ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 19 novembre 2025

DIGITALCIVES A SULMONA - CRESCERE CITTADINI ANCHE ONLINE

SULMONA - "Questa mattina il Teatro Comunale Maria Caniglia di Sulmona ha ospitato una nuova e partecipata tappa di DigitalCives, il progetto regionale dedicato alla cittadinanza digitale e alla prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Un’iniziativa che coinvolge scuole, istituzioni e famiglie in un percorso di formazione mirato a promuovere un uso consapevole, responsabile e creativo del web e delle tecnologie.La Vicepresidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo Marianna Scoccia ha aperto la giornata rivolgendosi agli studenti delle scuole superiori, sottolineando l’importanza di un confronto diretto con i giovani: «Entrando in teatro ho incrociato gli sguardi curiosi di tanti ragazzi. È lì che la cittadinanza digitale smette di essere una parola astratta e diventa vita quotidiana: nelle chat, nei social, nei video e nelle scelte di ogni giorno».

DigitalCives, promosso dal Corecom Abruzzo insieme all’Ufficio Scolastico Regionale e al Consiglio Regionale Abruzzo, rappresenta — ha ricordato Scoccia — «un percorso fondamentale per prevenire bullismo e cyberbullismo e per accompagnare i giovani verso un uso sicuro e consapevole della rete». La Vicepresidente ha inoltre voluto rimarcare il ruolo decisivo delle istituzioni scolastiche e territoriali, ringraziando l’Ufficio Scolastico, le dirigenti scolastiche e il Corecom Abruzzo «per il lavoro costante su un tema centrale nella quotidianità dei nostri studenti».

Nel suo intervento, Scoccia ha evidenziato come oggi la cittadinanza non si esprima soltanto nei luoghi fisici, ma anche nello spazio digitale: «Siamo cittadini quando navighiamo, quando commentiamo un post, quando inoltriamo un contenuto o utilizziamo un’app. Ai ragazzi ho voluto dire che non siamo qui solo per raccomandare prudenza, ma per invitarli a essere protagonisti di una rete più sicura, che unisce e non divide, che non umilia ma valorizza ogni persona».

La Vicepresidente ha concluso sottolineando il valore strategico dell’iniziativa: «DigitalCives è un investimento sul futuro delle nostre comunità. Ringrazio le scuole e soprattutto i ragazzi, invitati a vivere questa giornata con curiosità, a porre domande e a portare a casa strumenti utili per la loro vita quotidiana».

L’incontro di Sulmona conferma l’impegno delle istituzioni regionali nel costruire una comunità educante capace di accompagnare i giovani verso una vera cittadinanza digitale consapevole, uno dei pilastri della società di domani".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina