CASTELVECCCHIO SUBEQUO - Ennesimo un masso si è staccato oggi dalla parete rocciosa finendo sulla strada statale 5, prima dell’imbocco della prima galleria in direzione Sulmona. Un tratto già colpito dallo stesso evento lo scorso luglio. "L’accaduto ripetutosi nel medesimo punto non può che destare preoccupazione, la zona interessata fa parte del secondo lotto, quindi non è stata inserita dall’Anas per mancanza di finanziamento nell’esecuzione dei lavori e quindi non sarà messa in sicurezza" commenta berardino Musti del Comitato Pro Valle Subequana che torna ad evidenziare il
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
L'AQUILA, AVVISTATI TOPI AL CARCERE. IL SINDACATO DI CATEGORIA FSA CNPP-SPP DENUNCIA SCARSE CONDIZIONI IGIENICHE E CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI, COINVOLGENDO ANCHE LA ASL 01
ROMA - " Nei giorni scorsi, presso la Casa Circondariale di L' Aquila, sono stati segnalati topi presso il locale bar/spaccio e pre...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
sabato 22 settembre 2012
RACCOLTA DIFFERENZIATA, PRESENTAZIONE UFFICIALE.MULTE E CONTROLLI PER I "FURBI"
SULMONA - Mastelli, furgoni, raccoglitori. Tutto pronto per la raccolta differenziata porta a porta che partirà nel centro storico di Sulmona da ottobre, come pronta è l'ordinanza che il sindaco Fabio Federico firmerà per punire i "furbetti" sorpresi a indifferenziare o a utilizzare cassonetti fuori le mura. Sanzoni da 25 a 500 euro e videocamere o controlli potenziati, da parte, forse, della pulizia municipale. Intanto a fare da "spia" saranno microchip e codici personalizzati per ogni contenitore associato a famiglia o utenza non domestica. E', dunque, ufficiale. Ci siamo. La presentazione in grande stile questa mattina in piazza XX Settembre, con sindaco e assessori schierati davanti le porte del Liceo Classico, attorniati da gazebo, maxischermi per proiettare i video promozionali,
PREMIO AQUILA D'ORO DIVENTA ITINERANTE, SETTIMA EDIZIONE A ROMA
CORFINIO - Considerate le oggettive difficoltà di tenere in vita il Premio Aquila D'Oro, dedicato annualmente alla storia dell’antica Corfinium, il Consiglio Direttivo dell’Associazione Corfinium Onlus ha deliberato di rendere il Premio itinerante. “E stata una scelta obbligata – ha dichiarato Giovanni Tiberi, Presidente dell’Associazione Corfinio Onlus – considerata la situazione di isolamento che si è venuta a creare da parte di qualche istituzione. Renderlo itinerante potrà essere un punto di forza per la
venerdì 21 settembre 2012
RAPINA IN BANCA A SCANNO DAVANTI A DONNE E BAMBINI
SCANNO - Colpo messo a segno alla Banca di Credito Cooperativo filiale di Scanno. In due con il volto coperto con sciarpe e occhiali, ma, forse disarmati, sono riusciti ad entrare nella banca alle 15.30 di oggi pomeriggio mentre all'interno erano presenti due donne e un bambino oltre a due impiegati che hanno vissuto attimi di paura. Si sono fatti consegnare il denaro in tutta fretta e dopo aver rinchiuso in bagno clienti e impiegati sono
POSTE, UIL "IN 400 RISCHIANO DI PERDERE IL LAVORO"
SULMONA - 23 gli uffici che chiuderanno e 400 i lavoratori degli uffici postali nella provincia dell'Aquila che rischiano il posto di lavoro. Ad abbassare le saracinesche a Sulmona saranno gli uffici della frazione Torrone, mentre quelli della frazione sulmonese Badia, e di Anversa, Bugnara, Cocullo, Molina Aterno, Villalago, Campo Di Giove, Capestrano, Prezza, Roccacasale e Cansano subiranno una razionalizzazione con probabile riduzione del personale, dal 1 gennaio 2013. E' quanto
SU IL SIPARIO PER IL CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO MARIA CANIGLIA
cerimonia premiazione passata edizione |
SULMONA - Comincerà domenica 23 settembre alle 17 per la 29esima edizione del concorso Internazionale di Canto "Maria Caniglia", che si svolgerà dal 24 al 30 settembre. Su il sipario per il primo appuntamento sul palco dell'Auditorium dell'Annunziata, alla presenza delle autorità, della Giuria e dei cantanti partecipanti. Stessa location da lunedi 24 a mercoledi 26 settembre per la fase eliminatoria, con pausa il 25, si riprende giovedi 26 settembre per le semifinali. Sarà il cinema Pacifico poi ad ospitare la serata finale domenica 30 a partire dalle ore 16,30,
DOMENICO CALORE AL COMANDO CARABINIERI GIULIANOVA
Presentato alla stampa il nuovo comandante della compagnia carabinieri di Giulianova, il capitano Domenico Calore, nato a Popoli, fino al 2008, per tre anni, comando' il Nor di Sulmona. L'ufficiale sostituisce Luigi Dellegrazie che ha assunto il comando, con il grado di maggiore, al Norm di Ascoli Piceno rivestendo anche l'incarico di vice comandante provinciale. Calore, 45 anni, laureato in Scienze dell'Amministrazione si dice "fiero di
SARA' RICOSTRUITO IL VOLTO DI SAN CELESTINO
L'AQUILA - L'Arcidiocesi dell'Aquila pronta a dare un nuovo volto a Celestino V. In quest'ultimo periodo numerosi interrogativi sono sorti nell'animo dei fedeli aquilani riguardo al venerabile corpo di San Pietro Celestino. A seguito della peregrinatio delle Sacre Spoglie per le diocesi di Abruzzo e Molise, avvenuta dopo il terremoto del 6 Aprile, la maschera di cera che ricopre il volto del Santo ha in piu' punti evidenziato segni di scioglimento. Questi danni sono dovuti alle temperature elevate e certamente anche alla vetusta' della stessa maschera. Per fronteggiare questo problema l'Archidiocesi dell'Aquila ha gia' da tempo avviato il lungo iter burocratico che le leggi ecclesiastiche prevedono al fine di poter rompere i sigilli
A SULMONA LA TAPPA FINALE GIRO D'ITALIA HANDBIKE
SULMONA - Sulmona torna ad ospitare il Giro d'Italia di Handbike. La tappa finale della decima edizione partirà alle 10.30 domenica 23 settembre su un percorso cittadino di 3 mila metri da effettuare per un'ora, più un giro e al termine con la cerimonia di premiazione verranno consacrati i vincitori delle maglie rosa delle sette categorie partecipanti.La manifestazione sportiva è stata presentata questa mattina a palazzo Mazzara. Il giro partito da Forte Dei Marmi lo scorso 15 Aprile per la seconda volta fa tappa nel capoluogo peligno, dopo l'esperienza dello scorso anno, ma in
"TRENTA ORE PER LA VITA" A TORRE DE' PASSERI
TORRE DE' PASSERI - Tutto pronto a Torre de' Passeri per "Trenta ore per la Vita". L’iniziativa, che dà appuntamento domenica 23 settembre dalle ore 09.30 alle 18.30
in Piazza Giovanni XXIII, è promossa dal Comitato Locale di Cepagatti a cui fanno capo oltre 200 volontari che svolgono la propria attività nelle sedi di Cepagatti, Catignano, Caramanico Terme, Popoli e Torre de Passeri. L'obiettivo è quello di diffondere nella popolazione la conoscenza delle pratiche di rianimazione cardiopolmonare in situazioni di emergenza e di aumentare la disponibilità delle attrezzature mediche salvavita nelle scuole statali e nelle strutture sportive pubbliche. I fondi raccolti contribuiranno all'acquisto di presidi salvavita, in particolare, di
in Piazza Giovanni XXIII, è promossa dal Comitato Locale di Cepagatti a cui fanno capo oltre 200 volontari che svolgono la propria attività nelle sedi di Cepagatti, Catignano, Caramanico Terme, Popoli e Torre de Passeri. L'obiettivo è quello di diffondere nella popolazione la conoscenza delle pratiche di rianimazione cardiopolmonare in situazioni di emergenza e di aumentare la disponibilità delle attrezzature mediche salvavita nelle scuole statali e nelle strutture sportive pubbliche. I fondi raccolti contribuiranno all'acquisto di presidi salvavita, in particolare, di
RIORDINO PROVINCE, NELLA PROSSIMA RIUNIONE CAL SI VOTERANNO LE PROPOSTE
Vogliono aspettare i sindaci per arrivare ad una decisione adeguata da presentare il prossimo 2 ottobre al Governo in merito al riordino delle province. Così la riunione del Cal è stata rinviata al prossimo mercoledì 26 settembre alle ore 17.00 a Pescara, riguardante la votazione delle proposte di riordino delle Province, così come i punti riguardanti i pareri. Nel corso dell'incontro si procedera' ad esprimer le preferenze per le diverse ipotesi di riordino avanzate dai membri del Consiglio delle Autonomie Locali. La proposta finale verra' poi trasmessa al Consiglio
giovedì 20 settembre 2012
TORNERA' A VIVERE IL CINEMA PACIFICO CON PROIEZIONI DI FILM
SULMONA - Tornerà a vivere il cinema Pacifico e si scrollerà di dosso la polvere anche il grande schermo, dato che sarà prevista la proiezione dei film. La gestione della storica sala di via Roma chiusa dal 2011 e nell'occhio del ciclone tra polemiche e proteste nell'ultimo anno, sarà affidata per un anno alla Cooperativa Minerva (affidamento diretto), la quale comincia a prendere già contatti con le case di distribuzione. Si tratta di una gestione provvisoria, nell'attesa di un altro bando di gara per l'affidamento definitivo da parte del Comune. Delibera che oggi ha
SILVERI LASCERA' GUIDA ASL IN ANTICIPO PER LIMITI D'ETA'
SULMONA - A ottobre prossimo il manager Giancarlo Silvestri lascerà la guida della Asl Avezzano-Sulmona-L'Aquila e per lui sembra che tornino ad aprirsi le porte della politica. Non si tratta di una bocciatura, ma è l'effetto del decreto sanità approvato dal governo e pubblicato il 13 settembre scorso sulla Gazzetta ufficiale. La norma, voluta dal Ministro della Sanità Renato Balduzzi, stabilisce
che alla data della nomina i direttori generali devono avere il "requisito dell'età anagrafica inferiore a 65 anni". Silveri è nato nel giugno 1944, quindi ha già superato tale limite, per
AREMOGNA, RINNOVATE CONCESSIONI PER TRENT'ANNI
Dopo quattro anni di proroghe rinnovate le concessioni per trent'anni per il suolo demaniale per gli impianti sciistici dell'Aremogna a Roccaraso che di fatto assicurano stagioni invernali senza interruzione Oggi pomeriggio la firma tra il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato i proprietari degli impianti. Planimetrie pronte già da due anni, ma l'amministrazione comunale ha voluto vederci chiaro studiando e controllando tutti i frazionamenti, tenendo
AFGHANISTAN, GLI ALPINI DELL'AQUILA AL COMANDO TASK FORCE
Passaggio di responsabilita' alla Task Force South (TSF) del contingente italiano nell'area ovest dell'Afghanistan, che e' sotto il comando dell'Italia nell'ambito della missione Isaf. Presso la base operativa avanzata di Farah, ha avuto luogo nel pomeriggio la cerimonia che ha sancito l'assunzione del comando della Task Force South da parte del Colonnello Riccardo Cristoni, comandante del 9° reggimento alpini dell'Aquila. All'evento hanno partecipato il Comandante del Regional Command West e della Brigata alpina Taurinense - generale di brigata Dario Ranieri - le massime autorita' locali afgane e i rappresentanti delle forze USA che operano nell'area. Il 9° reggimento alpini, alla quinta missione in Afghanistan, ha sostituito il reggimento cavalleggeri Guide (19°), guidato dal colonnello Francesco
COMITATO PRO RENZI ANCHE A SULMONA
SULMONA - Anche in Valle Peligna scaldano i motori i sostenitori di Matteo Renzi, chiamando a raccolta quanti più simpatizzanti possibili al fine di costituire un comitato a Sulmona, e in provincia dell’Aquila, che dovrà mobilitarsi per sostenere la campagna di Renzi, preparando le sue prossime tappe abruzzesi, diffondendo il programma e raccogliendo idee per migliorarlo, sviluppando la raccolta fondi e condividendo la campagna attraverso i social network, vero punto forte della mobilitazione anche nel nostro territorio.
Domani, venerdi 21 settembre, alle 18,30 presso la sala riunioni della Comunità Montana Peligna, si riuniscono i
Domani, venerdi 21 settembre, alle 18,30 presso la sala riunioni della Comunità Montana Peligna, si riuniscono i
OLIO E VINO, TERRITORI PENALIZZATI, D'AMICO "PIU' EQUILIBRIO NEL BANDO REGIONALE"

SULMONA- "La Giunta regionale nel deliberare il bando per l' incentivazione di attivita' turistica (Piano di Sviluppo rurale 2007/2013) ha optato di finanziare percorsi enogastronomici legati all'olio e al vino, determinando la schiacciante preminenza dei territori ricompresi nei comuni della provincia di Chieti, Pescara e Teramo e la conseguente e assoluta marginalita' di quelli della provincia dell'Aquila". E'
MEGADISCARICA BUSSI, LA PAROLA ALLA CORTE SUPREMA
BUSSI- Il 26 ottobre prossim si terrà l'udienza di camera di consiglio, fissata dalla Corte Suprema di Cassazione,
in merito al ricorso, presentato dall'associazione Codici, avverso la sentenza del 10 maggio 2011 del Tribunale di Pescara (Ufficio del Giudice dell'udienza preliminare) sulla maxi discarica di Bussi sul Tirino. Codici ha contestato
in merito al ricorso, presentato dall'associazione Codici, avverso la sentenza del 10 maggio 2011 del Tribunale di Pescara (Ufficio del Giudice dell'udienza preliminare) sulla maxi discarica di Bussi sul Tirino. Codici ha contestato
TENTATIVO DI FURTO A "STRIKE". I RESIDENTI "TROPPA DELINQUENZA IN QUESTA ZONA"
TRIBUNALE, AVVOCATI PROPONGONO ASTENSIONE AD OLTRANZA DALLE UDIENZE
SULMONA - Astensione ad oltranza dalle udienze, come forma di protesta. E' quanto propongono gli avvocati di Sulmona sul piede di guerra a difesa del tribunale. La partita non è persa, anzi comincia adesso. E' la frase che sprona a mantener vive le speranze e che ha riecheggiato più volte nell'assemblea che si è svolta nel palazzo di Giustizia di piazza Capograssi a Sulmona questa mattina. "Siamo in un momento difficile e drammatico, ma portiamo avanti l'impegno" ha detto ai nostri microfoni il presidente dell'Ordine forense
INAUGURATO CORSO DI LINGUA ALBANESE A PRATOLA
PRATOLA - Taglio del nastro questa mattina a Pratola per la scuola di madrelingua albanese. Lo scopo è mantenere viva la cultura e il patrimonio linguisitico della terra d'origine nei bimbi albanesi nati nel nostro territorio da genitori emigrati. Si tratta di un corso pomeridiano per 40 bambini che si svolgerà due volte a settimana (ancora da stabilire le date precise) nell'istituto comprensivo di scuola dell'infanzia, al fine di poter apprendere la lingua di origine dei loro genitori, pur frequentando regolarmente la scuola
RACCOLTA DIFFERENZIATA, INCONTRO CON LA STAMPA PER "LE REGOLE DEL GIOCO"
SULMONA - Ci siamo. Il giorno fatidico della partenza anche a Sulmona della Raccolta differenziata. Sabato 22 Settembre, alle ore 11,30, in Piazza XX Settembre, l’assessore alle Politiche Ambientali Mauro Tirabassi terrà una conferenza stampa sull’avvio ufficiale della“porta a porta” . All’incontro parteciperanno il sindaco, Fabio Federico, e il Presidente del Cogesa, Giuseppe Quaglia. Alla stampa saranno illustrate le modalità della raccolta, il territorio comunale interessato all’avvio del nuovo servizio con la proiezione di diapositive e filmati nel gazebo appositamente allestito
mercoledì 19 settembre 2012
DEMOGRAFIA, SULMONA REGISTRA UN CALO, SI SPOPOLANO COMUNI MONTANI
SULMONA – “L’unico
comune con più di 18.000 abitanti che decresce è Sulmona che registra un -1,28%”
E’ quanto emerge dalla ricerca firmata Aldo Ronci, economista sulmonese, fornendo dati per Istat, in merito al bilancio demografico 2011 della nostra regione. L ’Abruzzo cresce poco, evita
il decremento grazie alla crescita impetuosa dei comuni costieri con
popolazione superiore a 18.000 abitanti. I quattro capoluoghi di provincia
perdono abitanti, mentre le province di Pescara
e Teramo continuano a crescere più velocemente, L’Aquila e a Teramo più
lentamente. In fase di spopolamento i territori montani che continuano a
perdere abitanti.
I TRENI ABRUZZESI NEL FILM COMMEDIA CON DEPARDIEU
L'Abruzzo presta ancora scenari per il cinema. La stazione ferroviaria di Lanciano sarà set cinematografico della commedia "Niente puo' fermarci" con Gerard Depardieu, regia di Luigi Cecinelli, dove tra i protagonisti ci sono anche i moderni Lupetto della Ferrovia Sangritana tra i protagonisti. Venerdi 21 settembre saranno girate alcune scene della pellicola che racconta
FONDI FAS, SI STRINGONO I TEMPI PER PROPOSTE E PROGETTI
SULMONA - Entro la prima settimana di ottobre dovranno essere presentate alla Regione le proposte e i progetti del territorio per l'utilizzo dei 17 milioni di euro dei Fondi Fas destinati alla Valle Peligna. Nuova riunione, nei giorni scorsi nella sede sulmonese della Provincia dell'Aquil, presieduta da Provincia e Comunità Montana, alla presenza dei Comuni interlocutori e attori, e di tutti i sindaci del territorio, i sindacati e amministratori di enti locali, associazioni di categoria, per i quali è primaria la creazione dei posti di lavori, come finalità dei progetti.
RIORDINO PROVINCE, NELLA RIUNIONE CAL DIVERSE LE PROPOSTE DI SETTE SINDACI
Diverse le proposte avanzate dai sette sindaci in merito al riordino delle provincia nel'odierna rune de Cal. Tra le varie ipotesi la soppressione di tutte le province, il mantenimento della Provincia di appartenenza, ma gli interventi erano legati da un unico comune denominatore e cioè la salvaguardia del territorio, mantenendone l'equilibrio e l'attenzione alla riorganizzazione dei servizi, evitando di spogliare il territorio di uffici di rilevanza per il cittadino. La riunione si è aperta con la proposta avanzata dal sindaco di Avezzano, Giovanni DI Pangrazio, secondo cui si potrebbe istituire una provincia unica
REGIONE, PRONTI I CORSI DI PRIMO SOCCORSO SPORTIVO
Inizieranno nei prossimi mesi i corsi di primo soccorso organizzati dalla scuola della sport del CONI Abruzzo in collaborazione con il Comitato regionale della Federazione medico sportiva italiana e con il patrocinio della Regione. Questa mattina, a Pescara, in Regione, la presentazione nel corso di una conferenza alla quale sono intervenuti l'assessore allo Sport, Carlo Masci, il presidente regionale del CONI, Ermano Morelli, ed il presidente regionale della Federazione medico sportiva, dott. Aurelio Colozzi. "Si tratta di un progetto di grande valenza sociale e di grande attualita' - ha esordito Masci - che consentira' a 150 abruzzesi di ottenere un attestato qualificante ma soprattutto offrira' loro gli strumenti e le conoscenze pratico-teoriche per poter prestare soccorso con tempestivita' in occasione di manifestazioni sportive ad atleti e pubblico. La drammatica vicenda del calciatore del Livorno Morosini, morto sul campo, proprio all'Adriatico di Pescara, ed
MAXIBOLLETTE ENEL NELLA POSTA, CONFCOMMERCIO "RATEIZZARE IMPORTI"
SULMONA - Si sono visti recapitare nella posta maxibollette dell'energia elettrica da un minimo di circa 300 euro fino anche a 17 mila euro, come nel caso di un’attività di ristorazione della Valle Subequana. Confcommercio scrive all'Enel, chidendo di poter rateizzare gli importi dovuti, sottolineando l'assenza della politica lontana dalle esigenze della popolazione. Una situazione che sta danneggiando operatori e cittadini peligni che, in alcuni casi, sono stati costretti a chiedere prestiti per fronteggiare il pagamento delle stesse bollette. “ Considerato il momento di crisi che sta vivendo il commercio e la recessione in atto nell’intera Valle Peligna, territorio alle prese con una realtà ancora più difficoltosa rispetto ad altre zone dell’Abruzzo” sostiene il vice
INQUINAMENTO E ALIMENTAZIONE, UN CONVEGNO ALL'ABBAZIA CELESTINIANA
SULMONA- Il 28 e 29 si svolgerà nei locali dell’Abbazia celestiniana un corso formativo inerente l’inquinamento ambientale e la sicurezza alimentare. Si tratta di due giornate di studio con lezioni impartite da esperti e docenti, rivolto a medici veterinari. Responsabile scientifico
CALCIO A 5, SCALDA I MOTORI IL REAL RAIANO
Il campionato di calcio a 5 di Serie C2 inizierà il 13 ottobre con la prima giornata. Il Real Raiano si sente già molto motivato per l’inizio della stagione. Parola di Davide Arquilla, mister della squadra peligna. Sarà il campo a giudicare se la squadra è pronta per una nuova esperienza, soprattutto "quando giocheremo in Coppa” come precisa Arquilla. “Per fortuna c’è ancora tempo per lavorare”. E fa sperare i tifosi, affermando che “con la nostra identità di gioco e di squadra ci aspettiamo di fare un bel campionato e di ben figurare in questa nuova categoria”. Parlando del
Iscriviti a:
Post (Atom)