ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA, AVVISTATI TOPI AL CARCERE. IL SINDACATO DI CATEGORIA FSA CNPP-SPP DENUNCIA SCARSE CONDIZIONI IGIENICHE E CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI, COINVOLGENDO ANCHE LA ASL 01

ROMA - " Nei giorni scorsi, presso la Casa Circondariale di L' Aquila, sono stati segnalati topi presso il locale bar/spaccio e pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 22 settembre 2012

ENNESIMO MASSO SULLA STATALE 5, MUSTI "URGE MESSA IN SICUREZZA"

CASTELVECCCHIO SUBEQUO - Ennesimo un masso si è staccato oggi dalla parete rocciosa finendo sulla strada statale 5, prima dell’imbocco della prima galleria in direzione Sulmona. Un tratto già colpito dallo stesso evento lo scorso luglio.  "L’accaduto ripetutosi nel medesimo punto non può che destare preoccupazione, la zona interessata fa parte del secondo lotto, quindi non è stata inserita dall’Anas per mancanza di finanziamento nell’esecuzione dei lavori e quindi non sarà messa in sicurezza" commenta berardino Musti del Comitato Pro Valle Subequana che torna ad evidenziare il
pericolo.  "Il tratto interessato è stato già segnalato in passato dal Comitato e dal Presidente della Comunità Montana Sirentina, Luigi Fasciani, all’Anased è stato fatto presente che quella specifica zona è particolarmente pericolosa, con forte probabilità di caduta massi se non addirittura a rischio collasso. Dopo questo ulteriore evento a così breve distanza di tempo e non potendo attuare i lavori idonei per una sicurezza accettabilea causa della mancanza di finanziamento nel suddetto tratto viario, credo che l’Anas dovrà attuare velocemente i lavori per la messa in sicurezza intervenendo con la modalità di somma urgenza, proposta già presentata e non presa in considerazione dall’Anas. Siamo convinti dell’impellente necessità che i lavori, almeno in quel tratto, siano attuati prima della stagione invernale mettendo così in sicurezza un tratto che si sta dimostrando molto pericoloso, in attesa dei lavori più consistenti del primo lotto che si andranno ad attuare con la gara di appalto in corso"


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina