L'AQUILA - "La presentazione del volume “Il racconto della tessitura della lana a Castel del Monte, capitale della transumanza” celebra al FLA 2025 la tradizione artigiana e la forza culturale d’Abruzzo, con gli autori, l’editrice Alessandra Prospero e il sindaco Matteo Pastorelli.
Un omaggio al borgo simbolo della memoria e dell’identità abruzzese.Il giorno domenica 9 novembre, alle ore 11:00, nella Sala Video del Museo delle Genti d’Abruzzo (Via delle Caserme 24, Pescara), si terrà la presentazione del volume di Carmela de Felice e Fulgo Graziosi, Il racconto della tessitura della lana a Castel del Monte, capitale della transumanza (Daimon Edizioni).Interverranno gli autori, l’editrice Alessandra Prospero e il sindaco di Castel del Monte Matteo Pastorelli.
Il libro, in formato album con un ricco apparato fotografico, documenta la pratica della tessitura della lana nel borgo aquilano di Castel del Monte, cuore della tradizione pastorale abruzzese.
L’opera restituisce con sensibilità il valore di un sapere antico, legato alla transumanza e alla vita comunitaria delle aree interne, oggi riconosciute come parte del Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO.
Castel del Monte, baluardo di valore storico e tradizionale d’Abruzzo
Castel del Monte si conferma in questo progetto editoriale come un baluardo di storia e tradizione per l’intero Abruzzo.
Il borgo, posto alle pendici del Gran Sasso, è da secoli un centro identitario della cultura della lana e della transumanza, simbolo della capacità delle comunità montane di custodire e trasmettere la propria memoria.
Attraverso il racconto della tessitura, il volume restituisce l’immagine di un paese che resiste al tempo grazie al suo patrimonio materiale e immateriale, divenendo emblema della forza culturale abruzzese e della continuità tra passato e futuro.
Il sindaco Matteo Pastorelli, da sempre impegnato nella valorizzazione del borgo e delle sue tradizioni, sottolinea come l’opera rappresenti «un atto d’amore verso la nostra storia e la nostra identità collettiva».
Le prefazioni istituzionali
Il volume è arricchito da prestigiose prefazioni che ne attestano la rilevanza culturale e territoriale:
Domenico Taglieri, già Presidente della Fondazione Carispaq
Roberto Santangelo, Assessore della Regione Abruzzo alla Formazione Professionale, Istruzione, Ricerca e Università, Politiche Sociali, Enti Locali e Polizia Locale, Edilizia Scolastica, Beni e Attività Culturali e di Spettacolo
Angelo Caruso, Presidente della Provincia dell’Aquila e Vicepresidente dell’UPI – Unione delle Province d’Italia
Pierluigi Biondi, Sindaco dell’Aquila
Matteo Pastorelli, Sindaco del Comune di Castel del Monte
Antonella Ballone, Presidente della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia
Gianni Frattale, Presidente ANCE L’Aquila
Carmela de Felice, Presidente del CESTAQ-ETS
Fulgo Graziosi, autore e giornalista
Queste voci istituzionali riconoscono nel volume un testo di riferimento per la valorizzazione del patrimonio abruzzese, sottolineandone la capacità di coniugare rigore documentario e passione per le radici culturali.
L’importanza del volume per l’abruzzesistica
Il racconto della tessitura della lana a Castel del Monte rappresenta un contributo rilevante agli studi abruzzesistici.
Attraverso un linguaggio visivo e narrativo di grande sensibilità, il libro documenta la cultura materiale del lavoro, l’organizzazione sociale della montagna e il ruolo simbolico della lana nella vita delle comunità pastorali.
In tal senso, l’opera si inserisce nel più ampio percorso di riscoperta e valorizzazione del patrimonio immateriale dell’Abruzzo, offrendo una testimonianza viva di un’identità collettiva che continua a evolversi senza smarrire le proprie radici.
L’evento al FLA – Festival di Libri e Altrecose
La presentazione si inserisce nel programma del FLA – Festival di Libri e Altrecose, la rassegna letteraria che ogni anno anima Pescara con incontri, dibattiti e appuntamenti dedicati alla cultura e alla lettura.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Un’occasione per scoprire un’opera che intreccia storia, arte e identità, raccontando l’Abruzzo più autentico attraverso i fili della memoria e della tradizione".
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRIMA TAPPA – MONTESILVANO:"LA CASA E L'OSPEDALE DI COMUNITÀ PREVISTI IN VIA INGHILTERRA RESTANO UN MIRAGGIO, A DISTANZA DI CINQUE MESI DAL TERMINE PER LA FINE DEI LAVORI, NEANCHE L'OMBRA DEL CANTIERE"
MONTESILVANO - "L'Abruzzo è in netto ritardo nell'utilizzo dei fondi PNRR della Missione Salute che riguardano principalmente l...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento