ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

STUDENTI PROTAGONISTI DELLA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI. MATTINATA FORMATIVA AL KURSAAL E TANTE PIANTUMAZIONI AL LIDO E IN CENTRO STORICO

GIULIANOVA - " Sono stati gli studenti, i protagonisti della Giornata Nazionale degli Alberi, il ciclo di iniziative organizzate dal Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 21 novembre 2025

"IL CENTRODESTRA DICE NO ALLA TUTELA DEI BENI CULTURALI GIULIESI"

GIULIANOVA - "Ha dell’incredibile ma è vero, è accaduto nei giorni scorsi in Consiglio Comunale: la maggioranza ha respinto la proposta del Cittadino Governante di ottenere da parte del Ministero dei Beni culturali la “dichiarazione dell’interesse culturale” per il Palazzo storico Kursaal.A questo punto la richiesta alla Soprintendenza la farà il gruppo consiliare del Cittadino Governante e lo faremo, se lo vorrà, insieme al PD che in consiglio ha votato a favore dell’ordine del giorno.
Il Kursaal è un palazzo di proprietà comunale di importante pregio architettonico, con influenze neoclassiche, testimonianza dell’architettura di qualità dei primi anni del ‘900 a Giulianova. Ha una bellissima terrazza con affaccio sul tratto centrale del Lungomare monumentale e su piazza Dalmazia, molto frequentata dai partecipanti alle tante iniziative ospitate dal Kursaal.
Si trova in un contesto, quello del lungomare, tutelato come “zona di notevole interesse pubblico” dal D.M. emanato dal Ministero della Pubblica Istruzione e dal Ministero del Turismo il 22 maggio 1964.
È destinato ad attività culturali, congressuali e turistiche.
È tutelato in forza di legge, in quanto edificio esistente da oltre 70 anni, fino a quando non sia stata effettuata la verifica della sussistenza dell’interesse artistico e storico da parte dei competenti organi del Ministero su richiesta formulata dall’Ente proprietario.
La nostra proposta mirava proprio a questo. Chiedere unitariamente (maggioranza e opposizioni) che la tutela del Kursaal, che già esiste ma non è definitiva, lo diventasse ottenendo la “dichiarazione di palazzo di interesse culturale”. Con ciò dimostrando, tutti, di avere a cuore i nostri beni culturali. È successo recentemente anche per l’ex Ospizio marino che è stato dichiarato edificio “di interesse culturale”.
L’amministrazione comunale, nell’occuparsi degli interessi generali e dei beni pubblici, avrebbe anche il compito di tutelare il patrimonio pubblico e salvaguardare i beni culturali. Ma si è tirata indietro insieme alla maggioranza di centrodestra.
Intanto c’è un primo problema da risolvere in sede locale. Sul Kursaal incombe l’impatto dell’edificio in costruzione accanto, che costituisce una barriera che oscura la visuale verso nord sul lungomare monumentale della terrazza dello storico palazzo giuliese.
Tutti conoscono la vicenda di palazzo Gavioli. Noi pensiamo che, quantomeno, quell’edificio debba arretrare e allinearsi al Kursaal, restituendo così tutta la visuale verso il lungomare dalla splendida terrazza del nostro palazzo più rappresentativo al Lido".


Il Cittadino Governante    Associazione di cultura politica
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina