Per le fasce agonistiche in evidenza Leonardo Ponte (Gruppo Sportivo Pianello), Leonardo Paseri (Gruppo Sportivo Pianello), Leonardo Scacciatelli (Foligno Cycling Team), Lorenzo Cesarini (Gubbio Ciclismo Mocaiana) e Ludovico Tudisco (Foligno Cycling Team) tra i G6 uomini, Gaia Fiorelli (Progetto Ciclismo Piceno) e Giada Biondi (Pedale Aguglianese) tra le G6 donne, Mattia Meniconi (Polisportiva Albergo-Oliveto), Alessio Biancini (Gruppo Sportivo Pianello), Alessandro Tramontini (Cycling Cafe' Racing Team), Andrea Beltutti (Gruppo Sportivo Pianello) e Luca Drudi (Velo Club Cattolica) tra gli esordienti uomini secondo anno, Ginevra Spitoni (Tormatic Pedale Settempedano), Matilde Donati (Abruzzo Cycling Team), Elisa Faccenda (Tirreno Bike Cicli Fatato), Sara Tavella (Tibur Bike Team) e Alessandra Luna (Velo Club Racing Assisi Bastia) tra le esordienti donne secondo anno, Omar Berlini (Alè Colnago Team Asd), Nicolo' Venanzoni (Race Mountain GM Sport Folcarelli), Gabriele Mazza (Velo Club Cattolica), Nicolo' Trabucco (Abruzzo Cycling Team) e Andrea Posata (Pirata Cosmetall Vangi Sama Ricambi) tra gli allievi uomini primo anno, Chiara Massai (Tirreno Bike Cicli Fatato) tra le allieve donne primo anno, Vittorio Longari (UC Citta' di Castello), Davide Sdruccioli (Gruppo Sportivo Pianello), Federico Ciarcelluti (Scuola di Ciclismo Prati di Tivo), Mattia Lotti (Velo Club Cattolica) e Marco Diletti (Gruppo Sportivo Pianello) tra gli allievi uomini secondo anno, Greta Masini (Alè Colnago Team), Camilla Magnapane (Tormatic Pedale Settempedano), Viola Muccioli (Bicifestival) e Chiara Moriconi (Gruppo Ciclistico Matelica) tra le allieve donne secondo anno, Jacopo Costanzi (OP Bike), Jacopo Pio Ferrusi (Team Belvedere), Cristian Vargas (Velo Club Cattolica), Federico Pritelli (Velo Club Cattolica) e Filippo Cocci (SC Villa Sant’Antonio-Cicli Cocci) tra gli juniores uomini, Maria Grazia Amati (Club Corridonia) tra le open donne, Matteo Valentini (Beltrami TSA La Risorsa Umana), Diego Montanari (Velo Club Cattolica), Teodoro Torresi (Bici Adventure Team), Luca Ursino (Pro Bike Riding Team) e Dario Macchia (Race Mountain GM Sport Folcarelli) tra gli open uomini.
Primati di categoria in ambito amatoriale ad appannaggio di Giulia Gramolini (Pro Bike Riding Team) tra le donne master, Matias Marcelli (Pool Cantù Sovico) tra gli élite sport, Leonardo Caracciolo (HG Cycling Team) tra i master 1, Lorenzo Cionna (HG Cycling Team) tra i master 2, Claudio Moronci (Team Cingolani) tra i master 3, Giuseppe Paolino (UC Petrignano) tra i master 4, Alessandro Diletti (Team Cingolani) tra i master 5, Luca Agostinelli (UC Petrignano) tra i master 6, Luigino D’Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata) tra i master 7, Rosario Pecci (Abitacolo Sport Club) tra i master 8 e Adamo Re (Bike Racing Team) tra i master 9.
Presenti nel corso della gara e della cerimonia di premiazione per il comune di Notaresco il Sindaco Toni Di Gianvittorio, il Consigliere Comunale Alberto Di Diadoro, gli Assessori Ezio Di Colli (sport) e Micaela Savini (cultura); per il comitato regionale FCI Abruzzo il Presidente Mauro Marrone e il Vice Gabriele Di Meco; Emanuele Serrani e Maurizia Corradetti rispettivamente Componenti nazionali dei settori ciclocross e giovanile in seno alla Federazione Ciclistica Italiana.
Al termine della manifestazione, il Presidente dell’Asd Amici di Sandro Aldo Giacchetta ha espresso grande soddisfazione per la riuscita tecnica e spettacolare dell’evento. Un risultato reso possibile grazie al sostegno della Regione Abruzzo, dell’Amministrazione Comunale di Notaresco, del Consorzio BIM Teramo, della Ferrometal e di altri sponsor locali come Sapori Veri, Bar Lele e Francesco De Patre.
Fondamentale è stato anche il supporto operativo delle scorte tecniche TRS Pescara di Fausto Capodicasa, dei nonni vigili di Morro d’Oro, dei rappresentanti delle associazioni Fontanelle, Amici della Sella e Guardia Vomano (calcio amatoriale), garanzia di sicurezza per i partecipanti e il pubblico.
A breve il servizio completo della manifestazione a cura di Marco Romani visibile sul canale Youtube di Ultimo Km Ciclismo Abruzzo UltimoKm CiclismoAbruzzo - YouTube".
Nessun commento:
Posta un commento