News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
L'AQUILA FILM FESTIVAL: UNA SERATA TRA CONCORSO DOCUMENTARI E CORTOMETRAGGI D'AUTORE CON LA PRESENZA DI GABRIELE CIRILLI
L'AQUILA - " Il 18° L'Aquila Film Festival si prepara a vivere una delle sue serate più intense e significative all'interno...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
martedì 18 novembre 2025
ADOLESCENTI OGGI: "FUNAMBOLI TRA L’ESSERE E L’APPARIRE"
SULMONA - "Dibattito sul disagio giovanile e sulle nuove sfide della parità di genere, mercoledì 19 novembre al Piccolo Teatro di Via Quatrario.Un dibattito intenso e quanto mai attuale quello che è in programma per mercoledì 19 novembre, alle ore 18:00, presso il Piccolo Teatro “Tony Del Monaco” di Via Quatrario a Sulmona, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. L’iniziativa, promossa dal Sestiere Porta Bonomini e da Horizon Service Società Cooperativa Sociale e con il patrocinio del Comune di Sulmona, avrà come titolo “Adolescenti oggi: funaboli tra l’essere e l’apparire” e vedrà la partecipazione, in qualità di relatori, del Sindaco del Comune di Sulmona, Luca Tirabassi; dell’Assessore con delega alle politiche sociali, Federica La Porta; del Capitano del Sestiere Porta Bonomini, Daniele Mancinelli; della Dirigente Psicologa della U.O.C. di NPIA Asl 1 di Sulmona, Liliana Caravelli; della Psicologa dei Servizi Antiviolenza Horizon Service di Sulmona, Giulia Bernardini e della Psicologa del Servizio ADI Horizon Service di Sulmona, Antonella Allegretti; a moderare l’incontro ci sarà Eleonora Carrozzo, psicologa clinica e psicoterapeuta in formazione.“Il ruolo del Sestiere - commenta il Capitano Daniele Mancinelli - è fondamentale nella vita di tanti adolescenti del nostro territorio. Vediamo nascere e crescere, passo dopo passo, i nostri giovani e pertanto ci siamo sentiti in dovere di fare qualcosa per loro; di portare avanti quest’iniziativa per comprendere, conoscere e affrontare le tematiche principali della loro generazione, i disagi che affrontano e la quotidianità in cui vivono. E quale migliore occasione della Giornata Mondale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza per iniziare questo dibattito con esperti e rappresentanti delle istituzioni, con l’obiettivo di fare nostri degli strumenti che ci permettano di guidarli verso un mondo che quotidianamente li pone e ci pone di fronte a nuovi orizzonti. Da parte nostra, l’invito è rivolto a tutta la cittadinanza a partecipare all’incontro”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento