ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Usa-Ucraina: "L'accordo deve rispettare in pieno la sovranità"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni"

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

"PROCLAMATO IL NEO CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P. e C. DELLA PROVINCIA DELL'AQUILA PER IL QUADRIENNIO 2025-2029"

Pubblicati i risultati delle elezioni. Alta la partecipazione degli iscritti .L'AQUILA - "Si sono concluse sabato scorso le elezion...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 24 novembre 2025

CINEMA IN CLASSE PER SENSIBILIZZARE SULLA VIOLENZA DI GENERE: L’INIZIATIVA DE LA LANTERNA MAGICA

L'AQUILA - "In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, domani 25 novembre l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone per le scuole un’importante iniziativa didattica e culturale, invitando le scuole di ogni ordine e grado a partecipare alla visione di tre film con approfondimenti cinematografici a cura della restauratrice cinematografica Martina Orlando.L’iniziativa, pensata per sensibilizzare le nuove generazioni sulla gravità e le molteplici forme della violenza di genere, propone una selezione di opere cinematografiche, differenziate per età e livello di maturità.Il cinema in questo modo diventa strumento di consapevolezza e comprensione sociale, la violenza sulle donne non è un problema privato, ma una violenza dei diritti umani fondamentali che richiede un impegno costante e collettivo, a partire dalle aule scolastiche. Questa ricorrenza deve trasformarsi in un’opportunità di riflessione e crescita, offrendo agli studenti gli strumenti per diventare adulti consapevoli e parte attiva del cambiamento sociale.

Proponiamo la visione di tre film suddivisi per fasce d’età:

Per le Scuole Primarie (classi terze) Purl di Kristen Lester 2018
Purl, un entusiasta gomitolo di lana rosa, inizia a lavorare in un’azienda finanziaria dominata da uomini rudi. Sentendosi ignorata, si trasforma per adattarsi ai colleghi. Quando una nuova, simile gomitolo arriva e subisce lo stesso trattamento, Purl sceglie di accoglierla, portando infine a un ambiente di lavoro più diverso e inclusivo per tutti. Il cortometraggio è disponibile in lingua originale inglese, ma è facilmente comprensibile e intuibile, grazie ad un testo e un’animazione quasi priva di dialoghi che si concentra su una comunicazione prettamente visiva.

Per le Scuole Secondarie di Primo Grado Mani Rosse di Francesco Filippi, 2018
Ernesto, un dodicenne timido e iper-protetto, conduce una vita solitaria in casa della zia. Un giorno, si accorge di Luna, una quattordicenne che vive di fronte e che ha il potere di far sgorgare dalle mani un liquido rosso con cui crea magnifici murales.

Per le Scuole Secondarie di Secondo Grado La Ciociara di Vittorio De Sica 1960
Durante la Seconda Guerra Mondiale, la vedova Cesira si rifugia in Ciociaria con la figlia Rosetta per sfuggire ai bombardamenti di Roma. Sulla via del ritorno, cariche di speranza per la fine della guerra, madre e figlia vengono brutalmente violentate da soldati alleati, un trauma che distrugge l’innocenza di Rosetta e costringe Cesira a lottare per ricucire il loro legame di fronte all’orrore subito.

Si ringrazia per la collaborazione l’Ufficio Scolastico Provinciale dell’Abruzzo, che ha accolto l’iniziativa promuovendola presso gli Istituti Scolastici".

Gli incontri saranno proposti in streaming mediante l’utilizzo dei seguenti i link:


25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Per le Scuole Primarie
Purl di Kristen Lester, 2018 https://vimeo.com/1071601251
Approfondimento cinematografico: https://youtu.be/AJWl7gv4Dzw

Per le Scuole Secondarie di Primo Grado (classi terze)
Mani Rosse di Francesco Filippi, 2018 https://www.raiplay.it/programmi/manirosse
Approfondimento cinematografico: https://youtu.be/hogqXMFHbZw

Per le Scuole Secondarie di Secondo Grado
La Ciociara di Vittorio De Sica, 1960   
https://www.raiplay.it/video/2016/08/La-ciociara-55ece3d6-3bb0-47c1-98e2-aa816f14e26d.html
Approfondimento cinematografico: https://youtu.be/E9w31ypf4bA


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina