ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA, AVVISTATI TOPI AL CARCERE. IL SINDACATO DI CATEGORIA FSA CNPP-SPP DENUNCIA SCARSE CONDIZIONI IGIENICHE E CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI, COINVOLGENDO ANCHE LA ASL 01

ROMA - " Nei giorni scorsi, presso la Casa Circondariale di L' Aquila, sono stati segnalati topi presso il locale bar/spaccio e pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 20 settembre 2012

OLIO E VINO, TERRITORI PENALIZZATI, D'AMICO "PIU' EQUILIBRIO NEL BANDO REGIONALE"


SULMONA- "La Giunta regionale nel deliberare il bando per l' incentivazione di attivita' turistica (Piano di Sviluppo rurale 2007/2013) ha optato di finanziare percorsi enogastronomici legati all'olio e al vino, determinando la schiacciante preminenza dei territori ricompresi nei comuni della provincia di Chieti, Pescara e Teramo e la conseguente e assoluta marginalita' di quelli della provincia dell'Aquila". E'
quanto fa notare il vice presidente del Consiglio regionale Giovanni D'Amico, specificando che "Dagli allegati I e II della deliberazione
e' stato possibile definire lo schema e dal quale risulta che, inoltre, a fronte dei molti territori esclusi, molti altri vengono inclusi due volte sia per il percorso del vino che per quello dell'olio. Sarebbe stato opportuno - commenta il vice presidente - una elaborazione del bando che consentisse una piu' regolare distribuzione dei beneficiari sull'intero territorio regionale promuovendo le attivita' turistiche nei comuni vocati a produzioni altrettanto qualificanti e caratterizzanti l'Abruzzo nel territorio Aquilano, nella Marsica, nell'Alta Valle dell'Aterno ,nelle aree protette del Sirente e del Parco Nazionale (formaggi,castagne, farro, zafferano)". Secondo D'Amico "si sarebbe dato il segno di una adeguata considerazione dell'Abruzzo montano, che caratterizza le quattro province. Soprattutto - denuncia il consigliere - manca nel bando una visione regionale delle eccellenze enogastronomiche che pure sono riconosciute nel paniere dei prodotti tipici della tradizione italiana, ben piu' ampio e variegato, riconosciuti dal Ministero dell' Agricoltura e che svolgono una funzione determinante nelle sviluppo del turismo rurale. Ho chiesto all'Assessore all'agricoltura - conclude D'Amico - di sospendere il bando e di rielaborarlo introducendo criteri piu' equilibrati capaci di rappresentare un quadro completo dei prodotti dell'agricoltura regionale. Auspico che le organizzazioni di categoria condividano e vogliano anch'esse intervenire in tal senso"

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina