ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 4 novembre 2025

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - "Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – Premio Fabrizia Di Lorenzo”. Protagonisti studenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutta la Regione.La VII edizione del Concorso dedicato a Fabrizia Di Lorenzo vedrà protagonisti, venerdì 7 novembre, gli studenti delle classi terze, quarte e quinte provenienti da 22 Istituti Superiori di tutta la Regione Abruzzo. Un appuntamento ormai consolidato, nato per mantenere viva la memoria della giovane sulmonese vittima dell’attentato terroristico di Berlino del 19 dicembre 2016. Ad accogliere i partecipanti saranno le aule del Liceo “Vico” di Sulmona, la stessa scuola frequentata da Fabrizia, dove gli studenti affronteranno la prima prova del Concorso. L’iniziativa è promossa dalla Presidenza del Consiglio della Regione Abruzzo, in collaborazione con l’associazione “Insieme per Fabrizia Di Lorenzo Onlus” e con il Polo liceale “Ovidio”. Gli studenti arrivano da diverse località della regione — L’Aquila, Avezzano, Sulmona, Castel di Sangro, Chieti, Lanciano, Pescara, Teramo, Roseto, Atri, Ortona e Vasto — a testimonianza della partecipazione diffusa e del valore educativo di un progetto che continua a unire l’Abruzzo nel segno del ricordo e dell’impegno civile. Per tutta la mattinata, saranno impegnati nella redazione di un testo di carattere espositivo-argomentativo sui temi della solidarietà, dell’impegno dei giovani, della partecipazione politica e della speranza per la costruzione di un mondo migliore. 




La traccia sarà resa nota ai concorrenti la mattina della prova, che avrà una durata massima di sei ore. Come già nelle precedenti edizioni, sarà preparata dalla commissione della prima sezione del Premio, composta dalle docenti Anna Maria Iervolino, Doriana Di Lorenzo, Marina Biagi, e dalla signora Giovanna Frattaroli e presieduta da Lorenzo Micheli.
Anche quest’anno, come lo scorso, il Premio si arricchisce di un’altra sezione: una “sfida di idee” nella quale i partecipanti, sempre studenti del secondo biennio e quinto anno delle scuole superiori abruzzesi, divisi in gruppi eterogenei, dovranno elaborare una proposta di progetto di integrazione sulle tematiche del Premio, quest’anno dedicato alla speranza. La prova si terrà nel mese di dicembre.
I nomi dei vincitori di entrambe le sezioni, invece, si conosceranno nel corso della cerimonia di premiazione, che si terrà la mattina di sabato 13 dicembre al Teatro “Maria Caniglia” di Sulmona.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina