ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 21 settembre 2012

"TRENTA ORE PER LA VITA" A TORRE DE' PASSERI

TORRE DE' PASSERI - Tutto pronto a Torre de' Passeri per "Trenta ore per la Vita".  L’iniziativa, che dà appuntamento domenica 23 settembre dalle ore 09.30 alle 18.30
 in Piazza Giovanni XXIII, è promossa dal Comitato Locale di Cepagatti a cui fanno capo oltre 200 volontari che svolgono la propria attività nelle sedi di Cepagatti, Catignano, Caramanico Terme, Popoli e Torre de Passeri. L'obiettivo è quello di diffondere nella popolazione la conoscenza delle pratiche di rianimazione cardiopolmonare in situazioni di emergenza e di aumentare la disponibilità delle attrezzature mediche salvavita nelle scuole statali e nelle strutture sportive pubbliche. I fondi raccolti contribuiranno all'acquisto di presidi salvavita, in particolare, di
defibrillatori semiautomatici esterni (DAE) utilizzabili da personale non medico e da destinare a strutture sportive pubbliche e a scuole statali. AI personale delle strutture beneficiarie, la CR.I. fornirà il corso di formazione BLS-D (Basic Life Support - Defibrillation) per cittadini, della durata di 6 ore, che fornisce conoscenze essenziali sulle manovre da compiere in caso di arresto cardiaco e come eseguire la defibrillazione precoce. Il corso per cittadini è accessibile a tutti, poiché è rivolto a soccorritori occasionali che possono trovarsi nella situazione di assistere persone in maniera sporadica, come nell'ambito domiciliare, sul posto di lavoro o in luoghi pubblici. Il primo soccorso è una delle attività di carattere sanitario "storiche" svolte dalla Croce Rossa Italiana. La Croce Rossa Italiana risponde alle urgenze sanitarie con personale prevalentemente volontario, altamente preparato e qualificato per affrontare emergenze e/o situazioni di crisi.La Croce Rossa Italiana promuove l'educazione sanitaria e l'assistenza alla persona con l'obiettivo di salvare vite. A questo scopo, l'Associazione è impegnata anche nella diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare e delle competenze necessarie ad intervenire su persone vittime di arresto cardiaco improvviso.I dati degli studi clinici hanno dimostrato infatti che le persone colpite, se soccorse prontamente ed in maniera adeguata, hanno buone probabilità di ripresa. L'importante è riconoscere la situazione di emergenza, chiamare il 118 e, in attesa dell'arrivo dell'ambulanza, agire con manovre che sostituiscono le funzioni vitali interrotte (Basic Life Support, ovvero "supporto di base delle funzioni vitali") e, se è disponibile un defibrillatore, tentare di ripristinare il battito cardiaco.Tutti possono imparare come intervenire in caso di arresto cardiaco; per questo la Croce Rossa Italiana si propone di diffondere le manovre di BLS e defibrillazione precoce tra la popolazione italiana, nel rispetto della normativa in vigore (Legge 120/2001, "Utilizzo dei defibrillatori semiautomatici in ambiente extra ospedaliero").

ATTIVITA’ PREVISTE
Punto informativo: trenta ore per la Vita, Attività della Croce Rossa Italiana, Come diventare Volontario nella CRI, la Defibrillazione- Misurazione pressione arteriosa, misurazione glicemia, misurazioni saturazione ossimetrica- Nozioni di Primo Soccorso nella vita quotidiana ed in caso di incidenti domestici. Nozioni di Manovre di Disostruzione pediatrica- Animazione con i Dottor Clown: Attività per bambini; Truccabimbi; Giochi per bambini con merenda. Nel corso della giornata verranno raccolte le iscrizioni per il prossimo Corso per diventare Volontario della Croce Rossa Italiana



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina