l'iniziativa, promossa dall'Amministrazione Comunale, e pensata dopo il riconoscimento dello Stato di Palestina con mozione in Consiglio presentata dal Consigliere Alberto Bartoli, ha visto l'adesione dell'intera Amministrazione in mobilitazione cittadina contro i conflitti. "Dobbiamo sentirci liberi di manifestare per la pace senza considerarci di parte.

FEMMINICIDIO LETTOMANOPPELLO, PEZZOPANE, SIAMO TUTTE CLERIA, BASTA SOTTOVALUTAZIONI. UNA MORTE ANNUNCIATA

LETTOMANOPPELLO -  “Siamo tutte  Cleria. Perché quando si muore così, muoriamo tutte. E quando si muore così, la nostra voce è  unanime: BASTA.  Il femminicidio avvenuto a Lettomanoppello  è un tragico ed orribile femminicidio annunciato. L'ex marito Antonio Mancini, girava armato ed era stato denunciato più volte dal figlio Camillo. Le forze dell’ordine conoscevano le violenze ed il rischio che la donna correva, aumentato per il possesso di un’arma esibita come trofeo. Come è stato possibile che l’uomo potesse agire indisturbato? 

PER LE MANIFESTAZIONI DEL VENTICINQUENNALE, CONTINUANO GLI APPUNTAMENTI AL MUSEO DELLA LETTERA D’AMORE DI TORREVECCHIA TEATINA

TORREVECCHIA TEATINA - "Lunedì 13 alle ore 16, dopo il saluto del Sindaco Dottor Francesco Seccia, si terrà la presentazione in anteprima nazionale del romanzo “La mondina” di Silvia Montemurro, pubblicata dalle prestigiose edizioni e/o. Relatori Tonita Di Nisio e Mario D’Angelo. A seguire, l’inaugurazione della mostra d’arte “Lettere d’amore dal Sahara” di Albino Moro, a cura di Antonio Gasbarrini e Roberta Villini. Interverrà l’antropologo Claudio Perolino. Per finire, la cerimonia di premiazione dei “Messaggi d’Amore”, scritti debitamente a mano e in corsivo, con la partecipazione della giuria composta dai rappresentanti dell’AGI Abruzzo Emanuela Costantini e Andrea Claudia Giangiordano e dalle docenti Antonella Santarelli, Monica Ferri, Barbara Di Paolo. Tra i premiati: Clive Riche, attore inglese, Aldo Bigollo, Simona Campitelli,

"IL BORSACCHIO NON SI CANCELLA: OLTRE 20.000 PRESENZE E 4 MILIONI DI VISUALIZZAZIONI PER UN'ESTATE DI NATURA, EVENTI E PARTECIPAZIONE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Le Guide del Borsacchio annunciano con orgoglio il grande successo della "Lunga estate del Borsacchio", un progetto che ha trasformato la Riserva Naturale in un punto di riferimento per il turismo sostenibile, l'educazione ambientale e la partecipazione civica. Un percorso iniziato già a marzo, con una prima fase dedicata alle scuole, che ha saputo destagionalizzare le presenze e valorizzare il territorio lungo tutto l'anno, portando nella Riserva migliaia di persone di ogni età e provenienza.

ALLEANZA VERDI E SINISTRA SULMONA: "SE PARIGI AVESSE LA MAJELLA SAREBBE UNA PICCOLA SULMONA"

SULMONA - "Ci si aspettava che Luca Tirabassi, appena tornato a Palazzo San Francesco, mettesse mano a qualcuna delle tante emergenze della città, tipo le innumerevoli buche presenti nelle strade comunali o l'abbandono del verde pubblico? No, sarebbe stato troppo banale.Oppure che aprisse uno dei dossier sui gravi problemi, vecchi e recenti, che incombono sulla nostra comunità? No, sarebbe stato troppo normale. Ci voleva un'idea originale, che stupisse e spiazzante tutti e che segnasse il ritorno alla grande alla guida della città.

AL VIA IL PROGETTO “COSMIC SCHOOL”, IN DUECENTO AL GSSI DELL’AQUILA PER L’EVENTO DI LANCIO

Nell’auditorium del Gran Sasso Science Institute si sono alternati esponenti del mondo della ricerca  italiana per il “primo lancio” di Cosmic School. In platea studenti e studentesse delle scuole partner, accorsi nel capoluogo abruzzese dal resto della regione, ma anche da Campania e Basilicata.L’AQUILA - "Grande partecipazione, didattica scientifica di qualità e momenti di socialità e conoscenza reciproca. Si può riassumere così l’evento di lancio di Cosmic School, progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale che vedrà nel corso dell’anno scolastico appena avviato attività e laboratori in 13 scuole superiori in Abruzzo, Campania e Basilicata.

LA RUGBY L’AQUILA CHIUDE LA PREPARAZIONE CON IL TEST MATCH CONTRO I LIONS ALTO LAZIO

L'AQUILA - "Domenica 12 ottobre – ore 15.30 – Stadio Tommaso Fattori | Ingresso libero.Ultimo test prima del via ufficiale al campionato per La Rugby L’Aquila, che domenica 12 ottobre, alle 15.30, affronterà allo Stadio Tommaso Fattori i Lions Alto Lazio Rugby.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina