ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Palermo, confessa l'omicida La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"- In corso la Perugia-Assisi, tornano i leader dei partiti per una delle edizioni più partecipate - Tenta di fermare un pestaggio, ucciso con un colpo alla testa. La madre: "La mia vita distrutta'"- Ft, Usa aiutano Kiev a colpire siti energia in Russia -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas: "Completati i preparativi per il rilascio degli ostaggi". Trump parte in serata per Israele

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"- Femminicidio nel Pescarese, killer "colpi partiti per sbaglio"-

Sport News

# SPORT # I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - FUCENSE 1 - 2. SCONFITTA INTERNA PER I BIANCOROSSI E GRANDI PROTESTE DEL PUBBLICO DI CASA

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona sconfitta in casa dalla Fucense per 2 - 1. Grandi proteste in casa biancorossa per la condotta del diretto...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 12 ottobre 2025

OVIDIANA SULMONA - FUCENSE 1 - 2. SCONFITTA INTERNA PER I BIANCOROSSI E GRANDI PROTESTE DEL PUBBLICO DI CASA

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona sconfitta in casa dalla Fucense per 2 - 1.Grandi proteste in casa biancorossa per la condotta del direttore di gara, reo di aver convalidato la rete del pareggio degli ospiti, dopo un presunto fallo sull'estremo difensore Gonzales.Proteste che sono continuate sul finire della contesa quando nei minuti di recupero l'arbitro non ha conesso un calcio di rigore per l'Ovidiana, ai piu' sembrato evidente.

"NARDELLA (CNPP- SPP) TORNA AL CARCERE DI PESCARA PER DENUNCIARE ANCORA CARENZE ORGANICHE, SOVRACCARICHI DI LAVORO E PER INSISTERE SULLA COSTRUZIONE DI UN NUOVO CARCERE"

PESCARA - "Non è passato tanto tempo dall’ultima volta che il delegato Nazionale del Coordinamento Nazionale Polizia Penitenziaria SPP ha fatto visita al carcere di San Donato. Da allora nulla è cambiato se non alcune aggressioni perpetrate a danno dei poveri poliziotti penitenziari e un ricarico di numeri di detenuti sul già pesantissimo sovraffollamento che caratterizza la struttura e che l’ha portata a scrivere una pagina nera della storia dei penitenziari italiani.

"IL RACCONTO DELL'ANCELLA" APRE LA STAGIONE TEATRALE 2025/26 ALL'AUDITORIUM ZAMBRA DI ORTONA

ORTONA - "L’emozionante adattamento teatrale de "Il racconto dell’ancella" (The Handmaid’s Tale), tratto dal celebre romanzo distopico di Margaret Atwood (tradotto da Camillo Pennati), è stato scelto per inaugurare la Stagione Teatrale 2025/2026 del Cinema Auditorium Zambra di Ortona (Ch).Lo spettacolo, una produzione di Teatro della Città - Centro di Produzione Teatrale, andrà in scena giovedì 16 ottobre 2025 alle ore 20:45.

LA SEMIFINALE DEL SANREMO MUSIC AWARDS SI TERRA’ A LADISPOLI AL TEATRO MARCO VANNINI

LADISPOLI - "L’8 e il 9.Novembre al Teatro Marco Vannini si terrà la semifinale del Concorso Canoro “Sanremo Music Awards” in collaborazione con “Fuoriclasse Talent”.A Ladispoli, al Teatro Marco Vannini si terrà la semifinale della Kermesse canora “Sanremo Music Awards”, dove saranno protagonisti oltre 700 ragazzi provenienti da tutta Italia, in collaborazione con la “Fuoriclasse Talent” di Ivano Trau.

SULMONA. I GRUPPI CONSILIARI DI MINORANZA :"NON NASCONDIAMOCI DIETRO UN DITO"

 SULMONA - "Da bambini tu noi abbiamo giocato a nascondino. Il gruppo dei presun civici e di Noi Modera, evidentemente in imbarazzo, con quel comunicato ridicolo ha pensato bene di nascondersi dietro un dito.  La loro dichiarazione di “un semplice confronto polico” non ci convince: i connui ligi e sgambe tra gruppi e all’interno dei gruppi, cerficano quello che noi sosteniamo da tempo: questa maggioranza non ha nulla di polico, né visione del futuro, né contezza di cosa significhi amministrare, ma è una guerra tra bande tenute insieme solo dall’interesse delle tre consigliere regionali di arraffare vo per le prossime elezioni senza alcun beneficio per la nostra città.

sabato 11 ottobre 2025

IL PATTO PER L’ABRUZZO TUTELA I PICCOLI COMUNI: "È NECESSARIO GARANTIRE EQUITÀ NELLA DISTRIBUZIONE DEI FONDI E PARITÀ DI ACCESSO AI BANDI. ECCO I RISULTATI DELL'ACCESSO AGLI ATTI"

L'AQUILA - "Il Patto per l’Abruzzo ha tenuto questa mattina una conferenza stampa a Pescara sulle vicende accidentate dell’Avviso pubblico per interventi finanziabili a favore dei piccoli Comuni per l’annualità 2026.Grazie all’accesso agli atti effettuato dalle opposizioni in Consiglio regionale è stato possibile far emergere quelle che l’opposizione ha definito gravi irregolarità che confermerebbero la gestione clientelare delle risorse che caratterizza il Governo regionale di centrodestra nella Regione Abruzzo.

MEDICINA REUMATOLOGICA ABRUZZESE ‘IX GOR ‘GIORNATE OVIDIANE DI REUMATOLOGIA’

SULMONA - "Spenti i riflettori su uno degli appuntamenti scientifici più importanti della medicina reumatologica abruzzese ‘IX Gor ‘Giornate ovidiane di Reumatologia’ tenuto, in provincia dell’Aquila, all’hotel Manhattan Village di Sulmona. L’appuntamento ha visto impegnati, a Sulmona, patria del poeta latino Ovidio, esperti di fama nazionale nel campo della reumatologia. La 2 giorni di studio è stata organizzata da Luigi Evandro Aloisantonio, direttore scientifico dell’evento, reumatologo del Santissima Annunziata di Sulmona.

TESTIMONIANZA E CONFERIMENTO DI ACCADEMICO A FRANCESCO GUADAGNUOLO

ROMA -"Cronaca della giornata del 10 ottobre 2025. Il conferimento e la motivazione
Università Popolare Cattolica.
“Valutata la somma delle opere compiute, Valutata la meritoria attività svolta a sostegno della nostra istituzione e l’impegno profuso per il suo sviluppo, Ottenuta l’approvazione del Senato Accademico, Sentito il parere favorevole della Presidenza si Conferisce il titolo di Accademico Honorary Fellow al M° Francesco Guadagnuolo Per il suo impegno nello sviluppo di conoscenze e competenze, testimoniato nella credibilità e nella coerenza dell’azione, offrendo l’esempio di rispetto dei valori e dei principi di moralità, onestà e senso civile, altissimi principi, che rispecchiano pienamente le finalità statutarie della nostra Istituzione”.

SI SCRIVE PAESI NARRANTI, SI LEGGE FIORE ALL’OCCHIELLO DELL’ABRUZZO

RIMINI - "Successo per l’Abruzzo dei “Paesi Narranti del Gran Sasso” nella 62esima edizione di TTG travel experience di Rimini. L’evento tra i più importanti nel settore turistico ha consentito di accendere un riflettore sui paesi del associazione da anni impegnata per creare turismo di qualità nella zona del Gran Sasso. “Il nostro stand ha riscosso passione, attenzione e tanta curiosità”, ha detto Paolo Federico sindaco di Navelli e presidente della destinazione turistica conclusione della tre giorni di Rimini, “la nostra postazione è riuscita ad interessare tantissime persone, tra cui manager, acquirenti, tour operator, esperti del settore, giornalisti e appassionati.

FIACCOLATA PER LA PACE A SPOLTORE: COMUNITÀ UNITA; FORTE IL MESSAGGIO CONTRO LA GUERRA

SPOLTORE - "Importante partecipazione in occasione della fiaccolata della pace che si è tenuta ieri sera a Spoltore (Pe): l'iniziativa, promossa dall'Amministrazione Comunale, e pensata dopo il riconoscimento dello Stato di Palestina con mozione in Consiglio presentata dal Consigliere Alberto Bartoli, ha visto l'adesione dell'intera Amministrazione in mobilitazione cittadina contro i conflitti. "Dobbiamo sentirci liberi di manifestare per la pace senza considerarci di parte.

FEMMINICIDIO LETTOMANOPPELLO, PEZZOPANE, SIAMO TUTTE CLERIA, BASTA SOTTOVALUTAZIONI. UNA MORTE ANNUNCIATA

LETTOMANOPPELLO -  “Siamo tutte  Cleria. Perché quando si muore così, muoriamo tutte. E quando si muore così, la nostra voce è  unanime: BASTA.  Il femminicidio avvenuto a Lettomanoppello  è un tragico ed orribile femminicidio annunciato. L'ex marito Antonio Mancini, girava armato ed era stato denunciato più volte dal figlio Camillo. Le forze dell’ordine conoscevano le violenze ed il rischio che la donna correva, aumentato per il possesso di un’arma esibita come trofeo. Come è stato possibile che l’uomo potesse agire indisturbato? 

PER LE MANIFESTAZIONI DEL VENTICINQUENNALE, CONTINUANO GLI APPUNTAMENTI AL MUSEO DELLA LETTERA D’AMORE DI TORREVECCHIA TEATINA

TORREVECCHIA TEATINA - "Lunedì 13 alle ore 16, dopo il saluto del Sindaco Dottor Francesco Seccia, si terrà la presentazione in anteprima nazionale del romanzo “La mondina” di Silvia Montemurro, pubblicata dalle prestigiose edizioni e/o. Relatori Tonita Di Nisio e Mario D’Angelo. A seguire, l’inaugurazione della mostra d’arte “Lettere d’amore dal Sahara” di Albino Moro, a cura di Antonio Gasbarrini e Roberta Villini. Interverrà l’antropologo Claudio Perolino. Per finire, la cerimonia di premiazione dei “Messaggi d’Amore”, scritti debitamente a mano e in corsivo, con la partecipazione della giuria composta dai rappresentanti dell’AGI Abruzzo Emanuela Costantini e Andrea Claudia Giangiordano e dalle docenti Antonella Santarelli, Monica Ferri, Barbara Di Paolo. Tra i premiati: Clive Riche, attore inglese, Aldo Bigollo, Simona Campitelli,

"IL BORSACCHIO NON SI CANCELLA: OLTRE 20.000 PRESENZE E 4 MILIONI DI VISUALIZZAZIONI PER UN'ESTATE DI NATURA, EVENTI E PARTECIPAZIONE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Le Guide del Borsacchio annunciano con orgoglio il grande successo della "Lunga estate del Borsacchio", un progetto che ha trasformato la Riserva Naturale in un punto di riferimento per il turismo sostenibile, l'educazione ambientale e la partecipazione civica. Un percorso iniziato già a marzo, con una prima fase dedicata alle scuole, che ha saputo destagionalizzare le presenze e valorizzare il territorio lungo tutto l'anno, portando nella Riserva migliaia di persone di ogni età e provenienza.

ALLEANZA VERDI E SINISTRA SULMONA: "SE PARIGI AVESSE LA MAJELLA SAREBBE UNA PICCOLA SULMONA"

SULMONA - "Ci si aspettava che Luca Tirabassi, appena tornato a Palazzo San Francesco, mettesse mano a qualcuna delle tante emergenze della città, tipo le innumerevoli buche presenti nelle strade comunali o l'abbandono del verde pubblico? No, sarebbe stato troppo banale.Oppure che aprisse uno dei dossier sui gravi problemi, vecchi e recenti, che incombono sulla nostra comunità? No, sarebbe stato troppo normale. Ci voleva un'idea originale, che stupisse e spiazzante tutti e che segnasse il ritorno alla grande alla guida della città.

AL VIA IL PROGETTO “COSMIC SCHOOL”, IN DUECENTO AL GSSI DELL’AQUILA PER L’EVENTO DI LANCIO

Nell’auditorium del Gran Sasso Science Institute si sono alternati esponenti del mondo della ricerca  italiana per il “primo lancio” di Cosmic School. In platea studenti e studentesse delle scuole partner, accorsi nel capoluogo abruzzese dal resto della regione, ma anche da Campania e Basilicata.L’AQUILA - "Grande partecipazione, didattica scientifica di qualità e momenti di socialità e conoscenza reciproca. Si può riassumere così l’evento di lancio di Cosmic School, progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale che vedrà nel corso dell’anno scolastico appena avviato attività e laboratori in 13 scuole superiori in Abruzzo, Campania e Basilicata.

LA RUGBY L’AQUILA CHIUDE LA PREPARAZIONE CON IL TEST MATCH CONTRO I LIONS ALTO LAZIO

L'AQUILA - "Domenica 12 ottobre – ore 15.30 – Stadio Tommaso Fattori | Ingresso libero.Ultimo test prima del via ufficiale al campionato per La Rugby L’Aquila, che domenica 12 ottobre, alle 15.30, affronterà allo Stadio Tommaso Fattori i Lions Alto Lazio Rugby.

MENNA: “LA REGIONE COSTRETTA A FARE MARCIA INDIETRO DOPO LA NOSTRA DENUNCIA SUL CLICK DAY. ORA FINALMENTE PARITÀ DI ACCESSO PER TUTTI I COMUNI”

L'AQUILA - “Grazie alla nostra denuncia e all’intervento dei consiglieri regionali di minoranza, la Giunta Marsilio è stata costretta a ritirare e a rivedere l’avviso per la concessione di finanziamenti ai Comuni abruzzesi legati a progetti di rigenerazione urbana, efficientamento energetico, mobilità sostenibile e infrastrutture sociali”.Lo dichiara il consigliere regionale Vincenzo Menna, commentando la pubblicazione del nuovo avviso regionale, che proroga i termini per la presentazione delle domande e ristabilisce condizioni di accesso eque per tutti i Comuni.

venerdì 10 ottobre 2025

PORTA NAPOLI, UNO DEI MONUMENTI SIMBOLO DELLA CITTÀ DI SULMONA È TORNATO A RISPLENDERE

SULMONA VIDEO - "Dopo un importante intervento di restauro, curato dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Chieti e Pescara in collaborazione con il Comune di Sulmona, Porta Napoli, uno dei monumenti simbolo della nostra città è tornato a risplendere.

UN BRINDISI CON D'ANNUNZIO AL CAFFÈ LETTERARIO A CHIETI SCALO

CHIETI - "Il Centro Studi Dannunziani e Patriottici organizza presso il Caffè Letterario Dannunziano "Duca Minimo" in Via Pescara a Chieti Scalo l'evento culturale ed enogastronomico "Un Brindisi con d'Annunzio" dove si potrà gustare il nuovo vino "Principi Dannunziani' con la nuova etichetta da collezione.Un vino biologico, Trebbiano d'Abruzzo, proveniente dalle terre di Chieti, precisamente dalla cantina "La Torre dei Bianchi" della famiglia Nanni - Calvino che da generazioni si occupa della produzione del "nettare di Bacco" in località Santa Barbara di Chieti.

FIALS L’AQUILA: "SVOLTA DECISIVA NELLA VERTENZA BUONI PASTO PRESSO ASL 1 ABRUZZO"

L’AQUILA - “Svolta decisiva nella vertenza buoni pasto presso ASL 1 Abruzzo: la segreteria FIALS dell’Aquila comunica che il confronto con l’amministrazione ha prodotto un significativo progresso, rappresentando una solida base di partenza”.Questa vertenza, stimata in oltre 10 milioni di euro, costituisce un elemento cruciale per la governance economica dell’azienda sanitaria. A seguito dell’apertura delle trattative dopo ampia discussione, il Direttore Generale dott. Paolo Costanzi ha formalizzato la volontà di chiudere l’accordo entro il corrente anno solare riconoscendo ai lavoratori che ne hanno diritto 5 anni di arretrati.

"GORIANO DI VINO UN'EDIZIONE DA INCORNICIARE"

GORIANO SICOLI - "Riprese sulla scorta dell'enorme successo le attività per la prossima edizione di Goriano di Vino. Non si ferma la macchina organizzativa che ha portato oltre mille presenze tra i caratteristici vicoli del centro storico di Goriano Sicoli. "Abbiamo ripreso subito a lavorare", ha detto Donato De Mutiis presidente dell'associazione Goriano di Vino, "siamo entusiasti dell'ottimo successo registrato non solo in termini presenze, ma sopratto di soddisfazione espressa da più parti dei tantissimi che hanno affollato strade e vicoli medievali del centro storico.

LE MINORANZE DI PALAZZO SAN FRANCESCO: "IL RITORNO DEL SINDACO ALLA GUIDA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, HA GENERATO PIÙ SCOMPIGLIO CHE CHIAREZZA"

SULMONA - "Il ritorno del sindaco alla guida dell’amministrazione comunale, ha generato più scompiglio che chiarezza. Invece di imprimere una svolta o indicare una direzione politica, la città ha assistito a una sequenza disordinata di dichiarazioni, scelte improvvisate e tensioni interne sempre più evidenti.Tutto è iniziato con le infelici dichiarazioni rivolte agli studenti delle scuole superiori, che hanno lasciato l’intera comunità educativa perplessa. A questo si è aggiunta la proposta, mai formalizzata né discussa, di un fantomatico nuovo stadio, lanciata come annuncio estemporaneo più che come progetto reale.

COGESA: "DICHIARAZIONE DI STATO DI AGITAZIONE SINDACALE - ATTIVAZIONE PROCEDURA DI RAFFREDDAMENTO E CONCILIAZIONE"

SULMONA - "Le scriventi Organizzazioni Sindacali premesso che: il Comune di Sulmona - che detiene una quota rilevante nella compagine sociale della società in house COGESA S.p.A. corrispondente al 16,66% - con determinazione dirigenziale reg. gen. n. 1101 del 28/11/2014 ha disposto l’affidamento in house providing a Cogesa SpA del servizio di gestione del ciclo integrato dei rifiuti urbani e assimilati per il periodo dal 01/12/2014 al 31/12/2024;
in data 29/11/2014 è stata stipulata apposita convenzione n. 4552 di repertorio;

GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE

SULMONA - "Le classi quarte del Liceo Scientifico “Fermi” partecipano alla visione di un film e ad un dibattito sul tema della salute mentale, alla presenza di Alessandra Ida Cottone e Katia De Luca, Psicologhe del CSM, Michela Esposito, psicologa del Centro Diurno psichiatrico, Lorenza Donatelli e Baldassarre Giulia, tirocinanti psicologhe.

"IL BILANCIO COGESA È STATO APPROVATO": LA MAGGIORANZA DEI PRESENTI HA VOTATO CONTRO O SI È ASTENUTA

SULMONA - "Il bilancio Cogesa è stato approvato, ma il dato politico che emerge dall’assemblea dei soci è inequivocabile: la maggioranza dei presenti ha votato contro o si è astenuta. Tra questi, anche il Comune di Sulmona, rappresentato dal vicesindaco, che ha scelto di non esprimersi in una delle votazioni più delicate e decisive per il futuro dell’azienda.Un gesto che pesa politicamente e che non può essere derubricato a semplice atto tecnico o formale.

TERZO EVENTO PER LA RASSEGNA VUELVO AL SUR PROGETTO ARTISTICO DEDICATO ALL'ARTE, ALLA RELAZIONE E ALL’INCONTRO

PESCARA - "Appuntamento domenica 12 ottobre alle 18,30 a I Luoghi dell’Anima a Pescara con il concerto aperitivo A Cookbook of happiness con il “guaritore dell’anima” il pianista finlandese Pami Karvonenn e Mariano Navone, Zuleika Fusco (ballo).Un concerto di “pianoforte con pubblico, uccelli finlandesi, tango e una speciale ricetta musicale della felicità finlandese”Vuelvo al Sur, progetto artistico dedicato all’arte, alla relazione e all’incontro, presenta il terzo evento della rassegna, partita lo scorso 21 settembre a Francavilla al Mare e in programma fino al 6 dicembre a Pescara, negli spazi de I Luoghi dell’Anima.

GIULIANOVA: DOMENICA PROSSIMA, 12 OTTOBRE, VII PASSEGGIATA DEL DONATORE “ MEMORIAL ROSANNA ALBANI”. PARTENZA IN PIAZZA DEL MARE


GIULIANOVA - "Giunta alla VII edizione, si terrà domenica prossima, 12 ottobre, la passeggiata del donatore “Memorial Rosanna Albani”. Organizzata dalla Fidas Cuore di Giulianova con il patrocinio, tra gli altri, del Comune di Giulianova, l’iniziativa “Metti in moto il dono” mira ad incentivare e promuovere la donazione di sangue.

FINANZIAMENTI AI COMUNI, LA REGIONE RITIRA L’AVVISO E NE PUBBLICA UNO NUOVO. RADICA (ALI ABRUZZO): “GRAZIE AL NOSTRO INTERVENTO ORA C’È MAGGIORE TRASPARENZA”

L'AQUILA - “Grazie al nostro pronto intervento e all’azione dei consiglieri regionali di minoranza finalmente la Giunta Regionale ha ritirato e rivisto l’avviso per la concessione di finanziamenti ai comuni per progetti di investimenti legati alla rigenerazione urbana, all'efficientamento energetico degli edifici pubblici, alla connettività per la mobilità sostenibile e alle infrastrutture sociali”: lo dichiara Angelo Radica, presidente di ALI Abruzzo, commentando la nuova pubblicazione dell’avviso pubblico “finalizzato alla ricognizione di interventi finanziabili nell’ambito della legge 30 dicembre 2018, n. 145, art. 1 co. 134 – 135 e s.m.i. D.G.R. n. 609 del 22.09.2025”.

UNA DELEGAZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI CULTURA BENEDETTO CROCE DI PESCASSEROLI HA FATTO VISITA AL “COMITATO DON PEPPE DIANA”, NELLA SEDE DI CASAL DI PRINCIPE


CASAL DI PRINCIPE - "Una delegazione del Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce di Pescasseroli ha fatto visita nella giornata di Giovedì scorso al “Comitato Don Peppe Diana”, nella sede di Casal di Principe, in Provincia di Caserta. Della delegazione di Pescasseroli facevano parte il Sindaco Giuseppe Sipari, altri amministratori del Comune, i responsabili del gruppo di Protezione Civile e dell’Associazione Alpini.

NASCE UNA NUOVA COOPERATIVA DI COMUNITÀ IN ABRUZZO: “L’INCONTRO” A CASTEL DI IERI

CASTEL DI IERI - "Domenica 12 Ottobre 2025 – Ore 17:00 presso la sala NZEB “Lupo De Ildegeri” – Via Sanguineto, la comunità di Castel di Ieri si prepara a vivere un momento storico: la presentazione ufficiale della Cooperativa di Comunità “L’Incontro”, un progetto condiviso nato dal territorio e per il territorio, con l’obiettivo di valorizzare risorse locali, promuovere coesione sociale e generare nuove opportunità.L’iniziativa vedrà la partecipazione di figure istituzionali e rappresentanti di altre esperienze cooperative abruzzesi, in un confronto aperto e costruttivo.
Sono previsti i saluti del Sindaco Fernando Fabrizio, la partecipazione di Massimiliano Monetti, Presidente BorghiIN – Rete d’Imprese d’Abruzzo, interverranno poi i rappresentati delle cooperative di comunità:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina