ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto e scuolabus nel Torinese, un morto e 20 feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

"DRONI COME "ZANZARE" SULLE CARCERI? NARDELLA(CNPP-SPP)- IMPLEMENTARE SUBITO RETI ANTINTRUSIONE E JAMMER PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI"

SULMONA - "Il segretario nazionale Cnpp-Spp Mauro Nardella torna sul tema dei droni captati al carcere di Sulmona e sulla richiesta di ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 20 settembre 2012

OLIO E VINO, TERRITORI PENALIZZATI, D'AMICO "PIU' EQUILIBRIO NEL BANDO REGIONALE"


SULMONA- "La Giunta regionale nel deliberare il bando per l' incentivazione di attivita' turistica (Piano di Sviluppo rurale 2007/2013) ha optato di finanziare percorsi enogastronomici legati all'olio e al vino, determinando la schiacciante preminenza dei territori ricompresi nei comuni della provincia di Chieti, Pescara e Teramo e la conseguente e assoluta marginalita' di quelli della provincia dell'Aquila". E'
quanto fa notare il vice presidente del Consiglio regionale Giovanni D'Amico, specificando che "Dagli allegati I e II della deliberazione
e' stato possibile definire lo schema e dal quale risulta che, inoltre, a fronte dei molti territori esclusi, molti altri vengono inclusi due volte sia per il percorso del vino che per quello dell'olio. Sarebbe stato opportuno - commenta il vice presidente - una elaborazione del bando che consentisse una piu' regolare distribuzione dei beneficiari sull'intero territorio regionale promuovendo le attivita' turistiche nei comuni vocati a produzioni altrettanto qualificanti e caratterizzanti l'Abruzzo nel territorio Aquilano, nella Marsica, nell'Alta Valle dell'Aterno ,nelle aree protette del Sirente e del Parco Nazionale (formaggi,castagne, farro, zafferano)". Secondo D'Amico "si sarebbe dato il segno di una adeguata considerazione dell'Abruzzo montano, che caratterizza le quattro province. Soprattutto - denuncia il consigliere - manca nel bando una visione regionale delle eccellenze enogastronomiche che pure sono riconosciute nel paniere dei prodotti tipici della tradizione italiana, ben piu' ampio e variegato, riconosciuti dal Ministero dell' Agricoltura e che svolgono una funzione determinante nelle sviluppo del turismo rurale. Ho chiesto all'Assessore all'agricoltura - conclude D'Amico - di sospendere il bando e di rielaborarlo introducendo criteri piu' equilibrati capaci di rappresentare un quadro completo dei prodotti dell'agricoltura regionale. Auspico che le organizzazioni di categoria condividano e vogliano anch'esse intervenire in tal senso"

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina