Mercoledi' 19 novembre evento al Convitto Nazionale GB Vico CHIETI - "Mercoledi' 19 novembre 2025, alle ore 10.15, la Sala Donazione Manzini del Convitto Nazionale GB Vico di Chieti (Corso Marrucino, 135) ospiterà un importante evento dedicato alla formazione sulla sicurezza e la cittadinanza digitale nelle scuole, organizzato dalla Federazione Nazionale Maestri del Lavoro. L’incontro segna il lancio ufficiale della terza edizione di “Sicurezza a 360°” e della prima edizione pilota di “Cittadini digitali consapevoli”, due programmi formativi innovativi destinati a formare nuovi “Ambasciatori della Sicurezza” tra gli studenti abruzzesi. Le prime due edizioni di “Sicurezza a 360°” hanno già dimostrato l’efficacia del modello formativo, coinvolgendo circa 700 studenti attraverso 189 incontri (378 ore di lezione), con l’impegno di 960 ore uomo e 38 professionisti tra ispettori INAIL, ispettori dell’Ispettorato del Lavoro, Maestri del Lavoro e professionisti della sicurezza della Dplan srl. Il programma, rivolto alle classi terze delle scuole secondarie di secondo grado, prevede 9 moduli da 2 ore che combinano formazione teorica sulla normativa (D.Lgs. 81/2008) e attività pratiche, con la creazione di squadre di emergenza e audit di sicurezza nelle scuole. Al termine del percorso, gli studenti ricevono un attestato valido ai sensi dell’Art. 37 del D. Lgs. 81/2008.
Il nuovo progetto pilota “Cittadini digitali consapevoli”, rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado, affronta i temi della sicurezza online, cyberbullismo e uso responsabile della rete attraverso tre moduli formativi in collaborazione con la Polizia Postale e lo psicologo clinico Maurizio De Meis. Un percorso essenziale per formare giovani capaci di muoversi consapevolmente nel mondo digitale, comprendendo rischi e responsabilità.
Durante l’evento sarà presentata l’intera offerta formativa dei Maestri del Lavoro, articolata su diversi livelli scolastici:
Per le scuole secondarie di secondo grado: moduli da 2 ore su orientamento (“Perché studiare ed acquisire conoscenza?”), competenze (presentazioni efficaci, CV, simulazioni aziendali), cultura del lavoro (meritocrazia, esperienza dei Maestri del Lavoro) e attualità (sicurezza, cyber security, sostenibilità ambientale, diversità ed inclusione). Disponibile anche la collaborazione con il corso di Data Analytics dell’Università d’Annunzio per moduli specialistici con riconoscimento di CFU.
Per le scuole secondarie di primo grado: focus su orientamento, legalità e benessere (cyber security e cyber bullismo), sostenibilità ambientale ed energetica, educazione alimentare.
Per le scuole primarie: moduli dedicati a cultura della sicurezza, sostenibilità ambientale, uso responsabile dell’energia e dell’acqua, alimentazione sana.
Autorità e istituzioni a confronto: All’evento parteciperanno numerose autorità, tra cui il Prefetto di Chieti Gaetano Cupello, il Questore Leonida Marseglia, il Presidente della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro Elio Giovati, il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Abruzzo Massimiliano Nardocchia, il direttore Tecnico dell’ufficio scolastico regionale Giuliano Bocchia, il Direttore Interregionale Centro dell’Ispettorato del Lavoro Stefano Marconi, il Direttore Regionale INAIL Abruzzo Nicola Negri, il direttore territoriale Chieti Pescara INAIL Marisa D’Amario Interverranno inoltre coordinatori dei programmi formativi e dirigenti scolastici che condivideranno il feedback delle scuole coinvolte, evidenziando le opportunità di collaborazione per i percorsi PCTO.
L’evento si concluderà alle ore 12.30".
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
L'AQUILA FILM FESTIVAL: UNA SERATA TRA CONCORSO DOCUMENTARI E CORTOMETRAGGI D'AUTORE CON LA PRESENZA DI GABRIELE CIRILLI
L'AQUILA - " Il 18° L'Aquila Film Festival si prepara a vivere una delle sue serate più intense e significative all'interno...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento