ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CONSEGNA ALL’OSPEDALE DI SULMONA DI UNA STAZIONE PROCTOLOGICA PER IL REPARTO DI CHIRURGIA DONATA DALL’ASSOCIAZIONE NOMADI FANS CLUB “UN GIORNO INSIEME”

SULMONA - " All’Ospedale di Sulmona arriva una Stazione Proctologica Marca THD, Modello Digital Mobile Manometry, per il reparto di Chi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 21 settembre 2012

SARA' RICOSTRUITO IL VOLTO DI SAN CELESTINO

L'AQUILA - L'Arcidiocesi dell'Aquila pronta a dare un nuovo volto a Celestino V.  In quest'ultimo periodo numerosi interrogativi sono sorti nell'animo dei fedeli aquilani riguardo al venerabile corpo di San Pietro Celestino. A seguito della peregrinatio delle Sacre Spoglie per le diocesi di Abruzzo e Molise, avvenuta dopo il terremoto del 6 Aprile, la maschera di cera che ricopre il volto del Santo ha in piu' punti evidenziato segni di scioglimento. Questi danni sono dovuti alle temperature elevate e certamente anche alla vetusta' della stessa maschera. Per fronteggiare questo problema l'Archidiocesi dell'Aquila ha gia' da tempo avviato il lungo iter burocratico che le leggi ecclesiastiche prevedono al fine di poter rompere i sigilli
dell'urna e poter quindi operare sulle Sacre Reliquie. Ricevuto il nulla osta da parte della Congregazione per le Cause dei Santi, l'Archidiocesi sta in questi giorni provvedendo a nominare la commissione che dovra' operare sul corpo del Santo Papa. Tale commissione dovra' effettuare la Ricognizione Canonica dei resti mortali di Celestino. Durante la ricognizione saranno effettuati tutti gli studi sulla Scatola Cranica del Santo, al fine di poter ricostruire le vere fattezze del suo volto. L'attuale maschera - ricorda in una nota l'ufficio stampa dell'Arcidiocesi - fu realizzata, infatti, con le fattezze del Cardinale Confalonieri, per omaggiare l'allora Arcivescovo a seguito del suo mirabile comportamento durante il secondo conflitto mondiale. In quel periodo, infatti, si spese in prima persona presso il comando tedesco di stanza in citta' per salvare diversi prigionieri, e presso la Santa Sede per ottenere dagli Alleati di risparmiare ulteriori bombardamenti alla citta' dell'Aquila, gia' provata dal bombardamento dell'8 dicembre 1943. Merito' cosi' il titolo di Defensor Civitatis.
Nel 1944 inoltre, festeggio' solennemente il 650esimo anniversario dell'incoronazione di Papa Celestino V e la citta' anche per questo volle porre il suo volto sul volto del Santo che tanto aveva onorato. Con il passare degli anni ed il progresso della tecnica e' oggi possibile cercare di ricostruire il vero volto di San Celestino, dunque l'Archidiocesi e' intenzionata a provvedere durante la ricognizione alla ricostruzione del volto del Santo. Ovviamente non e' garantita la buona riuscita della ricostruzione, in quanto non si conosce bene lo stato del cranio ne' l'integrita' di tutte le sue parti. Se non dovesse essere possibile la ricostruzione delle sembianze, l'attuale maschera sara' comunque sostituita da una nuova maschera neutra. 
La nuova maschera sara' realizzata o in argento, o in resine speciali oppure con altro materiale adatto. Nel 2013 ricorre tra l'altro il settecentesimo anniversario della canonizzazione di San Pietro Celestino avvenuta il 5 Maggio 1313 da parte di Papa Clemente V. Per l'occasione di tale ricorrenza, l'Archidiocesi aveva gia' preventivato la ricognizione del santo corpo. Nel giorno anniversario inoltre sara' solennemente portata nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio la nuova statua di San Celestino, ora esposta presso la chiesa di San Giuseppe artigiano, ex San Biagio di Amiternum, che trovera' in Basilica definitiva collocazione. Questa ricognizione - si legge sempre nella nota - sara' inoltre l'occasione per porre sul corpo di San Pietro Celestino il pallio donato da Sua Santita' Benedetto XVI allorquando venne in visita a L'Aquila dopo il terremoto. Se sara' necessario si provvedera' anche alla sostituzione dei paramenti sacri, affinche' siano compatibili con il lungo pallio. L'auspicio e' che questa mirabile iniziativa, oltre a conservare in maniera ottimale le Sacre Spoglie, possa rilanciare il culto del "nostro" San Celestino, avvicinando sempre piu' i fedeli al volto amabile del Santo Papa, che settecento diciotto anni or sono fece alla Citta' dell'Aquila l'incommensurabile dono della Perdonanza.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-