ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Usa-Ucraina: "L'accordo deve rispettare in pieno la sovranità"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni"

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

"PROCLAMATO IL NEO CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P. e C. DELLA PROVINCIA DELL'AQUILA PER IL QUADRIENNIO 2025-2029"

Pubblicati i risultati delle elezioni. Alta la partecipazione degli iscritti .L'AQUILA - "Si sono concluse sabato scorso le elezion...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 24 novembre 2025

"PER LA TERZA VOLTA, IL MINISTERO DELL’INTERNO ASSEGNA AL COMUNE DI GIULIANOVA SOMME DEL FONDO PER LA LEGALITÀ A SEGUITO DELLE INTIMIDAZIONI SUBITE DAL SINDACO JWAN COSTANTINI"

GIULIANOVA - "E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il decreto del Ministro dell’ Interno, redatto  di concerto con il Ministro dell’Istruzione e del Merito e con il Ministro dell’Economia e delle Finanze,  riguardante il Fondo per la legalità e per la tutela degli amministratori locali vittime di atti intimidatori. Nell’elenco dei comuni beneficiari, anche quello di Giulianova al quale,  per quanto subito dal sindaco Jwan Costantini, è attribuita la somma di 9.167 euro. Il fondo, che per il 2025 ammonta a complessivi 6 milioni di euro, ha l’esplicita finalità di consentire agli enti locali l'adozione di iniziative per la promozione della legalità e di misure di ristoro del patrimonio dell'ente o in favore degli amministratori locali che abbiano subito episodi di intimidazione connessi all'esercizio delle funzioni istituzionali esercitate.Le assegnazioni sono stabilite in base ai dati riportati dall’Osservatorio sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali, operante presso il Ministero dell’ Interno.
“ Si tratta della terza attribuzione – commenta il Sindaco Jwan Costantini – Anche stavolta le somme non saranno utilizzate a fini personali. L’ istituzione di questo fondo permette di dare un senso alla sofferenza psicologica personale causata da chi utilizza l’intimidazione e la denigrazione sistematica per affermare il proprio pensiero o, peggio, per promuovere una sedicente, trasversale attività politica”.
“ Saranno organizzati eventi o iniziative destinate ai più giovani – sottolinea l’assessore Lidia Albani – Crediamo in questo modo di interpretare al meglio lo spirito del Fondo per la Legalità, che dalle prevaricazioni intende far nascere opportunità educative e di crescita civile”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina